Lavoro
Licenziamenti collettivi: conteggiate anche le cessazioni non volute dal lavoratore
13/11/2015La Corte di Giustizia UE, con sentenza dell’11 novembre 2015, causa C‑422/14, si è occupato di interpretare la Direttiva 98/59/CE, in materia di licenziamenti collettivi. Più nello specifico il giudice del rinvio, tra le altre questioni ha chiesto: se i lavoratori temporanei i cui contratti...
Salvaguardati. Risparmi trasferiti agli esclusi
13/11/2015L’articolo 1, comma 235, Legge n. 228/2012, e l’articolo 1, comma 193, Legge n. 147/2013, nel definire le risorse finanziarie necessarie a garantire copertura alle operazioni di salvaguardia hanno anche stabilito le modalità con cui tali risorse potessero essere trasferite tra le categorie di...
Malattia professionale. Onere probatorio a carico del datore
13/11/2015 Con sentenza n. 22615 depositata il 5 novembre 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso di una società, avverso la sua condanna al risarcimento del danno in favore di una dipendente, a cui aveva causato una malattia professionale, per tardiva adozione di accorgimenti atti...Pensione anche per sordi extracomunitari
13/11/2015La Corte Costituzionale, con sentenza n. 230 del 7 ottobre 2015 (depositata l’11 novembre 2015), è tornata sull’art. 80, comma 19, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge finanziaria 2001) per dichiararne...
Esonero contributivo triennale. Ministero del Lavoro ed INPS uniscono le forze per i controlli
12/11/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con lettera circolare prot. n. 19069 del 9 novembre 2015, facendo seguito alla lettera circolare prot. n. 9960 del 17 giugno 2015, ha comunicato ai propri Uffici che, ai fini dell’implementazione delle verifiche ispettive su eventuali comportamenti...
Fruizione ad ore del congedo parentale
12/11/2015Fino al 2012 il congedo parentale si poteva fruire in maniera continuativa o frazionata ma, comunque sempre a giornata intera. La Legge di Stabilità 2013, ha inserito nell’art. 32, Testo Unico su maternità e paternità, il comma 1 bis, dando la possibilità alla contrattazione collettiva di settore...
Pagamenti unificati di prestazioni pensionistiche: riemissioni in pagamento
12/11/2015L’art. 6, D.L. n. 65/2015, convertito dalla Legge n. 109/2015, ha disposto che i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'INAIL siano posti in pagamento il primo giorno di ciascun mese o il...
Commissioni di certificazione presso i CdL: le modifiche al regolamento
12/11/2015Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 1124 del 6 novembre 2015, ha illustrato le modifiche che dovranno essere apportate al Regolamento delle Commissioni di certificazione istituite presso i Consigli Provinciali degli Ordini. Deposito del...
Associazione in partecipazione e società unipersonale
12/11/2015All’interno della stuzzicheria “La legge del tagliere” sembra una giornata come le altre. Nessuno osa immaginare che i due nell’angolo siano in realtà dei tenaci ispettori del lavoro, abituati a lavorare alacremente anche durante quelle che ai più parrebbero solo gozzoviglie degne di guerrieri...
Posta elettronica aziendale. L’uso per fini personali analizzato dai CdL
11/11/2015La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con il parere n. 2 del 10 novembre 2015, si è soffermata sulla questione relativa all’uso improprio della casella di posta elettronica aziendale, che si sostanzia, principalmente, nel ricorso, da parte del dipendente, a tale casella per...