Lavoro

Il Fondo esodati include 5 mila lavoratori

18/11/2015

Come già comunicato dall’INPS, con messaggio n. 6912 dell’11 novembre 2015, alla conclusione della Conferenza dei Servizi che ha certificato i risparmi del “Fondo esodati”, Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera, ha confermato che, proprio grazie all’esistenza di risparmi,...

PrevidenzaLavoro

Rinnovo per il ccnl Guardie ai fuochi

18/11/2015

Il giorno 20 ottobre 2015, Angaf (Associazione Nazionale delle Guardie ai Fuochi) e la Filt-Cgil, la Fit-Cisl e la UilTrasporti, hanno firmato il rinnovo del Ccnl per i dipendenti ed i soci delle Società e/o Cooperative di vigilanza antincendio. Sono state apportate modifiche all'articolo 16, nella...

LavoroCCNL

Jobs Act, mancano le istruzioni operative

17/11/2015

Con comunicato stampa del 13 novembre 2015, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro denuncia che ad oltre un mese dal completamento del Jobs Act, gli operatori del settore, le aziende e i loro consulenti, si trovano a dover fare i conti con i primi adempimenti operativi senza le necessarie...

Lavoro

Lavoratori agricoli: il modello per la DS agricola e l’ANF

17/11/2015

L’INPS ha reso disponibile il modello SR 25 per la richiesta, da parte dei lavoratori agricoli, dell’indennità di disoccupazione e/o per l’assegno per il nucleo familiare. Per ottenere l’indennità e/o l’assegno, il lavoratore agricolo deve presentare la domanda telematicamente mediante i Servizi...

LavoroPrevidenza

Circolare di studio del 15/11/2015

17/11/2015

INDICE DELLA CIRCOLARE: Aggiornamento per Faq su ISEE - Fruizione del congedo parentale a ore - Come applicare il CCNL Studi Professionali - Utilizzo illecito di internet e posta elettronica sul posto di lavoro - Altri chiarimenti Inps su esonero contributivo - Sicurezza. Aggiornamento del formatore-docente - Richiesta di visita medica del medico competente - Sicurezza. La delega degli obblighi datoriali può essere rifiutata - Ricostituzione pensioni. Nuove istruzioni INPS - Calciatori: rinuncia alla retribuzione ma non alla contribuzione - Riduzione del premio assicurativo per aziende artigiane virtuose - Marittimi. Da ottobre il recupero delle somme arretrate per prestazioni conguagliabili - Esonero contributivo anche a seguito di fusione - Inail Lombardia. Protocollo per la sicurezza in edilizia - CIGS. Nuove istruzioni ministeriali - Fondo vittime dell’amianto anche per esposizione non professionale - Gestione separata. Nuova funzionalità del Cassetto previdenziale - INPGI: disponibile il modello per l’esonero contributivo triennale - Manuale Inail su fumo di tabacco in azienda - Controlli di Minlavoro ed Inps su esonero contributivo triennale - Pagamenti unificati di prestazioni pensionistiche: riemissioni in pagamento - Licenziamenti collettivi: conteggiate anche le cessazioni non volute dal lavoratore - DDL per il contrasto al lavoro nero e al caporalato - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 1° dicembre 2015 - GUIDA PRATICA: Semplificazioni delle norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Lavoro

Istituti di patronato: attività in materia di salute e sicurezza

16/11/2015

Con Decreto del 16 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 14 novembre 2015, il Ministero del Lavoro ha individuato le modalità ed i criteri secondo i quali devono essere stipulate le convenzioni per lo svolgimento, da parte degli Istituti di patronato e di assistenza sociale,...

Lavoro

DDL per il contrasto al lavoro nero e al caporalato

16/11/2015

Il Consiglio dei Ministri n. 90, in data 13 novembre 2015, ha approvato un disegno di legge contenente norme in materia di contrasto ai fenomeni di lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura (c.d. caporalato), sia dal lato amministrativo quanto dal lato penale. Codice penale E’...

Lavoro

Istituti di patronato: regolamentata l’intermediazione

16/11/2015

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 16 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 14 novembre 2015, ha regolamentato lo svolgimento delle attività di intermediazione di cui all'art. 6, D.Lgs. n. 276/2003, svolte dgli Istituto di Patronato e di assistenza sociale. L’attività è svolta mediante la raccolta...

Lavoro