Lavoro
Apprendistato formativo. Parte la sperimentazione con il coinvolgimento delle imprese
09/10/2015Con comunicato stampa dell’8 ottobre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazione del Sottosegretario Luigi Bobba, relative all’Avviso pubblico di Italia Lavoro finalizzato ad "azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell'ambito...
Basta un acconto per revocare la sospensione
08/10/2015Con le mezze stagioni che diventano rapidamente intere, in molti frequentano la farmacia del quartiere allo scopo di acquistare antipiretici, decongestionanti nasali e spray alla propoli. In ogni caso, nessuno si sarebbe mai aspettato che all’interno del locale destinato alla vendita e alla...
Il Jobs Act sotto la lente di ”Tuttolavoro”
08/10/2015Avrà come tema principale l’analisi e il dibattito sulla riforma del mercato del lavoro, dopo l’approvazione degli ultimi decreti attuativi del Jobs Act, l’evento “Tuttolavoro” organizzato da Il Sole 24 Ore, giunto alla sua sesta edizione. Lunedì 12 ottobre, ore 9.00, si apriranno i lavori e subito...
Sorveglianza sanitaria: costa più caro non fare le visite mediche
08/10/2015Ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. g), D.Lgs. n. 81/2008, il datore di lavoro deve inviare i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria e richiedere al medico competente l'osservanza degli obblighi previsti a suo carico. Qualora il datore di lavoro non invii i...
Maxisanzione e regime intertemporale
08/10/2015La Direzione per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con lettera circolare prot. n. 16494 del 7 ottobre 2015, ha fornito indicazioni per l’applicazione della maxisanzione per lavoro nero, relative al regime intertemporale, nelle more dell'emanazione delle...
Le nuove disposizioni in materia di rapporto di lavoro
08/10/2015Il presente contributo analizza le nuove disposizioni in materia di lavoro di cui agli articoli da 23 a 26, D.Lgs. n. 151/2015, inerenti il controllo dei lavoratori, la cessione ferie, l’esenzione della reperibilità in caso di malattia e la nuova procedura per le dimissioni volontarie e la...
Coefficiente di capitalizzazione del montante contributivo. I criteri spiegati dall’INPS
08/10/2015A seguito dell’entrata in vigore del D.L. n. 65/2015, convertito dalla Legge n. 109/2015 - recante disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR - l’INPS, con la circolare n. 167 del 7 ottobre 2015, ha illustrato i nuovi criteri di determinazione del...
Ecofin, il Fondo Salva-Lavoro proposto da Padoan
07/10/2015 Con la nota del 6 ottobre 2015, il Mef riferisce che il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha lanciato all'attenzione del dibattito europeo una proposta per l'istituzione di un Fondo Salva-Lavoro. L'idea, descritta nel documento "European unemployment insurance scheme", è...Contributo addizionale per il trattamento di integrazione salariale: arriva RACE
07/10/2015L’INPS, con messaggio n. 6129 del 6 ottobre 2015, ha comunicato che la procedura informatica, denominata GIASONE, che serve per il versamento del contributo addizionale richiesto alle aziende a seguito dell’erogazione diretta da parte dell’Istituto del trattamento di integrazione salariale, è...
Decreto semplificazione. L’analisi dei CdL
07/10/2015Con circolare n. 19 del 6 ottobre 2015, la Fondazione Studi CdL ha analizzato il D.Lgs. n. 151 del 14 settembre 2105, recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di...