Lavoro
Le assunzioni congiunte in agricoltura
16/07/2015L’art. 9, comma 11, D.L. n. 76 del 28 giugno 2013, convertito con modificazioni dalla Legge n. 99 del 9 agosto 2013, ha aggiunto all’art. 31, D.Lgs. n. 276 del 10 settembre 2003, i commi da 3-bis a 3-quinquies, introducendo nel nostro ordinamento la cosiddetta assunzione congiunta in...
Approvato in via definitiva il Decreto Pensioni
16/07/2015Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del D.L. n. 65/2015 (Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR), convertendolo in legge. Con comunicato stampa del 15 luglio 2015, la sottosegretaria al Lavoro, Teresa...
Circolare di studio del 15/07/2015
15/07/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: I profili contributivi della NASpI - Voucher per imprenditori e liberi professionisti in tabaccheria - Decreto pensioni con più risorse per contratti di solidarietà - Risultati del Bando Isi 2014 - Denuncia DMAG per assunzioni congiunte in agricoltura - Versamenti volontari per il settore agricolo - Sportello Unico Previdenziale. DURC solo per le specifiche casistiche - Sospesa l’operatività dello Sportello Unico Previdenziale - Assegno di incollocabilità INAIL. Conguaglio a settembre - 730 precompilato, proroga dell'invio diretto - 730 precompilato, aggiornata la Guida - Esodati Legge Fornero. Le istruzioni per la compilazione dell’Uniemens - Pensioni delle gestioni private e benefici per esposizione all’amianto - Indennità di congedo parentale con nuova modulistica - GUIDA PRATICA: Bando FIxO S&U, per l’apprendistato di alta formazione e ricerca, al 30 settembre
Pagamento delle pensioni all’estero senza prova dell’esistenza in vita
15/07/2015 L’INPS, con messaggio n. 4767 del 14 luglio 2015, facendo seguito ad un suo precedente messaggio (n. 1116/2015), ha comunicato che sono stati localizzati sportelli del "Partner d’appoggio" della banca affidataria del servizio, per la riscossione personale da parte del beneficiario della sola rata di...Nuovi contratti a termine e somministrazione analizzati dai CdL
15/07/2015La Fondazione Studi CdL, con circolare n. 14 del 14 luglio 2015, ha analizzato le principali novità relative ai contratti a termine ed alla somministrazione a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/15. Gli argomenti trattati dalla circolare sono tanti ma fra questi si segnalano quelli che...
Addio alle ricongiunzioni onerose
15/07/2015Dopo qualche giorno dalla presentazione fatta dal Presidente dell’INPS della proposta dei 5 pilastri della riforma delle pensioni, si fa sempre più strada la notizia che anche il Governo stia lavorando per il superamento della ricongiunzione onerosa dei contributi. Dal prossimo anno, quindi, i...
Indennità di congedo parentale con nuova modulistica
14/07/2015A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 80/2015 al Testo Unico sulla maternità e paternità, l’INPS ha reso disponibile, in data 13 luglio 2015, il nuovo modello AST/FAC - COD. SR23 per la richiesta dell’indennità di congedo parentale. La domanda potrà essere inviata mediante una delle...
Asdi, pronto il decreto interministeriale con i requisiti
14/07/2015Ancora una misura di sostegno al reddito da parte del Governo è stata messa a punto per sostenere i disoccupati a maggior rischio di povertà. E' stato ultimato dal ministero del Lavoro e da quello dell'Economia il decreto interministeriale per l'attuazione dell'Asdi: l'Assegno di disoccupazione,...
Scadenze. Studi nel caos. L’ANCLSU chiede interventi risolutivi
14/07/2015Con comunicato stampa del 4 luglio 2015, l’ANCLSU ha evidenziato come, anche quest’anno, si accavallino una molteplicità di adempimenti nelle stesse scadenze. In questo contesto, è sempre più sentita la necessità di una riforma del calendario degli adempimenti fiscali ed...
INPS. Sconsigliate le visite fiscali in presenza di gravi malattie
14/07/2015L’INPS, con messaggio n. 4752 del 13 luglio 2015, ha fornito istruzioni operative ai medici delle strutture territoriali, dando indicazioni, altresì, in merito alle nuove funzionalità a disposizione. In questo contesto è interessante l’istituzione del codice di esclusione “E” dalle visite di...