Lavoro
Confindustria. Flessibilità in uscita fino a 70 anni e applicazione dell’art. 18
17/09/2015Confindustria, con circolare del 10 settembre 2015, ha ricordato che la Riforma Fornero (art. 24, D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 214/2011) ha aumentato l’età pensionabile ed incentivato il proseguimento dell’attività lavorativa fino al limite massimo della flessibilità...
Esonero contributivo per i lavoratori distaccati in Turchia
17/09/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 16 settembre 2015, ha reso noto un documento relativo alla nuova procedura in materia di esonero contributivo per i lavoratori distaccati dall’Italia in Turchia a seguito dell’entrata in vigore, in data 1 agosto 2015, dell’accordo bilaterale...
Lavoratori agricoli: 2° elenco di variazione 2015
17/09/2015Si informa che sul portale INPS è data notizia della pubblicazione, ai sensi dell’art. 38, comma 6, Legge 6 luglio 2011, n. 111, del secondo elenco di variazione 2015 dei lavoratori agricoli. L’elenco sarà visualizzabile fino al 30 settembre 2015 al seguente...
Le nuove Politiche attive e l’assegno di ricollocazione
17/09/2015Il decreto legislativo recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive” ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183”, approvato in via definitiva il 4 settembre 2015, è in attesa di pubblicazione in Gazzetta...
Part-time, elastici …ma non troppo!
17/09/2015Diana ha sempre amato gli animali. A casa ha un pappagallino con sfumature azzurre, per l’esattezza un parrocchetto ondulato, e il cosiddetto tabby, un gatto soriano svogliato e indolente. Dopo aver terminato gli studi all’istituto alberghiero del suo comprensorio, ha trovato particolarmente...
Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà
16/09/2015Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto Interministeriale n. 17981 del 14 settembre 2015 concernente le “Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli articoli 1 e 2 del decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726,...
Contrasto al caporalato per un’agricoltura sana
16/09/2015Con comunicato stampa del 14 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazioni rilasciate dalla Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche sociali, Bellanova, nel corso dell'incontro tenutosi in provincia di Taranto sul tema "Il contrasto al caporalato....
Legittimo rifiutare di lavorare nei festivi
16/09/2015La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16592 del 7 agosto 2015, si è occupata di un caso di sanzione disciplinare comminata ad un’addetta alle vendite la quale non si era presentata al lavoro il 6 gennaio 2004, disattendendo la disposizione aziendale con la quale le era stato comunicato che il...
Circolare di studio del 15/09/2015
15/09/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Istanze di adesione per la Rete del lavoro agricolo di qualità - SOLIMARE, il Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo - Ispettori del lavoro con accesso al Pra - Congedo parentale, aggiornate le procedure - Inail. Limiti di retribuzione per il calcolo del premio - Causale per i contributi della Cassa Portieri - Caporalato, confisca del patrimonio - Approvati gli ultimi decreti del Jobs act - Gestione Separata Committenti. Emissione della comunicazione debitoria 2014 - Ddl per l’esecuzione della convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori - Criteri per l’erogazione degli aiuti per il fermo-pesca - Impresa sociale al debutto - Accordo bilaterale sulla previdenza sociale Italia-Turchia - Dal 14 settembre domanda solo telematica per congedo parentale minori da 8 a 12 anni - Garante privacy contrario alla sorveglianza totale del lavoratore - Corte Ue. E’ orario di lavoro il tragitto domicilio-cliente - Aiuti “de minimis”, la verifica su 3 esercizi finanziari - Contributi per la formazione professionale nell’autotrasporto - Novità su Modello OT 24 illustrate da Confindustria - GUIDA PRATICA: Rete del lavoro agricolo di qualità
Invalidità civile. Arriva l’area riservata nel Fascicolo del Cittadino
15/09/2015L’INPS, con messaggio n. 5694 del 14 settembre 2015, ha comunicato che, nell’ambito dell’estensione dei servizi a disposizione dell’utente-cittadino munito di PIN, nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino è stata aggiunta una nuova macro area riservata all’Invalidità Civile. Partendo dal sito...