Lavoro
Dal prossimo anno sarà ridotto l’importo della pensione
09/07/2015Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 154 del 6 luglio 2015, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 22 giugno 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attuativo dell’art. 1, comma 11, della Legge 8...
CCNL Marittimi, siglato il primo contratto unico di settore
09/07/2015Il 1° luglio 2015 tra Confitarma, Assorimorchiatori, Federimorchiatori e Fedarlinea e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti è stato sottoscritto il rinnovo della parte normativa ed economica dei Contratti collettivi nazionali del settore marittimo, compreso quello riguardante gli Addetti agli uffici....
CCNL Settore Marittimo - Verbale di accordo e Accordo quadro dell'01/07/2015. CCNL Marittimi – Addetti agli uffici - dell'01/07/2015
09/07/2015In data 1° luglio 2015 Confitarma, Assorimorchiatori, Federimorchiatori e Fedarlinea e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno provveduto al rinnovo della parte normativa ed economica dei Contratti collettivi nazionali del settore marittimo, compreso quello riguardante gli Addetti agli uffici. La...
Informazione sui rischi di salute e sicurezza, obbligo privo di sanzione penale
08/07/2015In tema di prevenzione degli infortuni ai danni dei lavoratori, la norma di cui all’articolo 18, primo comma, lett. l), del Decreto legislativo n. 81/2008, che obbliga il datore di lavoro alla formazione e addestramento sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro ai sensi di quanto disposto dagli articoli 36 e 37 dello stesso decreto, non rientra tra le...
ISEE. Pubblicato l’aggiornamento delle FAQ
08/07/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia sul proprio portale della pubblicazione dell’aggiornamento delle FAQ, ovvero delle risposte alle domande più comuni in materia di attuazione della nuova disciplina sull’ISEE.
Non diffidabile l’impiego nello spettacolo senza il certificato di agibilità
08/07/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito di richiesta di parere da parte di una Direzione del Lavoro, con nota prot. 10767 del 3 luglio 2015, ha specificato che la diffida ex art. 13, D.Lgs. n. 124/2004, non è applicabile alla fattispecie illecita di cui all’art. 6, DLCPS n....
Le FAQ sulla Banca dati delle prestazioni sociali agevolate
08/07/2015L’INPS, con messaggio n. 4609 del 7 luglio 2015, ricorda che è stata istituita la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate condizionate all’ISEE, che rappresenta una componente essenziale del Casellario dell’Assistenza. Poiché in fase di avvio della nuova Banca dati sono pervenuti numerosi...
Dal 6 luglio la procedura centralizzata di formazione degli Avvisi di Addebito INPS
08/07/2015Con messaggio n. 4577 del 6 luglio 2015, l’INPS ha comunicato che a partire dal giorno 6 luglio 2015 è stata attivata la procedura centralizzata di formazione degli Avvisi di Addebito per le inadempienze da insoluti sul Nuovo Recupero Crediti, a partire dal periodo di competenza maggio 2014 e fino...
Ricostituzione delle pensioni con effetto su rata di luglio 2015
08/07/2015Con messaggio n. 4557 del 3 luglio 2015, l’INPS ha illustrato le attività di ricostituzione delle pensioni delle gestioni private, elaborate a livello centrale nel corso dei mesi di maggio e giugno 2015, con effetto a partire dalla rata di pensione di luglio 2015, nell’ambito delle attività di...
Sportello Unico Previdenziale, operatività sospesa
07/07/2015L’INPS, con messaggio n. 4580 del 6 luglio 2015, ha diramato un testo congiunto con l’INAIL e la CNCE, relativo alle richieste di DURC che, dal 1° luglio 2015, sono pervenute e perverranno presso lo Sportello Unico Previdenziale. Evidenzia la nota che, a seguito dell’avvio del nuovo servizio DURC...