Lavoro

Falsa testimonianza del lavoratore se mente per salvare il proprio datore

22/04/2015 La Corte di Cassazione, Sesta Sez. Penale, con sentenza n. 16443 del 20 aprile 2015, ha riconosciuto la sussistenza del reato di falsa testimonianza in un caso in cui alcuni lavoratori, a conoscenza dell’occupazione di un cittadino extracomunitario presso la stessa officina dove lavoravano loro, avevano negato tale fatto nel corso del processo a carico del loro datore di lavoro, imputato del reato di cui all’art. 22, D.Lgs. n. 286/98, per aver occupato un cittadino extracomunitario privo del...
Lavoro

Licenziamenti per cessazione di appalto e conciliazione obbligatoria

22/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 5382 del 2 aprile 2015, rispondendo ad un quesito posto da una Direzione Territoriale del Lavoro, ha chiarito che in caso di licenziamento di più di 4 lavoratori per cessazione anticipata di un contratto di appalto senza subentro di altra azienda, non è ammissibile la procedura di cui all’art. 7 Legge n. 604/1966, ovvero il tentativo obbligatorio di conciliazione a seguito di licenziamento per giustificato motivo...
Lavoro subordinatoLavoro

Benefici per lavoratori con patologia asbesto che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica

22/04/2015 L’INPS, con circolare n. 80 del 21 aprile 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’art. 1, c. 117, Legge n. 190/2014, concernente i benefici previdenziali riconosciuti agli ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica, affetti da patologia asbesto–correlata derivante da esposizione all’amianto. L’Istituto dopo aver specificato quali sono i soggetti destinatari delle disposizioni di cui al citato comma 117, ha evidenziato che il beneficio...
PrevidenzaLavoro

Pacchetto di suggerimenti al Governo da Boeri. Reddito minimo garantito per gli over 55

21/04/2015 Il presidente dell'Inps – Tito Boeri – ha proposto, a margine di un convegno all'Università Bocconi, un reddito minimo garantito per gli over 55 (tra i 55 e i 65 anni), una maggiore flessibilità di uscita dal lavoro per cambiare la legge Fornero, l'armonizzazione delle regole previdenziali per tagliare i privilegi e per recuperare, all'interno del sistema, le risorse per rendere più equo il nostro welfare state. Tutto entro il mese di giugno, in un pacchetto di suggerimenti all'Esecutivo.
Misure per l'occupazioneLavoro

Avvisi ISI INAIL. Intervento sostitutivo per irregolarità contributiva di aziende ammesse al beneficio

21/04/2015 L’INAIL, con nota del 7 aprile 2015, si è occupata dei casi di irregolarità contributiva delle imprese partecipanti agli Avvisi ISI, ricordando che l'Avviso pubblico, fissando le condizioni di ammissibilità al finanziamento, prevede che l’impresa richiedente sia in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi di cui al DURC, fatta salva l’applicazione di quanto previsto dall’articolo 31 della Legge n. 98/2013, con riferimento ai commi 8 e 8bis, per quanto riguarda l’invito alla...
Lavoro

CCNL Metalmeccanica pmi Confapi, verbale di accordo su congedi parentali

21/04/2015 In data 15 aprile 2015 Unionmeccanica Confapi e Fiom Cgil hanno siglato un verbale di accordo in materia di congedi parentali, in relazione a quanto stabilito al Capitolo VII, art. 53, del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 29 luglio 2013 per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti. Consulta la sintesi e l'accordo
CCNLLavoro

I chiarimenti ministeriali sulla conversione del permesso di soggiorno

21/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 2062 del 20 aprile 2015, facendo seguito alla circolare congiunta del 22 dicembre 2014 ed alla circolare n. 11 del 24 marzo 2015, ha chiarito, in riferimento alla procedura di conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro subordinato, che le Direzioni Territoriali del Lavoro devono valutare positivamente l’istanza di conversione presentata dal lavoratore stagionale al primo anno di...
LavoroLavoro subordinato

Il modello INPS per il riscatto dei periodi di lavoro compiuti all’estero

21/04/2015 L’INPS ha reso disponibile il modello R.E./1, relativo alla “Domanda di riscatto dei periodi di lavoro compiuti all’estero”. Si evidenzia che hanno facoltà di riscattare i periodi di lavoro subordinato compiuti all’estero, non coperti da assicurazione sociale riconosciuta dalla legislazione italiana, i lavoratori che, al momento della presentazione della domanda, abbiano la cittadinanza italiana, anche se durante tali periodi abbiano avuto la cittadinanza straniera. Possono procedere...
PrevidenzaLavoro

Il socio lavoratore rimane a casa senza percepire nulla se il lavoro si riduce

21/04/2015 Il Tribunale di Bergamo, con sentenza n. 275/2015, pubblicata il 7 aprile 2015, ha sostenuto che, quando non è provata la subordinazione, nell'ambito del rapporto di lavoro sociale all’interno di una cooperativa di produzione e lavoro, le parti si obbligano a mettersi reciprocamente e liberamente a disposizione, l'attività lavorativa, da un lato, e le occasioni di lavoro, dall'altro (equamente distribuite tra i soci, a seconda delle caratteristiche del lavoro fornito e della professionalità dei...
Lavoro