Lavoro

Riduzione dei premi INAIL 2015

04/05/2015 Con circolare n. 52 del 30 aprile 2015, l’INAIL ha ricordato che la riduzione dei premi e dei contributi per l’anno 2015 è stata fissata nella misura pari al 15,38% con il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, del 14 gennaio 2015, che ha approvato la determina dell’Istituto n. 327 del 3 novembre 2014. Chiarisce la circolare che i destinatari della riduzione sono individuati secondo criteri...
Lavoro

Al via le domande per la NASpI in attesa della circolare INPS

04/05/2015 L’INPS, con messaggio n. 2971 del 30 aprile 2015, ricorda che per fruire della NASpI, i lavoratori aventi diritto devono presentare, esclusivamente in via telematica, apposita domanda all’INPS entro il termine di decadenza di sessantotto giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. A tal proposito, a partire dal 1° maggio 2015, è possibile utilizzare i canali telematici per l’inoltro della domanda in questione: - via web, attraverso il sito www.inps.it (direttamente da cittadino in...
PrevidenzaLavoro

Concesso il prolungamento degli interventi di sostegno del reddito

04/05/2015 Con DM n. 88332 del 9 marzo 2015, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 99 del 30 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha concesso il prolungamento dell'intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei lavoratori già destinatari del decreto n. 85708 del 24 ottobre 2014. Il prolungamento del sostegno al reddito è concesso limitatamente alle mensilità residue nell'anno 2015 e relative al prolungamento degli interventi...
PrevidenzaLavoro

Pensioni. Illegittima la norma che blocca l’adeguamento al costo della vita

04/05/2015 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 70/2015, ha dichiarato incostituzionale la norma Fornero che, a causa della contingente situazione finanziaria, aveva deciso il blocco dell’adeguamento al costo della vita dei trattamenti pensionistici di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS per gli anni 2012-2013. Per il giudice delle leggi, la disposizione concernente l’azzeramento del meccanismo perequativo, contenuta nel comma 24 dell’art. 25, D.L. n. 201/2011, come...
PrevidenzaLavoro

Stagionali ExtraUE 2015. Precaricamento delle domande dal 5 maggio

04/05/2015 E’ in attesa di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale" il DPCM del 2 aprile 2015, concernente la "Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2015" e, con circolare congiunta del 29 aprile 2015 del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Interno, sono state dettate le prime istruzioni. Il Decreto - che prevede una quota massima di ingressi di 13.000 extraUE - stabilisce che sia ammesso...
LavoroLavoro subordinato

Applicazione delle nuove percentuali dell’oscillazione del tasso medio per prevenzione INAIL

30/04/2015 L’INAIL, con circolare n. 51 del 29 aprile 2015, evidenzia che con Decreto Ministeriale del 3 marzo 2015 è stata approvata la determina del Presidente dell’Istituto n. 286/2014. Il citato DM fissa le nuove percentuali dell’oscillazione del tasso medio per prevenzione in relazione alla dimensione dell’azienda, espressa dal numero dei lavoratori–anno del periodo, mentre rimane invariata la precedente disciplina per quanto concerne i requisiti prescritti per il riconoscimento della...
Lavoro

Riposo settimanale del lavoratore nell’attività di trasporto su strada

30/04/2015 Con nota prot. 7136 del 29 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha evidenziato che in materia di autotrasporto, l’analisi dell'impianto normativo e sanzionatorio rileva una discrasia nella versione ufficiale italiana dell’art. 8, par. 6, del Regolamento (CE) n. 561/2006, rispetto alla traduzione della medesima norma nella quasi totalità delle altre lingue ufficiali dell’UE. Infatti, il testo letterale della norma, nella maggior parte delle lingue ufficiali...
Lavoro subordinatoLavoro

Circolare di studio del 30/04/2015

30/04/2015 INDICE DELLA CIRCOLARE: Avvisi ISI INAIL. Intervento sostitutivo per irregolarità contributiva di aziende ammesse al beneficio – Dal computo della quota di riserva non è escluso il direttore dei lavori – I chiarimenti ministeriali sulla conversione del permesso di soggiorno – Nuove istruzioni per il meccanismo del doppio calcolo per le prestazioni di esodo – Avvio della Banca dati prestazioni sociali agevolate – Il modello INPS per il riscatto dei periodi di lavoro compiuti all’estero – Licenziamenti per cessazione di appalto e conciliazione obbligatoria – Nuove istruzioni sull’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà residuale – Benefici per lavoratori con patologia asbesto che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica – Rivalutati i compensi per il lavoro accessorio 2015 – Le FAQ dei CdL sul microcredito – No al principio di automaticità per i familiari coadiuvanti – Retribuzioni di riferimento 2015 per le prestazioni INPS – No al contributo addizionale per le indennità di mancato avviamento al lavoro per i lavoratori del settore portuale – INAIL. L’oscillazione del tasso medio per prevenzione dopo i primi 2 anni di attività – Gestione Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva anno di imposta 2015 – Impiegati e dirigenti agricoli non hanno facoltà di scelta sul TFR in busta paga – Le istruzioni INPS sulla nuova DIS-COLL – Accoglimento della domanda per la Salvaguardia anche se l’indirizzo mail è errato – DURC positivo anche per le imprese in concordato preventivo c.d. in continuità dell’attività aziendale – NASpI anche in caso di licenziamento disciplinare – Parte l’operazione INPS “La mia pensione – Il modello di domanda per l’anticipazione dell’indennità di mobilità – Entro il 27 maggio le istanze di contributo per gli enti privati gestori di attività formative, anno 2015 – Le istruzioni operative INPS per la liquidazione della Qu.I.R – Dal Ministero del Lavoro nuovi chiarimenti sui contratti di solidarietà – NASpI e DIS-COLL rilevano ai fini del Bonus Renzi – Ricorsi amministrativi per le prestazioni a carico del FPLS e Sportivi professionisti – Riposo settimanale del lavoratore nell’attività di trasporto su strada – Applicazione delle nuove percentuali dell’oscillazione del tasso medio per prevenzione INAIL - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio 2015 al 31 maggio 2015 - GUIDA PRATICA: Le assunzioni temporanee per sostituire genitori in congedo.
Lavoro

Sostituzione di genitori in congedo e sgravio contributivo

30/04/2015 Il datore di lavoro può sostituire i genitori assenti dal lavoro in virtù delle disposizioni del Testo Unico sulla maternità e paternità, con lavoratori a tempo determinato o utilizzando personale somministrato. In caso di assunzione di personale a tempo determinato in sostituzione di lavoratori in congedo è concesso uno sgravio, per le aziende con meno di 20 dipendenti, pari al 50% della contribuzione a carico del datore di lavoro mentre, se la sostituzione avviene mediante l’utilizzo di lavoratore somministrato, spetta all’impresa utilizzatrice recuperare dalla società di somministrazione le somme corrispondenti allo sgravio da questa ottenuto.
ApprofondimentiLavoro

Ricorsi amministrativi per le prestazioni a carico del FPLS e Sportivi professionisti

30/04/2015 L’INPS, con circolare n. 84 del 29 aprile 2015, fa presente che da adesso, avverso i provvedimenti amministrativi in materia di prestazioni previdenziali a carico del Fondo Pensioni per i Lavoratori dello Spettacolo e del Fondo Pensioni per gli Sportivi professionisti, adottati dalla Direzione di area metropolitana di Roma, è proponibile ricorso amministrativo in unica istanza al Presidente dell’Istituto, entro il termine di novanta giorni dalla notifica dei suddetti provvedimenti. I...
PrevidenzaLavoro