Lavoro
Quir. Il ritardo fisiologico sconta la tassazione ordinaria
23/10/2015L’Agenzia dell’Entrate, in un recente parere emanato in risposta a una richiesta di Assosoftware, in merito alla corretta determinazione della Quota integrativa della retribuzione equivalente (Quir), ha specificato quanto segue. Anche se la monetizzazione mensile della Quir viene tassata...
Disabili: le specifiche tecniche di hardware, software e tecnologia assistiva
22/10/2015Con circolare n. 2 del 23 settembre 2015, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha stabilito le specifiche tecniche redatte con riferimento alla disposizione di cui all’articolo 4, comma 4, Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, recante “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti...
Esonero per assunzioni a tempo indeterminato anche per il 2016
22/10/2015L’art. 13 della Bozza del DDL Stabilità 2016 conferma anche per il 2016 lo sgravio contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, con esclusione dei contratti di apprendistato e dei contratti di lavoro domestico. L’agevolazione dovrebbe consistere in un esonero...
ASpI per i lavoratori sospesi fino a fine 2015. Dietrofront del Ministero
22/10/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 27 del 20 ottobre 2015, ha risolto la problematica emersa circa la soppressione dell’erogazione dell’ASpI per i lavoratori sospesi, dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 148/2015, ovvero dal 24 settembre 2015. In pratica il...
Le sanzioni nel Decreto Semplificazione
22/10/2015L’articolo 22 del Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015) ha apportato importanti modifiche al regime delle sanzioni di alcune fattispecie di illeciti ed il Ministero del Lavoro, con circolare n. 26 del 12 ottobre 2015, ha fornito le indicazioni operative al proprio personale ispettivo. La...
Libro Unico, basta rimanere fedeli alle infedeli registrazioni
22/10/2015Questa volta in difficoltà sono gli ispettori del lavoro. Secondo il Ministero nel quale operano, il concetto di ‘infedele registrazione’ nel Libro Unico del Lavoro “va riferito esclusivamente ai casi di difformità tra i dati registrati e il quantum della prestazione lavorativa resa o l’effettiva...
Danno da mancato riposo compensativo. Risarcibile solo se provato
21/10/2015Con sentenza n. 20736 depositata il 14 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso di un lavoratore, volto al riconoscimento del danno biopsichico per non aver mai fruito del riposo compensativo (ex art. 49 D.p.r. 333/1990), a fronte dei turni di reperibilità svolti...
Jobs Act irretroattivo. Ai precedenti contratti a termine spetta la vecchia indennità
21/10/2015In caso di conversione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato, prima del Jobs Act spettava un’indennità a forfait. La Legge n. 92/2012 (art. 1 comma 13), con chiara norma di interpretazione autentica, ha stabilito che l’indennità di cui al comma 5 dell’art. 32 della Legge 4...
Extracomunitari ciechi con permesso di soggiorno: diritto a pensione e indennità speciale
21/10/2015L’INPS, con messaggio n. 6456 del 20 ottobre 2015, ha modificato la sua precedente interpretazione relativa alle prestazioni a favore degli stranieri extracomunitari a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 22/2015. Con la suddetta sentenza, infatti, il giudice delle leggi ha...
Liquidazione delle pensioni con decorrenza nell'anno 2015
21/10/2015L’INPS, con messaggio n. 6462 del 20 ottobre 2015, ha evidenziato che, per le pensioni con decorrenza nell’anno 2015, il coefficiente di rivalutazione da utilizzare per i montanti contributivi di cui alla Legge n. 335/1995 relativamente all’anno 2014, è pari a 1,00. L’Istituto ricorda, inoltre,...