Lavoro

Nessuna riduzione percentuale della pensione anticipata

21/01/2015 L’articolo 24, comma 10, terzo e quarto periodo, del D.L. n. 201/2011, convertito dalla Legge n. 214/2011, ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2012, nei confronti dei soggetti che accedono alla pensione anticipata ad un’età inferiore a 62 anni si applica, sulla quota di trattamento pensionistico calcolata secondo il sistema retributivo, una riduzione pari ad 1 punto percentuale per ogni anno di anticipo nell’accesso al pensionamento rispetto all’età di 62 anni. Tale percentuale...
PrevidenzaLavoro

CCNL Meccanica artigianato, accordo su apprendistato e una tantum

20/01/2015 In data 15 gennaio 2015 tra Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, CNA Produzione, CNA Installazione e impianti, CNA Servizi alla comunità/autoriparatori, CNA Artistico e Tradizionale, CNA Benessere e Sanità, Casartigiani e Claai e Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil è stato sottoscritto un verbale di accordo con cui si disciplina l'apprendistato professionalizzante e si regolamenta...
CCNLLavoro

I chiarimenti INPS sui flussi per lavoro non stagionali 2014

20/01/2015 Con messaggio n. 380 del 16 gennaio 2015, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito al DPCM 11 dicembre 2014, concernente la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2014. Dopo aver ricordato le modalità di ripartizione della quota complessiva di 17.850 unità, l’Istituto ha evidenziato che nell’ambito della stessa sono ricomprese le 2.000 unità previste per l’ingresso di cittadini dei Paesi...
LavoroLavoro subordinato

Entro il 31 gennaio la comunicazione dei contratti di somministrazione conclusi

20/01/2015 Ai sensi dell’art. 24, comma 4, lett. b), D.Lgs. n. 276/2003, i datori di lavoro utilizzatori, devono comunicare ogni dodici mesi, anche per il tramite dell’associazione dei datori di lavoro alla quale aderiscono o conferiscono mandato: - il numero ed i motivi dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi; - la durata degli stessi; - il numero e la qualifica dei lavoratori interessati. Il termine per l’adempimento è stato fissato al 31 gennaio di ciascun anno dal...
Lavoro

Occupazione disabili. Procedura di esonero in Lombardia

20/01/2015 La Regione Lombardia, con nota del 15 gennaio 2015, in riferimento all’esonero di cui all’art. 5, comma 2, Legge n. 68/1999 ed a seguito di comunicazione pervenuta in data 9 ottobre 2014 da parte della Direzione Regionale del Lavoro, al fine di evitare il generarsi di comportamenti difformi sul territorio, ha invitato le Amministrazioni Provinciali ad uniformarsi alle indicazioni operative espresse dal Ministero a seguito di richiesta di interpello avanzata da Confindustria. In base a tali...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Meccanica artigianato - Verbale di accordo del 15/01/2015

20/01/2015 In data 15 gennaio 2015 tra Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, CNA Produzione, CNA Installazione e impianti, CNA Servizi alla comunità/autoriparatori, CNA Artistico e Tradizionale, CNA Benessere e Sanità, Casartigiani e Claai e Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil è stato sottoscritto un verbale di accordo con cui si disciplina l'apprendistato professionalizzante e si regolamenta un importo forfettario “una tantum” per il Contratto collettivo nazionale di lavoro Area Meccanica. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2015.
Lavoro

CIG in deroga per il settore “appalti di pulizie nelle scuole”

19/01/2015 Il decreto interministeriale n. 86972 del 9 gennaio 2015, ha recepito l’accordo in sede governativa dell’11 luglio 2014 tra il Ministero del Lavoro, le OO.SS. e le Associazioni datoriali, ed ha autorizzato per il periodo dall’1 luglio 2014 al 20 luglio 2014 la concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale in deroga in relazione alla situazione occupazionale del settore degli appalti di pulizia nelle scuole. Il messaggio INPS n. 354 del 16 gennaio 2015, attesa la...
PrevidenzaLavoro

Le indennità antitubercolari per il 2014 e il 2015

19/01/2015 L’INPS, con circolare n. 2 del 16 gennaio 2015, ha ricordato che gli importi delle indennità antitubercolari sono correlati legislativamente alla dinamica del trattamento minimo delle pensioni a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti. Conseguentemente, per effetto delle variazioni percentuali determinate dagli articoli 1 e 2 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 20.11.2014, pari rispettivamente al 1,1% dal 1° gennaio 2014 (in luogo della misura provvisoria del...
PrevidenzaLavoro

Il contratto di ricollocazione nel nuovo schema di Decreto per gli ammortizzatori sociali

19/01/2015 E’ stato divulgato il nuovo schema di Decreto Legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della Legge n. 183/2014. Tra le diverse modifiche, come ci si attendeva, è stata inserita, nella nuova bozza, la disciplina del contratto di ricollocazione, eliminata dallo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di...
PrevidenzaLavoro

In restituzione il contributo di perequazione sulle pensioni trattenuto nel 2012

19/01/2015 L’INPS, con messaggio n. 368 del 16 gennaio 2015, ricorda che, a seguito della pronuncia di incostituzionalità del Contributo di Perequazione sui trattamenti pensionistici superiori a 90.000 euro (Corte Costituzionale, sentenza. n. 116/2013), con i messaggi n. 804 del 15 gennaio 2014, relativo alle pensioni delle gestioni pubbliche, e n. 1284 del 22 gennaio 2014, relativo alle pensioni delle gestioni private e dello spettacolo e sport, sono state illustrate le modalità di restituzione del...
PrevidenzaLavoro