Lavoro

Partita la campagna di comunicazione del nuovo Isee

13/01/2015 E’ appena partita la campagna di comunicazione sulla Riforma dell'Isee (Indicatore della situazione economica equivalente), introdotta dal decreto n. 201/2011, c.d. "Salva Italia". Farà conoscere il nuovo provvedimento quale strumento di equità nelle politiche di welfare sostenendo i cittadini nella fruizione delle nuove misure, con particolare attenzione ai soggetti più svantaggiati. Nuovi criteri di valutazione del reddito e del patrimonio consentono all’Isee versione 2015 di essere...
Lavoro

CCNL Igiene ambientale, una tantum 2014 e compenso transitorio 2015

13/01/2015 Il 22 dicembre 2014 tra Fise Assoambiente e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel è stato siglato un accordo nazionale nell'ambito del rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 21 marzo 2012 concernente un compenso forfettario una tantum 2014 e la corresponsione di un compenso forfettario transitorio 2015. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

La rivalutazione delle pensioni per il 2015

12/01/2015 Con circolare INPS n. 1 del 9 gennaio 2015 è stata comunicata la rivalutazione delle pensioni per il 2015, fissata in via provvisoria allo 0,3%, stabilita sulla base del decreto interministeriale del 20 novembre 2014, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 280, del 2 dicembre 2014. Inoltre, si evidenzia che: - il decreto del 20 novembre 2013, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 280 del 29...
PrevidenzaLavoro

Legittimo il licenziamento se si pratica uno sport che aggrava lo stato di salute

12/01/2015 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 144 del 9 gennaio 2015, si è occupata di un caso di licenziamento intimato ad un lavoratore che continuava a praticare uno sport che aggravava le sue condizioni di salute, nonostante lo stesso fosse stato già assegnato a mansioni ridotte e diverse a quelle da quelle precedentemente svolte, creando un danno dal punto di vista dell’efficienza produttiva ed organizzativa aziendale. Per la Suprema Corte, l’obbligo di fedeltà a carico del lavoratore impone...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Agenzie marittime ed aeree, siglata l'ipotesi di accordo

12/01/2015 In data 17 dicembre 2014 Federagenti e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un'ipotesi di accordo per la modifica del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dalle agenzie marittime raccomandatarie, agenzie aeree e mediatori marittimi. Il nuovo CCNL ha valenza per il triennio 2015-2017. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

CCNL Agenzie marittime ed aeree - Ipotesi di accordo del 17/12/2014

12/01/2015 In data 17 dicembre 2014 Federagenti e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un'ipotesi di accordo per la modifica del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dalle agenzie marittime raccomandatarie, agenzie aeree e mediatori marittimi. Il nuovo CCNL ha valenza per il triennio 2015-2017.
Lavoro

Prorogati i programmi Fixo S&U di Italia Lavoro

12/01/2015 Italia Lavoro spa ha comunicato la proroga al 28 febbraio 2015 del termine di scadenza dell’Avviso pubblico a sportello, rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, inizialmente fissato al 31 dicembre 2014. Si rammenta che possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro privati che assumano, a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali, giovani di età...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

Modificato il Regolamento per la concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua

09/01/2015 Con Decreto Direttoriale n. 96 del 17 dicembre 2014, sono state apportate modifiche al Regolamento n. 27 del Ministero del Lavoro del 12 novembre 2014, relativo alla concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua esentati ai sensi del Reg. CE n. 651/2014. Nel particolare il nuovo Decreto: - sostituisce il comma 2 dell’art. 5 del citato Regolamento, chiarendo che non sono concessi aiuti per le formazioni organizzate dalle imprese per conformarsi alla normativa...
LavoroAgevolazioniFisco

Nel tempo lo straordinario forfettizzato può diventare superminimo

09/01/2015 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16 del 7 gennaio 2015, ha sostenuto che il compenso per lo straordinario forfettizzato può essere qualificato dal giudice “superminimo” individuale, prescindendo dalle espressioni utilizzate dalle parti, soprattutto se col tempo siano mutati l’orario e l’organizzazione del lavoro di modo che non ci sia più alcuna corrispondenza di massima fra il compenso forfettario previsto e la prestazione straordinaria resa. Per la Suprema Corte, può avvenire che...
Lavoro subordinatoLavoro

Pubblicato il Decreto sulla riorganizzazione del Ministero del Lavoro

09/01/2015 Nella Gazzetta Ufficiale n. 4, del 7 gennaio 2015, è stato pubblicato il D.M. 4 novembre 2014 inerente la Attuazione del DPCM 14 febbraio 2014, n. 121, in materia di uffici dirigenziali non generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che entrerà in vigore il 22 gennaio 2015. Si evidenzia che il Capo II del Decreto, concernente l’articolazione degli Uffici Territoriali, prevede n. 81 Direzioni Territoriali del Lavoro e n. 4 Direzioni Interregionali del Lavoro. Queste...
Lavoro