Lavoro

Jobs act, sul reintegro nel disciplinare ingiustificato ok dalla Commissione

19/11/2014 L'emendamento al Ddl Jobs act, riformulato dal Governo, ottiene l'ok in commissione Lavoro alla Camera. In sintesi, il reintegro resta per i licenziamenti nulli e discriminatori, ma anche per specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato. Verranno stabiliti normativamente termini certi per l'impugnazione del licenziamento. Il licenziamento disciplinare si ha in caso di comportamento del dipendente che faccia venir meno il vincolo fiduciario tra datore e...
FiscoLavoroLavoro subordinato

Progetti ed iniziative per le associazioni di promozione sociale

19/11/2014 Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 18 novembre 2014, ha informato che sono state adottate le Linee di Indirizzo di cui all'articolo 12, comma 3, lettera d) ed f), Legge n. 383/2000, per progetti finanziati con il Fondo per l'associazionismo – Annualità 2014.   Più in particolare, le suddette linee di indirizzo sono finalizzate alla presentazione ed al sostegno di iniziative formative di informatizzazione e di progetti sperimentali di promozione sociale, da parte di associazioni di...
AgevolazioniFiscoLavoro

Al via la verifica on line del diritto per la sesta salvaguardia

19/11/2014 L’INPS, con messaggio n. 8838 del 18 novembre 2014, ha comunicato che sono disponibili i nuovi prodotti WebDom per l’acquisizione delle domande di verifica del diritto a pensione e delle domande di pensione di anzianità o di vecchiaia in applicazione della salvaguardia di cui all’articolo 2, comma 1 della Legge n. 147/2014 (sesta salvaguardia). Il prodotto di verifica del diritto va utilizzato per i lavoratori di tutte le gestioni pubbliche, private e dei lavoratori dello spettacolo e...
PrevidenzaLavoro

Gestione non traumatica degli esuberi di personale

18/11/2014 Con Decreto Ministeriale del 10 ottobre 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha apportato modifiche all’art. 7 del Decreto Ministeriale n. 46448 del 10 luglio 2009, relativo alla “Semplificazione delle modalità di accesso al trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti di aziende le quali abbiano sottoscritto contratti collettivi aziendali denominati contratti di solidarietà”. In particolare, si ricorda che l’art. 7 citato si riferisce alla...
Lavoro

CCNL Edilizia pmi (Confapi), siglato accordo di rinnovo

18/11/2014 In data 12 novembre 2014 Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un verbale di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 12 maggio 2010 per gli addetti delle piccole e medie industrie edili ed affini. Il CCNL scade il 30 giugno 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

E’ reato non consegnare agli Ispettori del lavoro le buste paga richieste

18/11/2014 La Corte di Cassazione, sezione terza penale, con sentenza n. 47241 del 17 novembre 2014, ha riconosciuto la sussistenza del reato di cui all’art. 4, Legge n. 628/1961, in capo al datore di lavoro che non consegni, a richiesta, le copie delle buste paga agli Ispettori del Ministero del Lavoro. Infatti, nonostante il citato art. 4 punisca coloro che non forniscano o forniscano in modo scientemente errato o incompleto, le notizie legalmente richieste dall’Ispettorato, il reato si configura,...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Edilizia pmi (Confapi) - Verbale di accordo del 12/11/2014

18/11/2014 In data 12 novembre 2014 Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un verbale di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro 12 maggio 2010 per gli addetti delle piccole e medie industrie edili ed affini. Il CCNL scade il 30 giugno 2016.
Lavoro

Contributo di solidarietà. Ulteriori chiarimenti dal Lavoro

18/11/2014 Il 14 novembre 2014 il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 28 recante “precisazioni e indicazioni operative sulla procedura di concessione ed erogazione del contributo di solidarietà - Art. 5, commi 5 e 8, del decreto-legge n. 148/1993, convertito con modificazioni, dalla legge n. 236/1993 e successive modifiche e integrazioni”. Il nuovo documento annulla e sostituisce la precedente circolare n. 26 del 7 novembre, contenente appunto le indicazioni per le aziende che stipulano...
Lavoro subordinatoLavoro

Illegittime le sanzioni civili legate alla maxisanzione dal 2006 al 2010

18/11/2014 La maxisanzione per il lavoro nero in vigore dal 12 agosto 2006 al 23 novembre 2010 prevedeva che, in caso di impiego di lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria, il datore di lavoro fosse punito con la sanzione amministrativa da € 1.500 a € 12.000 per ciascun lavoratore, maggiorata di € 150 per ciascuna giornata di lavoro effettivo. Inoltre, l'importo delle sanzioni civili connesse all'omesso versamento dei contributi e premi riferiti a ciascun...
Lavoro

Nuovo ISEE: decreto in “Gazzetta”

18/11/2014 Come preannunciato dal ministro del Lavoro con comunicato del 12 novembre 2014, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 267 del 17 novembre il decreto, avente data 7 novembre 2014, contenente l'approvazione del nuovo modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica a fini ISEE, dell'attestazione, nonchè delle relative istruzioni per la compilazione (allegato A). A partire dal 2015, pertanto, l'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), utile per ottenere prestazioni...
PrevidenzaLavoro