Lavoro

Parte la fase due della Garanzia Giovani

11/12/2014 Con comunicato stampa del 10 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro ha dato notizia della partenza della cosiddetta “fase due” della Garanzia Giovani. Conclusa la fase di avvio, dedicata essenzialmente all'implementazione dell'infrastruttura tecnologica e delle procedure tecnico-amministrative, inizia ora quella della presa in carico effettiva, da parte dei Centri per l'Impiego e delle Agenzie Accreditate, degli oltre 330.00 giovani che si sono finora registrati.
Lavoro

Le assunzioni congiunte in agricoltura

11/12/2014 Dal prossimo 7 gennaio 2015 sarà possibile effettuare assunzioni, trasformazioni, cessazioni e proroghe di lavoratori dipendenti, utilizzati congiuntamente da più datori di lavoro in agricoltura, utilizzando il modello "UNILAVCong".
Lavoro

Dal 7 gennaio 2015 il modello UNILAVCong per le assunzioni congiunte in agricoltura

11/12/2014 A partire dal 7 gennaio 2015, nella sezione "ADEMPIMENTI" del portale Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) sarà disponibile un'applicazione web denominata "UNILAV-Congiunto", attraverso la quale sarà possibile comunicare l'instaurazione e la cessazione di un rapporto di lavoro che riguardi lavoratori assunti per lo svolgimento di prestazioni lavorative da imprese agricole congiutamente, oltreché le variazioni (proroga e trasformazione). Il sistema permetterà, inoltre, di rettificare e...
Lavoro subordinatoLavoro

I CdL ed i dubbi sull’interpretazione ministeriale relativa ai contratti di prossimità

11/12/2014 Con parere n. 6 del 9 dicembre 2014, la Fondazione Studi dei CdL sostiene che l’interpretazione ministeriale contenuta nell’interpello n. 30/2014 - secondo cui i contratti di prossimità non possono rimuovere del tutto i limiti quantitativi previsti dalla legislazione o dalla contrattazione nazionale per i contratti a termine, ma esclusivamente prevederne una diversa modulazione - sia in contrasto con l’art. 8 del D.L. n. 138/2011 (convertito da Legge n. 148/2011) e con la Direttiva 1999/70/CE,...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Iscrizione nell’elenco INPS per le strutture eroganti i servizi per l’infanzia

11/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9524 del 10 dicembre 2014, ha reso noto che le strutture eroganti servizi per l’infanzia, appartenenti alla rete pubblica o privata accreditata, possono effettuare l’iscrizione nell’elenco appositamente istituito al fine di consentire alle madri lavoratrici l’erogazione del beneficio ex art.4, comma 24, lettera b), Legge n. 92/2012, nel biennio 2014-2015. La domanda deve essere presentata all’INPS esclusivamente per via telematica, utilizzando i servizi del portale...
PrevidenzaLavoro

Ispezione del lavoro e diniego di accesso alle dichiarazioni

10/12/2014 Il Consiglio di Stato, Sez. VI, con sentenza n. 5779 del 24 novembre 2014, ha confermato il suo indirizzo (Cons. Stato, Sez. VI, n. 863 del 2014) secondo cui l’esigenza della tutela della riservatezza dei lavoratori che hanno reso dichiarazioni in sede ispettiva: - assume una particolare rilevanza “volta sia a prevenire eventuali ritorsioni o indebite pressioni da parte del datore di lavoro, sia a preservare, in un contesto più ampio, l’interesse generale ad un compiuto controllo della...
Lavoro

Verificata la quattordicesima per i pensionati

10/12/2014 Con messaggio n. 9469 del 5 dicembre 2014, l’INPS ha comunicato che nel corso del mese di novembre 2014 ha effettuato la verifica della somma aggiuntiva corrisposta ai sensi dell’art 5, Legge 3 agosto 2007, n. 127, sulla base dei redditi consuntivi dell’anno 2011. A tal proposito l’Istituto ha rammentato che la corresponsione della quattordicesima viene effettuata in applicazione delle disposizioni di cui all’art. 35, Legge 14/2009, con le modifiche introdotte dalla Legge n....
PrevidenzaLavoro

Fondo di solidarietà residuale alla cassa

10/12/2014 Le aziende interessate sono tenute a versare il contributo ordinario per il Fondo di solidarietà residuale, dovuto per le mensilità da gennaio a settembre 2014, entro il 16 dicembre 2014, senza applicazione di sanzioni ed interessi. A tal proposito si ricorda che l’INPS, con messaggio n. 8673/2014, ha chiarito che il datore di lavoro è tenuto alla denuncia e al versamento della contribuzione di finanziamento al Fondo di solidarietà residuale anche per i lavoratori che abbiano cessato il...
PrevidenzaLavoro