Lavoro

Richiesta all’INPS di variare l’ufficio pagatore

28/11/2014 Con messaggio n. 9175 del 27 novembre 2014, l’INPS ha comunicato di aver implementato la procedura di gestione delle domande WebDom con un nuovo prodotto che consente di richiedere on line la variazione dell’ufficio pagatore in Italia e all’Estero da parte di pensionati dotati di PIN o mediante il Portale dei servizi messi a disposizione dei Patronati. Inoltre, è possibile utilizzare un’unica procedura per richiedere la variazione delle modalità di pagamento di tutte le pensioni di cui il...
PrevidenzaLavoro

Azioni di rivalsa per le prestazioni assistenziali

28/11/2014 La circolare INPS n. 152 del 27 novembre 2014 si occupa delle azioni di rivalsa per le prestazioni assistenziali a seguito della Legge n. 183/2010, la quale ha stabilito che le prestazioni assistenziali (pensioni, assegni e indennità) in favore degli invalidi civili, se corrisposte in conseguenza di fatti illeciti di terzi, sono recuperate dall’Istituto, quale ente erogatore delle stesse, nei riguardi del responsabile civile e della compagnia di assicurazione. Poiché, nel caso di specie,...
PrevidenzaLavoro

Verifiche dell’Agenzia investigativa in caso di malattia del lavoratore

28/11/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25162 del 26 novembre 2014, ha riconosciuto la legittimità del licenziamento intimato per giusta causa ad un lavoratore il quale, in malattia per un lasso di tempo prolungato per una lombosciatalgia acuta, aveva compiuto azioni incompatibili con la denunciata infermità. D’altra parte, la legittimità del licenziamento non è inficiata dalla circostanza che l’INAIL abbia, nel caso di specie, accertato la sussistenza di una menomazione dell’integrità...
Lavoro subordinatoLavoro

La local tax entra nella Stabilità. Il Jobs act al Senato

28/11/2014 Il Ddl Stabilità sta per essere esaminato al Senato. È annunciato dal ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, durante un question time proprio nell'aula di Palazzo Madama, che il Governo sta ragionando sulla semplificazione della tassazione locale, ipotizzando l'accorpamento di Imu con Tasi e una significativa riduzione della complessità delle aliquote dei Comuni, pur preservando l'autonomia. Un emendamento in tal senso potrebbe essere inserito nel Ddl Stabilità L'ipotesi è quella di una...
FiscoLavoro

Agenzie di assicurazione Unapass/Anapa - CCNL del 20/11/2014

27/11/2014 Il 20 novembre 2014 Unapass e Anapa e Fiba Cisl, Fisac Cgil, FNA e Uilca hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per i dipendenti delle Agenzie di assicurazione in gestione libera, scaduto il 31 dicembre 2011. Il Contratto decorre dal 1° gennaio 2012 e scade il 31 dicembre 2015.
Lavoro

Riduzione dei premi INAIL anno 2015

27/11/2014 Con Determina del Presidente dell’INAIL n. 327 del 3 novembre 2014, è stata stabilita la misura della riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, prevista dall’art. 1, comma 128, della Legge 27 dicembre 2013 n. 147, da applicare per tutte le tipologie di premi e contributi destinatari della riduzione, per l’anno 2015, nella misura pari al 15,38%. La determinazione sarà inviata al Ministero...
Lavoro

CCNL Agenzie di assicurazione Unapass/Anapa siglato il 20/11/2014

27/11/2014 Il 20 novembre 2014 Unapass e Anapa e Fiba Cisl, Fisac Cgil, FNA e Uilca hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per i dipendenti delle Agenzie di assicurazione in gestione libera, scaduto il 31 dicembre 2011. Il Contratto decorre dal 1° gennaio 2012 e scade il 31 dicembre 2015. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Valutazione dei rischi in caso di costituzione di nuova impresa e modifica sostanziale di impresa esistente

27/11/2014 A seguito della procedura di infrazione n. 2010/4227 promossa dalla Commissione Europea, l’art. 13 della Legge n. 161 del 30 ottobre 2014, ha apportato modifiche agli articoli 28 e 29 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008. In pratica, il Legislatore non ha optato per un’elaborazione immediata del DVR in caso di costituzione di nuova impresa e rielaborazione immediata dello stesso in caso di modifiche sostanziali apportate ad imprese esistenti, ma ha scelto di lasciare, comunque, al datore di...
Lavoro

Nuovo sistema di gestione INPS del DURC interno

27/11/2014 L’INPS, con messaggio n. 9152 del 26 novembre 2014, ha fornito alcuni chiarimenti riguardanti la nuova gestione del DURC interno, cui è subordinata la spettanza dei benefici, ai sensi dell’articolo 1, comma 1175, Legge n. 296/2006. Computo del termine per regolarizzare Il preavviso di DURC interno negativo invita il datore di lavoro a sanare le irregolarità ivi evidenziate entro 15 giorni dalla notifica. Per quanto concerne la modalità di computo dei termini, l’Istituto ha precisato...
PrevidenzaLavoro