Lavoro

Parola alla Cassazione sul giudice competente per l'estromissione del socio lavoratore

22/07/2014 E' stato chiesto alla Corte di cassazione di esprimersi in merito alla competenza qualora un socio lavoratore di cooperativa, a fronte di una delibera di estromissione dalla compagine societaria, chiami in causa l'esistenza del rapporto di lavoro subordinato. Sia la Sezione specializzata del Tribunale di Bologna – ordinanza del 24 giugno 2014 – che il Tribunale di Torino – ordinanza del 9 luglio 2014 – hanno rimesso la questione alla cassazione per il regolamento di competenza. Nelle...
Diritto CivileDirittoContenziosoLavoro

Prestazioni per invalidità civile: la decorrenza degli interessi

21/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 6119 del 17 luglio 2014, si è occupata degli interessi legali dovuti per le prestazioni economiche per l’invalidità civile, tenendo presente che la Cassazione SS.UU., sentenza n. 10955/2002, ha chiarito che la data di scadenza del termine previsto per l’adozione del relativo provvedimento è collocata al 120° giorno dalla data di presentazione della domanda. Pertanto: - l’Istituto è automaticamente costituito in mora e gli interessi legali sono dovuti a partire...
PrevidenzaLavoro

INAIL. Finanziamento alle imprese per progetti di innovazione tecnologica

21/07/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 165 del 18 luglio 2014, è stato pubblicato il bando INAIL a graduatoria per il Finanziamento alle Imprese per Progetti di Innovazione Tecnologica (FIPIT). Con il bando FIPIT l'Istituto mette a disposizione 30 milioni di euro, suddivisi in budget regionali, per le piccole e micro imprese dei settori dell'agricoltura, dell'edilizia e dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. Il contributo, in conto capitale, sarà erogato fino ad una misura massima...
AgevolazioniFiscoLavoro

Sì al licenziamento per chi fa il doppio lavoro

21/07/2014 È licenziabile il lavoratore dipendente che, assente dal lavoro per malattia, presta contemporaneamente le stesse mansioni presso un concorrente del proprio datore di lavoro. In tal caso, infatti, è considerato violato il dovere di non concorrenza previsto dal suo contratto collettivo. Lo precisa la Sezione lavoro della Corte di cassazione, nella sentenza n. 15365 del 4 luglio 2014. I Supremi giudici riconoscono legittima la sanzione del licenziamento, considerandola non sproporzionata...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Cemento pmi Confimi - Verbale di accordo del 15/07/2014

21/07/2014 Il 15 luglio 2014 Aniem, Anier aderenti a Confimi Impresa e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale 5 novembre 2010 per i dipendenti delle imprese esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte. Il CCNL ha valenza per il triennio 2013, 2014 e 2015 e decorre dal 15 luglio 2014 al 31 dicembre 2015.
Lavoro

CCNL Cemento pmi Confimi, siglato accordo di rinnovo

21/07/2014 Il 15 luglio 2014 Aniem, Anier aderenti a Confimi Impresa e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale 5 novembre 2010 per i dipendenti delle imprese esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte. Il CCNL ha valenza per il triennio 2013, 2014 e 2015 e decorre...
CCNLLavoro

Bonus per il reimpiego di lavoratori licenziati entro agosto

21/07/2014 Hanno tempo fino ad agosto i datori di lavoro che vogliono fruire del contributo sostitutivo dei 190 euro mensili, introdotto dal decreto direttoriale del ministero del Lavoro 19 aprile 2013 e dal decreto 390 del 3 giugno 2013, che ha sostituito l’incentivo previsto per la “piccola mobilità”. Sarà proprio la denuncia Uniemens di agosto l’ultima in grado di consentire ai datori di lavoro di fruire del beneficio, a condizione che gli stessi, entro il 12 aprile 2014, abbiano acceduto al modulo...
Misure per l'occupazioneLavoro

Licenziamento e rito Fornero: inammissibile il ricorso

21/07/2014 La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 205 depositata il 16 luglio 2014, è stata chiamata a valutare la legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 51, della Legge n. 92 del 2012 e dell’art. 51, comma 1, numero 4), cod. proc. civ., nella parte in cui la prima disposizione non prevede che il giudizio di opposizione abbia svolgimento davanti al medesimo giudice persona fisica della fase sommaria e la seconda non esclude dalla sua operatività la fattispecie in parola. In merito è da...
Lavoro subordinatoLavoro

Adesione ai Fondi di solidarietà bilaterali

21/07/2014 A seguito di richiesta di chiarimenti da parte di Confindustria, dell’Associazione generale cooperative italiane, di Confcooperative e di Legacoop, il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 21 del 17 luglio 2014, ha chiarito che: - l’adesione ai Fondi bilaterali è prevista esclusivamente per le imprese con organico superiore mediamente ai quindici dipendenti, che non possano fruire di entrambe le forme di sostegno del reddito e dunque non assoggettate al versamento della...
Lavoro

Licenziamento collettivo: gli obblighi di comunicazione riepilogati dalla Cassazione

18/07/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16134 del 15 luglio 2014, ha riepilogato, in forza degli orientamenti consolidati, gli obblighi di comunicazione che incombono sul datore di lavoro in caso di procedura di licenziamento collettivo ex lege n. 223/1991, ed ha ricordato che: - in tema di collocamento in mobilità e licenziamento collettivo in sede giudiziale, il controllo della correttezza procedurale delle operazioni e, in particolare, il rispetto degli artt. 4 e 5 della Legge n....
Lavoro subordinatoLavoro