Lavoro

Lavoratori agricoli: dal 3 giugno riaperti i termini per la riduzione dell’assicurazione

03/06/2014 L’INAIL, con nota prot. 3699 del 28 maggio 2014, ha comunicato che dal 3 giugno sono riaperti i termini per la presentazione delle istanze, relative all’annualità 2014, di riduzione dei contributi dovuti per l'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti dalle imprese agricole. Al fine di fruire della riduzione del premio, le aziende interessate dovranno inviare entro il 3 luglio 2014 - tramite l’apposito servizio telematico - la dichiarazione del possesso dei seguenti...
Lavoro

Esodati: prolungato l’intervento di tutela del reddito per tutto il 2014

03/06/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 123 del 29 maggio 2014 è stato pubblicato il Decreto n. 79413 del 14 febbraio 2014, emanato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. Tale Decreto concede il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei lavoratori esodati già destinatari del Decreto n. 76353 del 16 ottobre 2013, fino alla fine dell’anno 2014. Ai sensi...
PrevidenzaLavoro

Retribuzione di secondo livello Parte lo sgravio contributivo 2014

30/05/2014 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” - n. 123 del 29 maggio 2014 - del decreto interministeriale Lavoro-Economia del 14 febbraio 2014, con la misura e le modalità dello sgravio contributivo sulla retribuzione di secondo livello per il 2014 (somme corrisposte nel 2013), i datori di lavoro possono inoltrare le domande. Nel decreto si legge che per il diritto allo sgravio i datori inoltrano, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto in oggetto ed esclusivamente in via...
Agevolazioni contributiveLavoro

Lavoro accessorio: nuova procedura telematica

30/05/2014 Con messaggio n. 5000 del 29 maggio 2014, l’INPS comunica che è stata revisionata e semplificata la procedura telematica per l’impiego dei buoni lavoro/voucher. La nuova procedura telematica è denominata FastPOA ed è strutturata in modo da rendere più facile e immediata la gestione delle operazioni fondamentali di utilizzo dei voucher virtuali come: - la registrazione dei prestatori; - la dichiarazione di inizio prestazione; - la consuntivazione di compensi. In una prima...
Lavoro accessorioLavoro

Detassazione della produttività: gli orientamenti del Ministero del Lavoro

30/05/2014 Con circolare n. 14 del 29 maggio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con riferimento alle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2014, di cui al DPCM 19 febbraio 2014, ha ribadito alcuni orientamenti già espressi in precedenza. Tali orientamenti sono relativi all’applicazione delle disposizioni di cui al DPCM 22 gennaio 2013, con il quale erano state declinate le modalità di attuazione dell’agevolazione e...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Industria tessile/abbigliamento/moda. Una tantum e ricalcolo di prestazioni

30/05/2014 L’accordo 4 febbraio 2014, per il rinnovo del C.C.N.L. per i lavoratori dell’industria tessile/abbigliamento/moda ha previsto la corresponsione, ai lavoratori in forza alla data del 5.12.2013, dell’una tantum di euro 250 lordi, da corrispondere in due tranches di uguale importo: euro 125,00 con la retribuzione del mese di febbraio 2014 ed euro 125,00 con la retribuzione del mese di giugno 2014 da commisurare all’anzianità di servizio maturata nel periodo 1 aprile - 31 dicembre 2013. Con...
PrevidenzaLavoro

Riduzione del cuneo fiscale e prestazioni previdenziali

30/05/2014 L’INPS, con circolare n. 67 del 29 maggio 2014 ha fatto il punto sulla riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati illustrando: - le condizioni necessarie per la concessione del credito (requisiti soggettivi, limiti di reddito, regola per la concessione del credito, soggetti esclusi); - gli adempimenti del sostituto d’imposta. Le prestazioni a sostegno del reddito La circolare si sofferma poi sulle prestazioni a sostegno del reddito per...
PrevidenzaLavoro

INPS. Accredito di contributi figurativi in favore di lavoratori autonomi

30/05/2014 L’INPS, con messaggio n. 4956 del 28 maggio 2014, ha fornito precisazioni circa l'accredito dei contributi figurativi in favore dei lavoratori autonomi. Normalmente, gli accrediti figurativi in favore dei lavoratori autonomi sono effettuati nel FPLD e non nella gestione speciale nei casi in cui esista anche un solo contributo versato nel regime obbligatorio dei lavoratori dipendenti. In deroga al predetto criterio, in presenza del requisito per l’accredito nella gestione autonoma è...
PrevidenzaLavoro

Circolare di studio del 30/05/2014

30/05/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Fondo vittime amianto: variata l’addizionale sui premi versati dalle imprese - E’ legge la “Riforma Lavoro” 2014 - Firmato l’accordo per la detassazione 2014 fra Confindustria e le OO.SS. - INPS. Indennizzi per la cessazione dell’attività commerciale - INPS. Prestazioni pensionistiche complementari e bonus fiscale - Forum Lavoro 2014: contratto a termine senza co.co.pro. - INPS. Compensazione quote TFR Fondo di Tesoreria per il settore agricolo - INAIL. Inabilità temporanea e part-time verticale ciclico - Bando ISI 2013. Disponibili la “Regole tecniche” per l’invio delle domande di incentivo - Voucher acquistabili anche tramite il sito internet delle banche del gruppo Intesa Sanpaolo - INAIL. Le agevolazioni della Riforma Lavoro 2012 sono applicabili anche ai premi - ASpI e miniASpI: le prestazioni per gli anni dal 2014 al 2017 - Ripartite tra le Regioni le risorse per il finanziamento di progetti di formazione - Agenzie per il lavoro. Svolgimento del collocamento della gente di mare - INPS. Liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola solo con PIN dispositivo - CAF: al via la trasmissione delle dichiarazioni reddituali e di responsabilità delle prestazioni assistenziali – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 giugno al 30 giugno 2014 - GUIDA PRATICA: Registro infortuni valido fino al nuovo SINP
Lavoro

Il nuovo contratto a termine uscito dalla Riforma Lavoro 2014

29/05/2014 Le modifiche apportate dalla Riforma Lavoro 2014 - D.L. n. 34/2014 convertito in L. n. 78/2014 - al contratto a termine hanno cambiato profondamente il profilo di tale contratto. In evidenza: l’eliminazione dell’obbligo di causale, l’inserimento di limiti percentuali di stipulazione, la previsione di 5 proroghe nei 36 mesi e modifiche al diritto di precedenza.
Lavoro subordinatoLavoro