Lavoro

L’accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori in sede di accesso ispettivo

22/05/2014 Alla luce delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, rispetto al diritto di difesa del datore di lavoro, prevalgono le esigenze di riservatezza delle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori in sede di verifica ispettiva in quanto la divulgazione dei dati contenuti potrebbe comportare azioni discriminatorie o indebite pressioni.
Lavoro

INPS. Indennizzi per la cessazione dell’attività commerciale

22/05/2014 Con messaggio n. 4832 del 21 maggio 2014, l’INPS ha comunicato la riapertura dei termini per la concessione e la presentazione delle domande di indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale. La Legge di Stabilità 2014 ha, infatti, previsto che l’indennizzo in questione è concesso anche ai soggetti che si trovano in possesso dei requisiti di legge nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2016. Le relative domande possono essere presentate, a partire dal...
PrevidenzaLavoro

INPS. Compensazione quote TFR Fondo di Tesoreria per il settore agricolo

22/05/2014 L’INPS, con messaggio n. 4843 del 21 maggio 2014, ha fornito istruzioni per la compensazione delle quote TFR Fondo di Tesoreria anticipate dal datore di lavoro per il settore agricolo. Chiarisce l’Istituto che, nelle ipotesi in cui, alla prima tariffazione utile, emerga un’incapienza che non consenta l’intera compensazione delle quote di TFR Fondo di Tesoreria anticipate dal datore di lavoro, l’eccedenza sarà evidenziata nell’estratto conto dell’azienda che potrà presentare istanza...
PrevidenzaLavoro

Ispezioni in azienda: limiti per l’accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori

22/05/2014 Alla luce delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, rispetto al diritto di difesa del datore di lavoro, prevalgono le esigenze di riservatezza delle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori in sede di verifica ispettiva in quanto la divulgazione dei dati contenuti potrebbe comportare azioni discriminatorie o indebite pressioni. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. n. 8051 del 2 maggio 2014, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 863...
Lavoro subordinatoLavoro

INPS. Pagamento di contributi da riscatto e ricongiunzioni

21/05/2014 L’INPS, con messaggio n. 4786 del 20 maggio 2014, ha comunicato che gli assicurati ai quali è stata disattivata d’ufficio la delega RID a dicembre 2013, possono saldare le rate non pagate per i mesi da dicembre 2013 a maggio 2014, relative agli oneri di riscatto e ricongiunzione, entro e non oltre il 31 luglio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Rid da modificare per i pagamenti di ricongiunzioni, riscatti e rendite vitalizie”). L’Istituto ha chiarito, altresì, che le rate versate...
PrevidenzaLavoro

INPS. Ricongiunzioni per i liberi professionisti

21/05/2014 Con circolare n. 64 del 20 maggio 2014, l’INPS - con l'obiettivo della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti, presentate nel corrente anno - ha fornito i coefficienti utili, aggiornando le tabelle allegate alla circolare n.79 del 14 maggio 2013, in base al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Riforma Lavoro 2014. Torna il PFI nell’apprendistato

21/05/2014 La disciplina del contratto di apprendistato è rimessa ad accordi interconfederali e collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nel rispetto di alcuni principi. La Legge n. 78 del 16 maggio 2014, di conversione del D.L. n. 34/2014, ha reintrodotto, fra i principi generali, l’obbligo di forma scritta del Piano Formativo individuale (PFI). In particolare, adesso, il...
Lavoro subordinatoLavoro

Firmato l’accordo per la detassazione 2014 fra Confindustria e le OO.SS.

20/05/2014 Con il DPCM 19 febbraio 2014 è stata resa operativa per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2014 la misura per applicare l'imposta sostitutiva del 10% alle retribuzioni collegate alla produttività dei dipendenti del settore privato. Il provvedimento ha fissato i seguenti parametri:    - limite di reddito da lavoro dipendente non superiore, nell'anno 2013, ad euro 40.000, al lordo delle somme assoggettate nell'anno 2013 all'imposta sostitutiva (DPCM del 22 gennaio 2013); - aumento,...
Lavoro subordinatoLavoro

Forum Lavoro. L’occasione giusta per chiarire molti dubbi

20/05/2014 È arrivato alla IX edizione il “Forum Lavoro” organizzato annualmente dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro. L’Edizione 2014 si terrà il giorno 21 maggio (dalle 9,00 alle 13,30) e vedrà il collegamento in diretta, via satellite, con i Consigli provinciali dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. Tra i relatori: Marina Calderone (Presidente Consiglio Nazionale dei consulenti del lavoro) e Luigi Bobba (sottosegretario al Ministero del lavoro), che apriranno i lavori della...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

E’ legge la “Riforma Lavoro” 2014

20/05/2014 Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 114 del 19 maggio 2014 è pubblicata la Legge n. 78 del 16 maggio 2014, di conversione del Decreto Legge n. 34 del 20 marzo 2014, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. Il provvedimento entra in vigore il 20 maggio 2014. NUOVA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge n. 78/2014 nel D.L. n. 510/1996, convertito dalla Legge n....
Lavoro