Lavoro

Garanzia giovani: in campo il protocollo tra agenzie per il lavoro e Ministero

18/07/2014 E' stato firmato, a luglio 2014, dal ministero del Lavoro, Assolavoro e di Rete Lavoro (le Associazioni nazionali delle agenzie per il lavoro) un protocollo di collaborazione per coadiuvare l'azione del Governo, delle Regioni e delle altre Pubbliche Amministrazioni coinvolte nell'attuazione del piano nazionale Garanzia Giovani, al fine di promuovere l'occupazione giovanile l'inclusione sociale. Il progetto prevede azioni concrete per favorire apprendistato, accompagnamento al lavoro e...
Lavoro

Elenco delle strutture che gestiranno le attività relative al personale ex IPSEMA

18/07/2014 Dall’1 gennaio 2014 l’INPS è subentrato nella gestione diretta delle attività relative all’accertamento e riscossione dei contributi e all’erogazione delle prestazioni di malattia, maternità, disabilità, donazione di sangue e midollo osseo per il personale assicurato all’ex IPSEMA. L’Istituto, con circolare congiunta INPS-INAIL n. 179 del 23 dicembre 2013, ha emanato le prime istruzioni operative affidando, in un primo periodo transitorio, la gestione delle suddette attività alle Direzioni...
PrevidenzaLavoro

CCNL Cemento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/07/2014

18/07/2014 In data 14 luglio 2014 tra Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil è stato sottoscritto un accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale 5 novembre 2010 per i dipendenti delle imprese esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte. Il CCNL decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015.
Lavoro

CCNL Cemento pmi Confapi, siglato accordo di rinnovo il 14/07/2014

18/07/2014 In data 14 luglio 2014 tra Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil è stato sottoscritto un accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale 5 novembre 2010 per i dipendenti delle imprese esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte. Il CCNL decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015. Consulta la...
CCNLLavoro

Ex ENPALS: telematizzazione delle domande di estratto conto certificativo

18/07/2014 Con messaggio n. 6058 del 16 luglio 2014, l’INPS ha esteso la telematizzazione anche alla presentazione delle domande di estratto conto certificativo per il Fondo Lavoratori dello Spettacolo e Fondo Sportivi Professionisti. Conseguentemente, dall’1 agosto 2014 la presentazione delle istanze di estratto conto certificativo, dovrà essere effettuata esclusivamente con le seguenti modalità: - WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale...
PrevidenzaLavoro

ASPI agli insegnanti passati in ruolo con decorrenza antecedente

18/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 6050 del 15 luglio 2014, si è occupato del fenomeno ricorrente secondo cui un considerevole numero di docenti fuori ruolo, ogni anno, nei giorni successivi al 30 giugno (data di conclusione delle attività didattiche), viene immesso in ruolo a far data dal 1° settembre dell’anno solare precedente anche se il relativo trattamento economico a suo favore decorre solo dal 1° settembre dell’anno in corso, con esclusione dell’erogazione delle mensilità relative ai mesi di...
PrevidenzaLavoro

Congedo parentale: dal divieto di diniego fino all’abuso

17/07/2014 Il congedo parentale è un istituto disciplinato dal Testo Unico sulla maternità e paternità che spetta ad entrambi i genitori per assolvere ad esigenze di carattere relazionale ed affettivo collegate allo sviluppo armonico della personalità del bambino ed al suo inserimento nella famiglia. La fruizione del congedo parentale costituisce un diritto potestativo che va esercitato con il solo onere del preavviso nei confronti del datore di lavoro il quale, dal canto suo, non può interloquire sul...
Lavoro subordinatoLavoro

Quote condominiali: è illecito sollecitare il pagamento presso il datore di lavoro

17/07/2014 Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 314 del 19 giugno 2014, ha dichiarato illecito il trattamento dei dati effettuato da un amministratore condominiale che aveva inviato un sollecito di pagamento al datore di lavoro di un condomino, in ritardo con il saldo di alcune rate. Nel caso di specie, benché il sollecito fosse stato inviato su richiesta del proprietario dell'appartamento affittato, lo stesso era stato spedito ad un indirizzo email accessibile anche ad altri colleghi del...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

CIG e mobilità in deroga: firmato il decreto per 400 milioni di euro

17/07/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 16 luglio 2014, ha dato notizia della firma del Decreto Interministeriale con il quale è stata autorizzata la spesa di 400 milioni di euro per il pagamento della Cassa Integrazione Guadagni e della mobilità in deroga, per il periodo fino al 31 dicembre 2013 nonché per il pagamento delle prime quote per il 2014. Nel medesimo comunicato è stato anticipato che, a breve, saranno: - individuate le risorse per ulteriori...
PrevidenzaLavoro

Jobs act, il Ddl lavoro darà più flessibilità ai contratti di solidarietà

17/07/2014 Il Ddl lavoro, primo intervento del più ampio piano denominato “Jobs act”, imbarca un emendamento del Governo che dà più flessibilità ai contratti di solidarietà e alcune riformulazioni di emendamenti, che spaziano dalle dimissioni in bianco al reddito minimo di inserimento a favore dei nuclei familiari dei lavoratori in disoccupazione involontaria (in condizione di povertà e che non hanno più titolo a fruire dell'Aspi), presentati dai gruppi parlamentari. Fino al 21 luglio prossimo...
Lavoro subordinatoLavoro