Lavoro

Bonus assunzioni. Operativa la Legge Fornero

19/09/2013 Sono interministeriali – Economia e Finanza e Lavoro e Politiche sociali – i due decreti (2 settembre 2013) che sbloccano un incentivo che deriva dalla c.d. “Riforma Fornero” (L. n. 92 del 2012). Vi sono previsti i settori, le attività e le professioni ad alta disparità occupazionale e/o di genere per i quali opera il beneficio contributivo che spetta per l’assunzione di donne disoccupate da almeno sei mesi.
Misure per l'occupazioneLavoro

L'Inps presenta il bonus assunzioni

19/09/2013 L'Inps, con la circolare n. 131 del 17 settembre 2013, interviene in merito all'incentivo che il decreto legge n. 76/2013, convertito con modificazioni nella legge n. 99/2013, ha previsto per l'assunzione di giovani che abbiano compiuto 18 anni e non ancora i 30 anni, aventi quale requisito la mancanza di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi o che siano privi di diploma di scuola media superiore o professionale. Il beneficio consiste in un incentivo pari ad un terzo della...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Non ammissibile il demansionamento unilaterale, neanche se diretto ad evitare il licenziamento del dipendente

19/09/2013 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21356 del 18 settembre 2013, ha stabilito che addurre ragioni organizzative, al fine di giustificare il demansionamento unilaterale del lavoratore, non è ammissibile, neanche quando questo comportamento sia diretto ad evitare l'azione estrema del licenziamento. La Corte cita l'art. 2103 del codice civile, mettendo in evidenza come lo ius variandi di cui gode il datore di lavoro può essere esercitato solo affidando al lavoratore mansioni compatibili...
Lavoro subordinatoLavoro

Bonus assunzioni. Operativa la Legge Fornero

19/09/2013 Sono interministeriali – Economia e Finanza e Lavoro e Politiche sociali – i due decreti (2 settembre 2013) che sbloccano un incentivo che deriva dalla c.d. “Riforma Fornero” (L. n. 92 del 2012). Vi sono previsti i settori, le attività e le professioni ad alta disparità occupazionale e/o di genere per i quali opera il beneficio contributivo che spetta per l’assunzione di donne disoccupate da almeno sei mesi.
Lavoro

Indennità di maternità e congedo parentale alle pescatrici autonome

18/09/2013 Con la circolare n. 130, del 16 settembre 2013, l'Inps fornisce chiarimenti in merito all'estensione, dal 1° gennaio 2013, delle indennità di maternità e di congedo parentale alle pescatrici autonome della piccola pesca marittima e delle acque interne, così come previsto dalla legge n. 228, del 24 dicembre 2012. L'indennità giornaliera riconosciuta per il periodo di gravidanza e per quello successivo al parto è pari all'80% della misura giornaliera del salario convenzionale previsto per i...
PrevidenzaLavoro

Credito - Disdetta Abi del 16/09/2013

18/09/2013 In data 16 settembre 2013, secondo quanto previsto dall'art. 6 del Ccnl, l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha dato disdetta del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali in scadenza il 30 giugno 2014.
Lavoro

Dirigenti credito - Disdetta Abi del 16/09/2013

18/09/2013 Il 16 settembre 2013 l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha disdettato il Contratto collettivo nazionale 29 febbraio 2012 per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali in scadenza il 30 giugno 2014, secondo quanto previsto dall'art. 37 del Ccnl.
Lavoro

Incentivi per le assunzioni di giovani, si parte da quelle del 7 agosto

18/09/2013 In attesa della circolare operativa dell'Inps - in corso di pubblicazione - il ministero del Lavoro, con comunicato stampa datato 17 settembre 2013, annuncia il via degli incentivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani lavoratori, ex articolo 1 del Dl 76/2013 (convertito, con modificazioni, dalla legge 99/2013), con incremento occupazionale netto. L’incentivo, fino a 650 euro mensili, sarà riconosciuto per le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori tra i 18 ed i 29...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

L'Abi dà disdetta ai ccnl credito e dirigenti credito

18/09/2013 In data 16 settembre 2013, l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha dato disdetta: - del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali; - del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 29 febbraio 2012 per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Entrambi i CCNL scadono il 30 giugno 2014.
CCNLLavoro

Indennità risarcitoria per mancato repechage

17/09/2013 Il Tribunale di Varese, con ordinanza del 2 settembre 2013, interviene in merito alla risoluzione di un rapporto di lavoro per giustificato motivo oggettivo senza il rispetto dell'obbligo di repechage. Il caso riguarda un dipendente, che effettuava servizio di portierato, licenziato per cessazione del contratto di appalto e non ricollocato dall'azienda per mancanza di posizioni negli altri appalti. Riconosciuta la validità della motivazione che ha portato al licenziamento, è...
Lavoro subordinatoLavoro