Lavoro

Lapidei pmi Confimi - Verbale di accordo del 16/01/2014

17/02/2014 In data 16 gennaio 2014 tra Aniem e Anier (aderenti a Confimi) e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil è stato siglato un accordo per il rinnovo del CCNL 5 ottobre 2010 per i dipendenti delle piccole e medie industrie di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 al 31 marzo 2016.
Lavoro

Circolare di studio del 17/02/2014

17/02/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Circolare Inps su normativa 2014 per l'occupazione - Dal 2014 nuovi importi per AspI e trattamenti di sostegno al reddito - Richiesta per la stampa laser del Lul - Agevolazione anche per il 2012 per l’assunzione di disoccupati - Dal Minlavoro precisazione su aziende utilizzatrici di somministrazione - Più basse le sanzioni sul lavoro nero - Artigiani e commercianti: contributi 2014 - Aliquote contributive 2014 per la gestione separata - Spostato al 16 maggio anche il termine per la comunicazione delle retribuzioni presunte - Le retribuzioni convenzionali Inail 2014 per i lavoratori all'estero - La riduzione dei contributi CFL va restituita - Nuovi minimali contributivi Inps per il 2014 - Faq sul bando sicurezza Inail 2013 - Domestici: nuovi minimi e nuovi contributi - Nel “Cassetto previdenziale” le informazioni sulla disoccupazione - Inail: denuncia collaboratori solo telematica - Dal 1° gennaio 2014 aumentano del 7,57% le indennità per danno biologico - Licenziamento collettivo anche per i dirigenti - GUIDA PRATICA: Bando ISI 2013, compilazione online sul sito Inail fino all’8 aprile 2014.
Lavoro

Lavoro. Firmato il decreto contro la povertà in Italia

17/02/2014 Il 14 febbraio è stato firmato dal ministro del Lavoro, dal ministro dell’Economia e da quello per la Coesione Territoriale il decreto che prevede lo stanziamento di 167 milioni di euro (140 milioni per il 2014 e 27 milioni per il 2015) per la sperimentazione della carta per l'inclusione in tutte le regioni del Mezzogiorno. Le risorse verranno ripartire in funzione dell'ampiezza della popolazione che versa in condizioni di maggior bisogno. Obiettivo – come specificato dallo stesso...
Lavoro

Piano italiano garanzia giovani, ripartite le risorse Ue tra le Regioni

17/02/2014 Il programma europeo “Garanzia giovani” sta sempre più prendendo piede anche nel nostro Paese. Il ministero del Lavoro e le Regioni hanno fissato le linee guida per l’attuazione del Piano italiano e prevista una prima ripartizione di risorse tra le varie Regioni da reperire tra i fondi europei, una quota di cofinanziamento nazionale e in parte anche dalle risorse Fse regionali. La riforma contenuta nel Piano italiano si rivolge a circa 1,3 milioni di giovani al di sotto dei 25 anni che non...
Misure per l'occupazioneLavoro

Sospensione contributi per territori alluvionati della provincia di Modena

15/02/2014 A seguito degli eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 che hanno colpito i territori della provincia di Modena, l'Inps, con circolare n. 26 del 14 febbraio 2014, fornisce le istruzioni relative alla sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali. Per usufruire della sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi, i soggetti interessati dovranno presentare...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Prende il via la richiesta di durc nei crediti verso la P.a.

15/02/2014 E’ del 13 febbraio 2014 la nota Inail protocollo n. 1123/2014. Ha per tema il Durc in presenza di certificazione del credito. Partono, dunque, le richieste del Documento unico di regolarità contributiva da parte delle imprese creditrici nei confronti delle P.a. Nella nota, l’Inail descrive il flusso operativo tra l’impresa/ditta titolare dei credi ed Inps, Inail e Cassa edile, durante la richiesta di emissione. In estrema sintesi, le imprese interessate dovranno registrarsi sul sistema...
Lavoro

Social card, novità al regolamento sulla sperimentazione

15/02/2014 Con l’entrata in vigore del decreto interministeriale 24 dicembre 2013 Lavoro-Economia, che ha previsto ulteriori modalità operative e di dettaglio per l’attuazione della sperimentazione della nuova carta acquisti, si può considerare ormai completo il quadro di regole per la sperimentazione della nuova social card, attuata con precedente decreto del 10 gennaio 2013. Tutto ciò quasi simultaneamente con la distribuzione delle prime carte. Il provvedimento - ospitato sulla “Gazzetta Ufficiale”...
Economia e FinanzaLavoroAgevolazioniFisco

La Sabatini bis ha la convenzione

15/02/2014 Il ministero dello Sviluppo Economico ha siglato, con l'Abi e la Cassa depositi e prestiti, la Convenzione che attua la Sabatini bis (consulta l'articolo: "Incentivi Pmi, domande dal 31 marzo") del decreto del Fare (Dl n. 69/2013). Le banche convenzionate potranno prelevare, fino al 31 dicembre 2016, da un iniziale budget di 2,5 miliardi gestito dalla Cdp. La disposizione in argomento concede finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per investimenti, anche mediante leasing...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Verbale di accordo CCNL Edilizia artigianato del 24/01/2014

14/02/2014 In data 24 gennaio 2014 Anaepa Confartigianato edilizia, CNA Costruzioni, Fiae Casartigiani e Dipartimento Edile Claai e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo del CCNL 23 luglio 2008 per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell'edilizia e affini. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2013 al 31 marzo 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

CCNL Legno Lapidei artigianato - Verbale di accordo dell'11/02/2014

14/02/2014 Con accordo dell'11 febbraio 2014, CNA Produzione, CNA Costruzioni, Confartigianato Legno e Arredo, Confartigianato Marmisti, Casartigiani e Claai e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil convengono di prorogare la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato prevista dall'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012.
Lavoro