Lavoro

Una tantum per i dipendenti delle aziende di trasporto pubblico locale

09/05/2013 Con il verbale del 26 aprile 2013, Anav e Asstra, con Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Trasporti e Faisa Cisal, con la presenza per il Governo del Vice Ministro del lavoro Michel Martone, hanno convenuto sulla corresponsione di un importo una tantum ai lavoratori delle aziende di trasporto pubblico locale in attesa del rinnovo del CCNL.
CCNLLavoro

Licenziamenti per giusta causa? No al nuovo articolo 18 per i processi in corso

08/05/2013 Il caso di un dipendente di una compagnia telefonica licenziato per giusta causa per l’utilizzo improprio del cellulare aziendale per scopi personali e, dunque, non inerenti alle mansioni svolte è stato giudicato, prima, dinanzi alla Corte d’Appello, che ha accolto il ricorso dell’impiegato reintegrandolo nel posto di lavoro e risarcendolo con il pagamento delle retribuzioni maturate nel frattempo e, poi, dalla Suprema Corte di Cassazione. La Sezione lavoro della Corte, con la sentenza n....
Lavoro subordinatoLavoro

La mancata comunicazione dell’assenza dal lavoro giustifica il licenziamento

08/05/2013 Con la sentenza n. 10552/13, la Sezione lavoro della Corte di Cassazione conferma il licenziamento di un lavoratore risultato  assente ingiustificato dal posto di lavoro per oltre una settimana. Come già sostenuto dai giudici di merito, la Suprema Corte ribadisce che nel caso in cui un lavoratore dipendente si trovi nelle condizioni di non poter lavorare, scatta a suo carico un obbligo inderogabile di diligenza che gli impone una “corretta e tempestiva informazione al datore” della sua...
Lavoro subordinatoLavoro

Aumentano i beneficiari di Aspi e mini-Aspi

08/05/2013 Con comunicato del 7 maggio 2013, pubblicato sul sito del Ministero del lavoro, si informa che è in fase di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto del 25 gennaio 2013 dei Ministri del lavoro e dell'economia, che estende il beneficio di Aspi e mini-Aspi a tutti quei soggetti che fino al 2012 non beneficiavano dell'indennità e, in particolar modo, ai soci lavoratori delle cooperative. Il decreto, previsto dall'articolo 2, comma 27, della legge n. 92/2012, specifica che per le...
PrevidenzaLavoro

L’Inail rivaluta l’incollocabilità e le prestazioni per infortunio e malattia sul lavoro

07/05/2013 Nella prima parte dell’allegato alla Determina n. 105 del 18 aprile 2013, l’Inail reca le cifre della rivalutazione su base Istat (pari al 3,02%), del periodo 1° luglio - 30 giugno 2013, delle prestazioni per infortuni e malattie professionali sul lavoro (industria, agricoltura, marittimi, medici radiologi e tecnici sanitari). La retribuzione media giornaliera è aggiornata a 76,11 euro per l’industria, con minimale e massimale di 15.983,10 e 29.682,90 euro; mentre, nel settore agricolo le...
Lavoro

Cala il tasso per le rateazioni dei debiti Inps

07/05/2013 Dall'8 maggio 2013 il nuovo tasso di interesse di dilazione da applicare alle rateazioni per ritardato o omesso versamento dei contributi è pari a 6,50%. La variazione in diminuzione segue la decisione del 2 maggio 2013 del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, che abbassa il valore del Tur (Tasso ufficiale di riferimento) allo 0,50%, con decorrenza 8 maggio 2013. Aggiornata anche l'aliquota di calcolo delle somme aggiuntive, che è pari: - al 6% per il pagamento ritardato...
PrevidenzaLavoro

Igiene ambientale - Contratto collettivo nazionale di lavoro 2011/2013

06/05/2013 Assoambiente, con l'assistenza di Fise, e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno stipulato, il 12 aprile 2013, il testo organico e completo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2013.
Lavoro

Sottoscritto il CCNL Igiene ambientale

06/05/2013 Assoambiente, con l'assistenza di Fise, e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno stipulato, il 12 aprile 2013, il testo organico e completo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2013.
CCNLLavoro

Cooperative sociali - Verbale di accordo del 29 aprile 2013

06/05/2013 Siglato il 29 aprile 2013 tra Agci, Federsolidarietà-Confcooperative, Legacoopsociali e FP Cgil, Cisl FP, Fisascat Cisl e Uil Fpl un accordo in materia di assistenza sanitaria integrativa, introdotta dall'art. 87 del CCNL per le lavoratrici e lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo.
Lavoro