Lavoro

Circolare di studio del 15/03/2013

15/03/2013

INDICE DELLA CIRCOLARE:  Importi 2013 per Anf e assegno di maternità - Cud on line anche per l’Inail. L’Inps attiva altri canali - Servizi telematici con PIN - Al 17 giugno il conguaglio del contributo aggiuntivo IVS 0,50% - Indisponibilità per i posti dei salvaguardati dal 1° aprile - Cig in deroga. Precisazioni per i provvedimenti concessori regionali - Istruzioni per i 65.000 salvaguardati - Inps: rivalutazione del montante contributivo per le pensioni del 2013 - Prestazioni di Cigs. Indicazioni per il pagamento delle spettanze 2013 - Diffide uniche per lavoratori subordinati e parasubordinati - Imputazione del Tfr. Probabile errore tecnico dell’Inps - Rimane l’iscrizione nella mobilità anche in caso di rioccupazione - Il congedo per cure di mutilati ed invalidi civili è un onere del datore di lavoro - Agevolazioni contributive anche per gli ex dipendenti disoccupati da più di 24 mesi - Terzo decreto “salvaguardati” e file per l’invio - Verifiche sulle attrezzature di lavoro - Bonus per l’assunzione di licenziati da Pmi - Più alta l’indennità di maternità per lavoratrici autonome - Lavoratori part-time. Base retributiva per la liquidazione dell'indennità per inabilità temporanea assoluta - Le sanzioni al datore per denuncia tardiva di malattia professionale - Tfr di febbraio - Sconti Inail per gli agricoli - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 2 aprile 2013 - 10 aprile 2013 - GUIDA PRATICA: Sostituti d’imposta: invio del 730/4 modello 2013.

 

Lavoro

Recapito telegrammi ed espressi - Verbali di accordo del 05/03/2013

14/03/2013 In data 5 marzo 2013 Fise-Are e SLC-Cgil, SLP-Cisl, Uil-Post e Uil-Trasporti hanno siglato un accordo sull'apprendistato professionalizzante per i dipendenti da imprese esercenti servizi di distribuzione, recapito e servizi postali. Sempre in data 5 marzo 2013 le parti hanno siglato un accordo sulla disciplina della successione dei contratti a tempo determinato.
Lavoro

Le regole base per i tirocini

14/03/2013 Con le Linee guida in materia di tirocini, concordate da Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano il 24 gennaio 2013, dettati gli standard minimi per tale strumento, considerato un canale di inserimento nel mondo del lavoro. La revisione della materia prevede il riconoscimento di un'indennità per la partecipazione al tirocinio, una durata diversa per le varie tipologie di tirocinio, un rapporto numerico tra stagisti e dipendenti ed una sanzione per l'azienda che non corrisponde l'indennità. Regioni e province autonome si impegnano a recepire le Linee guida entro sei mesi dalla data dell'accordo.
Lavoro

Agricoli. Premi Inail ridotti per gli anni 2008/2010

14/03/2013 Il presidente dell’Inail ha dato il via libera agli sconti sui premi dei lavoratori agricoli dipendenti per le annualità pregresse dal 2008 fino al 2010. A renderlo noto la determina n. 61 del 1° marzo 2013, con cui l'Inail ha di fatto ufficializzato la riduzione dei contributi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori dipendenti dalle imprese agricole che non hanno avuto infortuni nel biennio precedente l’annualità cui si riferisce. La riduzione è prevista nelle seguenti misure: 18,73%...
Lavoro

Le regole base per i tirocini

14/03/2013 Con le Linee guida in materia di tirocini, concordate da Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano il 24 gennaio 2013, dettati gli standard minimi per tale strumento, considerato un canale di inserimento nel mondo del lavoro. La revisione della materia prevede il riconoscimento di un'indennità per la partecipazione al tirocinio, una durata diversa per le varie tipologie di tirocinio, un rapporto numerico tra stagisti e dipendenti ed una sanzione per l'azienda che non corrisponde...
Lavoro

Nel calcolo per inabilità temporanea assoluta dei ciclici anche i periodi non lavorati

12/03/2013 L’Inail risponde, con nota 2319 del 7 marzo 2013, a quesiti giunti in merito alla base retributiva su cui deve essere liquidata l'indennità per inabilità temporanea assoluta per i casi di lavoratori che prestano la loro attività in regime di part-time verticale (ciclico), il cui lavoro è svolto solo per alcuni mesi dell'anno. L’Istituto spiega che, nel rispetto del principio di adeguatezza non soltanto alla retribuzione di fatto percepita, ma anche alle esigenze di vita: - la...
Lavoro

190 euro mensili di bonus per chi riassume i licenziati dalle Pmi

12/03/2013 In ottemperanza al’impegno preso di intervenire in favore dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo dalle piccole e medie imprese – data la mancata proroga della possibilità d'iscrizione alle liste di mobilità per i lavoratori licenziati da aziende fino a 15 dipendenti – il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha annunciato il varo di un decreto finalizzato ad incentivare, nel corso dell’anno, le assunzioni dei suddetti lavoratori. Si legge nel comunicato stampa...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Disciplinato l'apprendistato professionalizzante per gli operatori di vendita

12/03/2013 Confcommercio e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, il 25 febbraio 2013, hanno siglato un protocollo di intesa per la realizzazione dell'apprendistato professionalizzante degli operatori di vendita, integrativo dell'accordo siglato il 24 marzo 2012, di riordino complessivo della disciplina dell'apprendistato nel settore terziario, distribuzione e servizi. Il protocollo decorre dal 25 febbraio 2013.
CCNLLavoro