Lavoro

Riforma Fornero. Dall’incontro tra Ministero e Consulenti del lavoro una lettera circolare.

24/04/2013 Una lettera circolare del 22 aprile 2013, protocollo 7258, consente al ministero del Lavoro di offrire, con un vademecum sulla Riforma Fornero (Legge n. 92/2012), gli orientamenti interpretativi condivisi con il Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, definiti assieme durante un incontro il 7 e l’8 febbraio 2013, sulla base del principio cardine stabilito nella nuova Legge - in forza del quale “il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di rapporto di lavoro” – che, necessariamente, comporta che se in un rapporto subordinato non si riscontrano gli elementi di specialità previsti dalla Legge stessa, di tipo sostanziale ma anche formale, il rapporto va ricondotto alla “forma comune”, cioè al contratto subordinato a tempo indeterminato.
Lavoro

L’amministratore unico non può essere dipendente

23/04/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7312 del 22 marzo 2013, ha respinto il ricorso presentato dall’amministratore unico di una società in accomandita semplice che aveva coinvolto in giudizio la società medesima ai fini dell’accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro che asseriva sussistere tra lui e la Sas. I giudici di Cassazione, aderendo a quanto già espresso dagli organi giudicanti nel merito, hanno sottolineato come, per costante giurisprudenza di legittimità,...
DirittoLavoro subordinatoLavoroDiritto Commerciale

Stabilito il finanziamento 2013 per l'apprendistato

23/04/2013 Con decreto direttoriale n. 222, dell'11 aprile 2013, il Ministero del lavoro comunica che le risorse destinate nel 2013 al finanziamento dei percorsi finalizzati all'assolvimento del diritto-dovere nella formazione professionale e nelle attività di formazione nell'apprendistato sono pari a euro 289.109.570,00, di cui euro 100.000.000,00 destinati a finanziare le attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato. Lo stanziamento è posto a carico del Fondo sociale per occupazione e...
Misure per l'occupazioneLavoro

Dal ministero un vademecum sulla riforma del lavoro

23/04/2013 Con la lettera circolare del 22 aprile 2013, il ministero del Lavoro rende disponibile un vademecum sulla riforma del lavoro che racchiude orientamenti interpretativi condivisi con il Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, definiti nel corso dell'incontro del 7 e 8 febbraio 2013. Tra gli interessanti chiarimenti forniti, quello sul contratto intermittente che segue la conclusione di un contratto a termine: si può considerare illegale con conseguente nullità dello stesso e...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Congedo alternativo, pronti i codici per il recupero degli anticipi ai padri

20/04/2013 L'Inps, con il messaggio n. 6499 del 18 aprile 2013, fornisce le istruzioni operative cui i datori di lavoro devono attenersi per effettuare il conguaglio di quanto anticipato al lavoratore-padre, dipendente nel solo settore privato, per i congedi obbligatorio e facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre. A tal fine sono stati istituiti i codici da esporre nel flusso Uniemens per: - conguagliare le indennità di congedo anticipate al lavoratore (LO60 per l’obbligatorio...
PrevidenzaLavoro

Rettificata l'indennità per assistere i familiari portatori di handicap

20/04/2013 Rettificati, sulla base della corretta variazione dell'indice Istat del 3%, gli importi massimi dell'indennità economica e dell'accredito figurativo per l'assistenza a familiari portatori di handicap, precedentemente indicati nella circolare Inps n. 47/2013. Riportati dall'Inps nella circolare n. 59, del 19 aprile 2013, i nuovi importi prevedono un valore massimo annuo complessivo pari a euro 46.835,93 ed un importo massimo annuo dell'indennità pari a euro 35.215,00, con un importo massimo...
PrevidenzaLavoro

Bando Inail sulla sicurezza: il 24 aprile le liste degli ammessi

19/04/2013 La news del 18 aprile 2013 dell'Inail informa che si è regolarmente svolta – il 18 aprile 2013 dalle 16 alle 17 - la procedura di partecipazione al bando Isi 2012, riservato alle imprese che investono in prevenzione per la sicurezza sul lavoro. Oltre l'80 per cento delle aziende che avevano inserito i propri progetti sul sito Inail nel corso della prima fase della procedura di assegnazione dei fondi si sono collegate telematicamente con l’Istituto per inviare il codice identificativo...
Lavoro

L'indennità di malattia anche per gli impiegati delle imprese miste

18/04/2013 Con interpello n. 14, del 17 aprile 2013, il Ministero del lavoro – in risposta ad un quesito presentato da Federambiente – chiarisce che l'indennità di malattia si applica anche ai dipendenti con qualifica di impiegati delle imprese a capitale misto, ai sensi dell'art. 20, comma 2, del DL n. 112/2008, convertito nella legge n. 133/2008. Questo in conseguenza del processo di armonizzazione degli obblighi contributivi delle imprese pubbliche privatizzate e a capitale misto, uniformati a...
PrevidenzaLavoro