Lavoro

Verifiche del Minlavoro sull’attività dei Ced

18/04/2013 Nell'individuare l'ambito delle verifiche degli ispettori del lavoro, il ministero del Lavoro richiama nuovamente, con circolare n. 17 dell'11 aprile, l'attenzione sul fenomeno dell'abusivismo nell'esercizio della professione di consulente del lavoro. Ad essere sotto osservazione sono i Ced, la cui attività deve essere esecutiva e strumentale. Richiami alla giurisprudenza penale per quanto riguarda il reato di esercizio abusivo di una professione.
Lavoro

L'addizionale ASpI anche per la somministrazione a termine

18/04/2013 Il Ministero del lavoro, con l'interpello n. 15 del 17 aprile 2013, chiarisce che il contributo addizionale dell'1,4% per AspI e mini-ASpI si applica anche ai contratti di somministrazione a termine, nonché ai lavoratori somministrati in mobilità assunti con contratto di lavoro a termine. Risponde così alla richiesta presentata dall'Assosomm, che chiedeva di conoscere la corretta interpretazione dell'art. 2, comma 28, della legge n. 92/2012, laddove si specifica che l'addizionale Aspi si...
PrevidenzaLavoro

Firmato il Protocollo d’intesa sul distacco in Italia di lavoratori comunitari

17/04/2013 Il 9 aprile 2013 è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra il ministero del Lavoro e le parti sociali per porre fine all’unica deroga ancora prevista circa l’obbligo di iscrizione dei lavoratori alla Cassa Edile. Il Protocollo d'Intesa riguarda il distacco temporaneo in Italia di lavoratori dipendenti da imprese straniere comunitarie ed ha lo scopo preciso di evitare che il ricorso al distacco costituisca un modo per eludere la normativa in materia, con evidenti conseguenze in termini di...
LavoroLavoro subordinato

Verbale di accordo CCNL Coibenti (Industria) del 4 aprile 2013

17/04/2013 Il 4 aprile 2013 tra Anicta e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil è stato stipulato un accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende industriali del settore coibentazioni termiche acustiche. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015 e recepisce l'accordo di rinnovo del 22 settembre 2012 del ccnl del settore chimico-farmaceutico 2013-2015, e la relativa stesura del 4 marzo 2013, con alcune particolarità.
CCNLLavoro

Sospeso fino a dicembre 2013 il contributo al Fondo Poste

17/04/2013 Con il messaggio n. 6337, del 16 aprile 2013, l'Inps comunica la proroga della sospensione del versamento del contributo ordinario di finanziamento del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione, della riconversione e della riqualificazione professionale delle Poste. Il Comitato amministratore del Fondo, con la delibera n. 2/2013, nel prendere atto delle disponibilità finanziarie del Fondo e delle relative spese di gestione in previsione dei futuri fabbisogni, ha...
Lavoro

18 aprile, click day dell'Inail

17/04/2013 E' giovedì 18 aprile 2013 la data in cui sarà possibile – dalle ore 16 alle ore 17 - l'invio telematico delle domande per accedere ai 155,35 milioni di euro di finanziamento per le imprese che intraprendono interventi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Coloro le cui domande hanno superato la prima fase, che si è svolta tra il 15 gennaio e il 14 marzo 2013, dovranno prepararsi al click day del 18 aprile completando la procedura con tre passaggi,...
AgevolazioniFiscoLavoro

Coibenti (Industria) - Verbale di accordo del 04/04/2013

17/04/2013 Il 4 aprile 2013 tra Anicta e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil è stato stipulato un accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende industriali del settore coibentazioni termiche acustiche. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015 e recepisce l'accordo di rinnovo del 22 settembre 2012 del ccnl del settore chimico-farmaceutico 2013-2015, e la relativa stesura del 4 marzo 2013, con alcune particolarità.
Lavoro

Dal 30 aprile le denunce Inail si fanno online

16/04/2013 Con la circolare n. 19, dell'11 aprile 2013 (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente), l'Inail comunica che – dal 30 aprile 2013 – le denunce all'Istituto potranno essere effettuate in modalità esclusivamente telematica. Le denunce interessate sono: apertura e/o chiusura di Pat, variazione attività, cessazione di una lavorazione; cessazione rischio; variazione polizza artigiani; variazione della sede legale, della ragione sociale, del legale...
Lavoro