Lavoro

Più facile installare telecamere di sicurezza negli esercizi commerciali a rischio

20/04/2012 A fronte di numerose richieste di chiarimento sulla semplificazione delle procedure di autorizzazione all’uso di impianti audiovisivi nei luoghi di lavoro, la Direzione generale per l’attività ispettiva del Ministero del lavoro è intervenuta con la nota protocollo n. 37/0007162 del 16 aprile 2012. L’obiettivo ministeriale è quello di semplificare l’installazione dei sistemi di controllo a distanza, soprattutto in quegli esercizi commerciali (ricevitorie, tabaccherie, oreficerie, farmacie,...
Lavoro

Gomma e Plastica (Industria) - Accordo per Apprendistato e malattia del 12/4/2012 e del 21/3/2012

20/04/2012 Firmato, il 12 aprile 2012, tra Federazione Gomma Plastica e FEMCA CISL, FILCTEM CGIL, UILCEM UIL, l'accordo in tema di Apprendistato, per i dipendenti dell’industria della gomma, plastica ed affini. L'accordo si pone l'obiettivo di adeguare le norme contrattuali al decreto legislativo n. 167 del 2011, recante il nuovo “Testo unico dell'apprendistato”. Le novità introdotte entrano in vigore a partire dal 26 aprile 2012. Con ulteriore accordo del 21 marzo 2012, le medesime parti hanno pattuito di modificare il comma 15 dell'articolo 39 del Ccnl del 18/3/2010 – Trattamento in caso di malattia o infortunio non professionali.
Lavoro

Sospensione dagli obblighi di assunzione di disabili per le aziende in crisi: da metà maggio parte l’esclusiva online

20/04/2012 Il ministero del Lavoro, con nota 18 aprile 2012, informa che, alla luce delle novità introdotte dal decreto legge n. 5/2012 (decreto semplificazioni, convertito nella legge 35/2012), le aziende in crisi possono utilizzare la nuova modulistica per presentare le domande di sospensione (anche temporanea) dagli obblighi di assunzione di disabili fino alla messa in esercizio della procedura informatica. Nella stessa nota si forniscono le modalità operative. Si ricorda che dalla data del 15 maggio...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Logistica, trasporto e spedizione - Accordo di armonizzazione del 12/4/2012

20/04/2012 Il 12 aprile 2012, tra Assologistica, assistita da Confetra, e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, è stato firmato il verbale di accordo sull’armonizzazione degli istituti contrattuali, così come previsto dalla Dichiarazione a verbale dell’accordo 26 gennaio 2011 di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione Merci.
Lavoro

La Fondazione studi sulle nuove regole dei licenziamenti individuali

19/04/2012 La circolare n. 9 del 18 aprile 2012 della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro analizza forme e procedure del licenziamento individuale, alla luce della riforma del Lavoro, con particolare attenzione alla tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo. Tra le criticità sollevate quella del caso di licenziamento per motivo oggettivo per il quale, come per quello disciplinare, la riforma prevede due diversi regimi sanzionatori: uno con la reintegrazione nel posto di lavoro...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Le istruzioni Inps per la richiesta dell'indennità di disoccupazione

19/04/2012 L'Inps, con circolare n. 56 del 18 aprile 2012, comunica le nuove modalità di presentazione della domanda di indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti, che - dal 1° aprile 2012 – deve avvenire esclusivamente attraverso il canale telematico. Nella “Premessa” l'Istituto specifica che, essendo il periodo di presentazione delle domande legislativamente previsto dal 1° gennaio al 31 marzo dell'anno successivo a quello di competenza, le istruzioni contenute nella...
PrevidenzaLavoro

Contratti di collaborazione risolvibili solo in presenza di grave inadempimento

19/04/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6039 del 18 aprile 2012, ha confermato la decisione con cui i giudici di appello avevano condannato una Spa al versamento della somma di oltre 348 mila euro, a titolo di mensilità non corrisposte, in favore di una professionista assunta con contratto di contratto di collaborazione contributivo e dal quale l’azienda aveva illegittimamente receduto. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, erano da considerarsi applicabili, alla fattispecie...
ContenziosoLavoro

Da luglio 2012, ricongiunzione sempre a pagamento

19/04/2012 Dal 1° luglio 2012 il trasferimento dei contributi all’Inps di provenienza da altre gestioni (Inpdap, ecc.) oppure sempre dall’Inps sottoforma di natura diversa (lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, ecc.) potrà avvenire solo a titolo oneroso. La precisazione è stata resa dal ministero del Lavoro con la nota protocollo n. 5372/2012. Con tale documento di prassi, si esclude ogni possibilità di ripristino della precedente disciplina della ricongiunzione gratuita per i lavoratori...
PrevidenzaLavoro

Riforma del Lavoro. Il nuovo licenziamento individuale

19/04/2012 Il nuovo licenziamento individuale Nel dialogo per la Riforma del Lavoro, governo e sindacati hanno sperimentato il contrasto sulla disciplina dei licenziamenti, specie riguardo al dato letterale dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (Legge n. 300 del 1970), dedicato appunto alla materia dei licenziamenti individuali. Quel contenuto, il Legislatore rivisita - paragrafo 3.1 del Ddl, rubricato «Revisione della disciplina in tema di licenziamenti individuali» - per giungere, attraversando l’intervento sulle tipologie contrattuali e l’abolizione parziale della reintegrazione quale unico rimedio al licenziamento illegittimo, a garantire innanzitutto ai giovani maggiore occupazione.
Lavoro

Riforma del Lavoro. Il nuovo licenziamento individuale

19/04/2012 Nel dialogo per la Riforma del Lavoro, governo e sindacati hanno sperimentato il contrasto sulla disciplina dei licenziamenti, specie riguardo al dato letterale dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (Legge n. 300 del 1970), dedicato appunto alla materia dei licenziamenti individuali. Quel contenuto, il Legislatore rivisita - paragrafo 3.1 del Ddl, rubricato «Revisione della disciplina in tema di licenziamenti individuali» - per giungere, attraversando l’intervento sulle tipologie...
Lavoro