Lavoro

Conciliazione monocratica. Il verbale ha efficacia esecutiva

18/04/2012 Con lettera circolare n. 7165 del 16 aprile 2012, il ministero del Lavoro si è espresso in merito all’istituto della conciliazione monocratica, alla luce delle novità apportate dall’articolo 38 del Dl n. 183/2010, che ha introdotto il comma 3-bis all’articolo 11 del Dlgs n. 124/2004. La modifica consente di attribuire al verbale di conciliazione efficacia esecutiva su istanza di parte. In primo luogo, la circolare chiarisce che in caso di richiesta di intervento da parte del lavoratore,...
Lavoro

In arrivo sanzioni severe per l’impiego di immigrati clandestini

18/04/2012 È stato approvato in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri n. 24 del 16/04/2012, un provvedimento in attuazione della direttiva 2009/52/CE, che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. Ne dà contezza un comunicato stampa del 16 aprile 2012 dello stesso CdM. Nello schema di Dlgs, che integra il TU dell’immigrazione del 1998, è previsto che: - non potrà più...
LavoroLavoro subordinato

Il calendario Inail per l'invio delle richieste di finanziamento

17/04/2012 L'Inail ha pubblicato nel proprio sito (www.inail.it) il calendario per l'invio telematico delle domande per la richiesta del contributo erogato dall'Istituto per finanziare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro (bando Isi 2011, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 300/2011). L'invio telematico delle domande compilate potrà avvenire nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2012, secondo una ripartizione per regioni e con due fasce orarie...
Lavoro

Sospeso l’obbligo di assunzione disabili anche per le imprese con Cigs in deroga

17/04/2012 L’ANCE, l’ANISA e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno richiesto al dicastero del Lavoro un parere circa l’estensione della disciplina prevista dall’articolo 3, comma 5, della Legge n. 68/1999, relativa alla sospensione degli obblighi occupazionali nei confronti dei lavoratori disabili, oltre che in favore delle imprese in CIGS anche in favore delle imprese che fruiscono dei benefici di cui alla CIGS in deroga. Con la nota interpello n. 10 del 10 aprile 2012,...
Misure per l'occupazioneLavoro

Circolare di Studio del 16/04/2012

16/04/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Retribuzioni convenzionali estero: regolarizzazione entro il 18 giugno - Commercio, Turismo, Vigilanza: confermate le prestazioni di sostegno al reddito - Flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari - Unicità della posizione contributiva aziendale: comunicazione delle unità operative - Dal 1° gennaio interesse legale al 2,50% - Turismo: comunicazione semplificata vincolata alla natura dell’attività - Da giugno domande al Fondo di garanzia per via telematica - Dal 21 marzo domande di dilazione per via telematica - Prorogata la comunicazione del lavoro usurante notturno - Modello 730-4: più tempo per comunicare l’indirizzo telematico - GUIDA PRATICA: Inps: le principali novità in materia di contribuzione per l’anno 2012
Lavoro

Aziende alla prova per lo sgravio contributivo sui premi produttività del 2010

14/04/2012 L’Inps, con il messaggio n. 6454 del 13 aprile 2012, annuncia che dal 17/04/2012 e fino al 27/04 sarà resa attiva sul proprio sito internet una versione sperimentale della procedura telematica necessaria per la predisposizione/invio delle domande di sgravio contributivo sui premi produttività del 2010. Si rinvia a precedenti documenti di prassi, circolare 51/2012 e messaggio n. 5880/2012, per ciò che concerne i contenuti, le modalità di accesso e le specifiche tecniche relative alla citata...
PrevidenzaLavoro

Le regole per sostituirsi all’inadempiente nell’ambito dei contratti pubblici

14/04/2012 Con circolare n. 54 del 13 aprile 2012, l’Inps interviene con chiarimenti in merito al disposto dell'art. 4 del Dpr 207/2010, alla luce di quanto indicato, in termini di contenuti e modalità di attivazione, con la circolare n. 3 del 16 febbraio 2012 dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Si ricorda, che la norma in argomento ha introdotto nell’ambito dei contratti pubblici il potere sostitutivo della stazione appaltante nei confronti di Inps e Inail e, in caso di imprese edili,...
PrevidenzaLavoro

Il Tfr di marzo 2012

14/04/2012 Noto il dato di marzo 2012 del coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto, il cui valore è pari a 1,240385. Il coefficiente è stato determinato sull'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, reso dall'Istat e pari a 105,2.
FiscoLavoro subordinatoLavoroContabilità

Inps: i criteri per la reversibilità ridotta

13/04/2012 Con il messaggio n. 6304, dell'11 aprile 2012, l'Inps fornisce indicazioni sulla riduzione della pensione di reversibilità in presenza di un matrimonio contratto tra persone con evidente differenza di età e qualora l'avente diritto alla pensione ha più di 70 anni. Si tratta del rimedio posto dall'articolo 18 del D.L. n. 98 del 2011, convertito in legge n. 111 del 2011, c.d. norma “anti-badanti”. Tale disposizione, avente effetto dal 1° gennaio 2012, stabilisce una diminuzione dell’aliquota...
PrevidenzaLavoro

Ddl Lavoro nel segno della rigidità senza aver soppesato

12/04/2012 Prossimi alla definitività delle regole poste a base della Riforma del Lavoro, molto si conosce già circa gli interventi riformatori. Su taluni aspetti, tuttavia, le categorie interessate sondano le norme contenute nel Disegno di legge, per analizzarne gli effetti su datori di lavoro e lavoratori. Non si sottrae la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, impegnata in una prima analisi tecnica effettuata lo scorso 9 aprile, giunta ai lettori nella forma di una circolare – la numero 6/2012 –...
Lavoro