Lavoro

Ddl Lavoro nel segno della rigidità senza aver soppesato

12/04/2012 Prossimi alla definitività delle regole poste a base della Riforma del Lavoro, molto si conosce già circa gli interventi riformatori. Su taluni aspetti, tuttavia, le categorie interessate sondano le norme contenute nel Disegno di legge, per analizzarne gli effetti su datori di lavoro e lavoratori. Non si sottrae la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, impegnata in una prima analisi tecnica effettuata lo scorso 9 aprile, giunta ai lettori nella forma di una circolare – la numero 6/2012 – incaricata di esplorare il canale innovatore che investe gli articoli 8 e 9 del testo, dedicati a riordinare le disposizioni di Legge sul lavoro a progetto e quello autonomo.
Lavoro

L’esame della Fondazione studi sulla riforma Fornero passa ai contratti

12/04/2012 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro continua l’esame tecnico/giuridico sul Ddl di riforma del mercato del lavoro. Dopo la prima circolare in tema, ecco la seconda di una serie che promette di scovare eventuali criticità da sollevare durante il percorso della riforma in Parlamento. Con la circolare 7/2012, la Fondazione Studi si occupa di analizzare i contratti: dal contratto a termine all'associazione in partecipazione, dal contratto di apprendistato a quello di...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

La Cassazione limita la ricongiunzione nella Gestione autonoma commercianti

11/04/2012 Accolto il ricorso dell'Inps avverso la decisione della Corte di appello di Firenze di riconoscere al lavoratore la ricongiunzione dei periodi di iscrizione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld) nella gestione commercianti, nonostante l'iscrizione alla gestione commercianti nel quinquennio precedente la pensione. I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 5668 depositata il 10 aprile 2012, richiamando la legge n. 29/1979, stabiliscono che non è possibile ricongiungere i periodi di...
PrevidenzaLavoro

Con decreto concessi gli ammortizzatori sociali per il turismo e la vigilanza

11/04/2012 Con decreto del Ministero del lavoro del 13 marzo 2012, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 83 del 7 aprile 2012, è stata autorizzata per l'anno 2012 la concessione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità: - per i dipendenti delle imprese commerciali che occupano più di 50 dipendenti; - per le agenzie di viaggio e turismo, compresi gli operatori turistici, con più di 50 dipendenti; - per le imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti. Il limite...
PrevidenzaLavoro

Pensioni 2012. Resi noti i coefficienti di rivalutazione

11/04/2012 Con il messaggio n. 6167 del 10 aprile 2012, l’Inps ha comunicato, in via definitiva, i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili da utilizzare per la liquidazione delle pensioni e dei supplementi di pensioni aventi decorrenza nel 2012. I suddetti coefficienti si riferiscono sia alla quota di pensione relativa alle anzianità maturate fino al 31 dicembre 1992 (quota A) sia a quella relativa alle anzianità maturate dal 1° gennaio 1993 al 31 dicembre 2011 (quota...
PrevidenzaLavoro

Lavoratori domestici. Entro il 10 aprile i contributi per il trimestre gennaio-marzo 2012

10/04/2012 Oggi, martedì 10 aprile 2012, è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico (colf, badante, baby sitter), relativi al periodo gennaio-marzo 2012. L’Inps ricorda - comunicato stampa 5 aprile 2012 - che il pagamento può essere effettuato utilizzando una delle seguenti modalità messe a disposizione dallo stesso Ente previdenziale: - online sul sito Internet dell’Istituto, utilizzando la carta di credito attraverso il ''Portale dei Pagamenti''; -...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Primo intervento critico della Fondazione studi sul Ddl di riforma del mercato del lavoro

10/04/2012 La Fondazione studi Consulenti del lavoro, con la circolare n. 6/2012 del 9 aprile, inizia il proprio esame tecnico/giuridico sul Ddl di riforma del mercato del lavoro. Con questo documento di prassi, la Fondazione ha analizzato le prime criticità riguardanti le novità che interessano il contratto di lavoro a progetto e quello di lavoro autonomo. Già dai prossimi giorni è attesa, invece, una nuova circolare che si occuperà prevalentemente delle novità del Ddl in materia di lavoro a tempo...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

La mobilità degli ex dipendenti degli studi non porta agevolazioni

07/04/2012 Con una nota del 5 aprile 2012, l'Inps spiega che la qualità dell'imprenditore che ha licenziato il lavoratore iscritto nelle liste di mobilità determina la possibilità di poter fruire degli incentivi all'assunzione. Prima di procedere al riconoscimento dell'agevolazione contributiva, l'Istituto provvede a verificare che il datore di lavoro che ha licenziato il lavoratore da assumere avesse natura di impresa (quindi, che non fosse un professionista). L'Inps, escludendo quanto sostenuto dal...
PrevidenzaLavoro

Telematiche le domande di maternità/paternità della Gestione separata

07/04/2012 Al termine del periodo transitorio che scadrà il 30 aprile 2012, diventerà esclusivamente telematica la modalità di presentazione delle domande di congedo di maternità/paternità e di congedo parentale per i lavoratori iscritti alla Gestione separata, secondo la circolare Inps n. 53 del 6 aprile 2012. Con la circolare, l'Istituto fornisce le istruzioni operative per l'invio telematico, che potrà essere effettuato attraverso i servizi online del sito dell'Inps dedicati al Cittadino o...
PrevidenzaLavoro

La Calderone dà un giudizio negativo sulla riforma

07/04/2012 È stata pubblicata sul sito del ministero del Lavoro la versione definitiva del Ddl recante "disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita", varato dal Governo e trasmesso alle Camere per l’iter legislativo, assieme alla relazione illustrativa. In quest’ultima si puntualizzano le finalità dell’intervento: ribadire e valorizzare il contratto di lavoro a tempo indeterminato come “contratto dominante” ovvero forma comune del rapporto di lavoro;...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti