Lavoro

Ccnl Terziario Confcommercio e Confesercenti: accordi di riordino dell'apprendistato

06/04/2012 In due diverse date - 24 marzo e 28 marzo 2012 - Confcommercio e Confesercenti hanno stipulato con le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil, i rispettivi accordi di riordino della disciplina del contratto di Apprendistato. Gli accordi sono stati stipulati in conformità con il Testo Unico sull'apprendistato, a norma dell'art. 1, comma 30, Legge n. 247/2007 e del D. Lgs. n. 167/2011. Le nuove disposizioni decorrono dal 26 aprile 2012.
CCNLLavoro

Inps. Dilazione debiti cancellata se non si versano due rate consecutive

06/04/2012 Con messaggio n. 5508/2012, l’Inps comunica – con riguardo alle aziende che operano con il sistema Uniemens - che nel caso si sia verificato il mancato versamento di due rate consecutive e la dilazione sia stata revocata, le partite inserite nella revoca non potranno più essere oggetto di rateazione. Pertanto, il debito residuo verrà inserito in un apposito avviso di addebito e girato all’Agente di riscossione, che non avrà più facoltà di dilazionare i crediti. Tuttavia, se la domanda di...
PrevidenzaLavoro

Terziario, Distribuzione e Servizi (Confcommercio) - Accordo di riordino Apprendistato del 24/3/2012

06/04/2012 E' stato siglato, il 24 marzo 2012, l'accordo di riordino dell’istituto dell'apprendistato tra Confcommercio-Imprese per l'Italia e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil per il settore del Terziario, distribuzione, servizi. L'accordo è stato stipulato in conformità con il Testo Unico sull'apprendistato, a norma dell'art. 1, comma 30, Legge n. 247/2007 e del D. Lgs. n. 167/2011. L’intesa avrà decorrenza dal 26 aprile 2012.
Lavoro

Terziario, Distribuzione e Servizi (Confesercenti) - Accordo di riordino Apprendistato del 28/3/2012

06/04/2012 In data 28 marzo 2012 le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil hanno sottoscritto con Confesercenti l'accordo di riordino della disciplina del contratto di Apprendistato nei settori del Terziario, Distribuzione e Servizi. L'accordo è stato stipulato in conformità con il Testo Unico sull'apprendistato, a norma dell'art. 1, comma 30, Legge n. 247/2007 e del D. Lgs. n. 167/2011. L’intesa avrà decorrenza dal 26 aprile 2012.
Lavoro

La riforma Fornero costerà a imprese, professionisti e proprietari di case

06/04/2012 Il capitolo dedicato alla copertura della riforma del mercato del lavoro riserva sorprese alle aziende, ai lavoratori autonomi ed ai proprietari di case affittate. Oltre alla riduzione di 90 milioni di euro di spese di funzionamento l'anno a partire dal 2013 imposte a Inps e Inail e misure di razionalizzazione aggiuntive con una riduzione di spesa di 10 milioni l'anno a partire dal 2013 per l'amministrazione autonoma dei Monopoli di stato, sono previste due misure che metteranno a dura prova i...
Lavoro

Aggiornate le aliquote contributive medie per chi esercita l’opzione nel 2012

06/04/2012 “L'articolo 1 del decreto legge 3 maggio 2001, n. 158, convertito, senza modificazioni, dalla legge 2 luglio 2001, n. 248, dispone che, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente nei...
PrevidenzaLavoro

In scadenza i contributi per i lavoratori domestici

06/04/2012 Con comunicato stampa del 5 aprile 2012 l'Inps ricorda che entro il 10 aprile 2012 dovranno essere versati i contributi per i lavoratori domestici relativi al periodo gennaio-marzo 2012. Nel ricordare i mezzi con cui effettuare il pagamento - online sul sito Internet dell'Inps; utilizzando il bolletino Mav inviato dall'Istituto o generato attraverso il sito www.inps.it; con carta di credito tramite il Contact Center, o rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche” -...
LavoroLavoro subordinato

Irpef. I CdL diffondono i dati della “legnata” di Monti. Da marzo 2012, i lavoratori e i pensionati pagheranno il loro tributo al “salvataggio” dell’Italia con le addizionali

05/04/2012 Da circa 7 milioni di rapporti di lavoro riferiti a marzo 2012, i Consulenti del Lavoro diffondono (il 29 marzo 2012) i dati sui reali effetti degli aumenti alle addizionali, comunali e regionali, disposti dalla Manovra licenziata dall’attuale Esecutivo, il Governo d’emergenza Monti. Le addizionali regionali sono già inserite nel cedolino di marzo, laddove le trattenute comunali potrebbero invece non scattare subito ed uniformemente nel Paese. Ancora: le addizionali regionali dovrebbero “pesare”, mediamente, 62 euro l’anno, mentre quelle comunali potranno variare da Comune a Comune. Ecco esposte le proiezioni della Fondazione studi CdL.
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Nuovo Ccnl per la formazione professionale

05/04/2012 Forma Cenfop e FLC-CGIL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA, SNALS-CONFSAL, hanno firmato, in data 27 marzo 2012, il Ccnl della Formazione Professionale 2010-2013. Il contratto ha la seguente decorrenza: 1/1/2011 - 31/12/2013.
CCNLLavoro

Il Ddl della riforma del mercato del lavoro trova il testo

05/04/2012 Finalmente il testo del Ddl della riforma del mercato del lavoro, presentato dal ministro Fornero e dal Presidente Monti in conferenza stampa, è stato inviato al Presidente della Repubblica e presto giungerà in Parlamento. Oltre alla previsione dell’approvazione di un Ddl specifico per i dipendenti pubblici, gli aggiustamenti più attesi riguardano la flessibilità in entrata e il licenziamento tutelato dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (Legge 300/1970). Novità per gli...
Lavoro