Lavoro

Il 17 marzo sostituisce una festività soppressa. Confermate le istruzioni della Fondazione Studi

23/06/2011 “In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, la giornata del 17 marzo sarà una festività nazionale. Ma come dovrà essere retribuita questa giornata? La circolare n. 3 della Fondazione Studi evidenzia come il lavoratore, in caso di prestazione di lavoro effettuata il 17 marzo, non ha diritto alle normali maggiorazioni previste per generalità delle giornate festive, ma allo specifico trattamento individuato dai CCNL per la festività del 4 novembre”.
Lavoro subordinatoLavoro

Siglato il rinnovo contrattuale per i Metalmeccanici (Artigianato)

22/06/2011 E' stato siglato il 16 giugno 2011 tra CONFARTIGIANATO Autoriparazione, CONFARTIGIANATO Metalmeccanica di Produzione, CONFARTIGIANATO Impianti, CONFARTIGIANATO Orafi, CONFARTIGIANATO FENAODI, CNA Produzione, CNA Istallazione e Impianti, CNA Servizi alla comunità, CNA Artistico e tradizionale, CNA Benessere e Sanità, CASARTIGIANI, CLAII e Fiom-CGIL, Fim-CISL, Uilm-UIL, l’accordo per il rinnovo del Ccnl metalmeccanica, installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini, odontotecnici. Le...
CCNLLavoro

"Lav.Us" nel sito del Lavoro

22/06/2011 Sul sito Internet del ministero del Lavoro è disponibile il modello “Lav.Us”, utile al datore tenuto a comunicare alla direzione provinciale del lavoro e agli istituti previdenziali l’impiego di lavoratori che effettuano lavori usuranti in produzioni con cicli a catena.
Misure per l'occupazioneLavoro

Metalmeccanici (Artigianato) - Accordo di rinnovo del 16/06/2011

22/06/2011 E' stato siglato il 16 giugno 2011 tra CONFARTIGIANATO Autoriparazione, CONFARTIGIANATO Metalmeccanica di Produzione, CONFARTIGIANATO Impianti, CONFARTIGIANATO Orafi, CONFARTIGIANATO FENAODI, CNA Produzione, CNA Istallazione e Impianti, CNA Servizi alla comunità, CNA Artistico e tradizionale, CNA Benessere e Sanità, CASARTIGIANI, CLAII e Fiom-CGIL, Fim-CISL, Uilm-UIL, l’accordo per il rinnovo del Ccnl metalmeccanica, installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini, odontotecnici. Le parti, a partire dalla data dell'accordo, convengono di accorpare in un solo contratto denominato Area meccanica, Installazione d'impianti, Orafi, Argentieri ed Affini, Odontotecnici i dipendenti delle imprese di tali settori.
Lavoro

Lavoratrici autonome, congedo parentale fino ai 18 anni del minore adottato/affidato

22/06/2011 Una lavoratrice autonoma che ha preso in affido o ha adottato un minore ha diritto al congedo parentale a prescindere dall'età del ragazzo adottato o affidatario, a condizione che lo stesso non abbia compiuto i 18 anni. A renderlo noto, l’Inps, con il messaggio n. 13041/2011. Con tale documento, l’Ente previdenziale spiega che l’eliminazione del limite dei 12 anni, operata dalla legge Finanziaria 2008, si estende anche alle lavoratrici autonome (artigiane, commercianti, imprenditrici...
PrevidenzaLavoro

Incentivati a ricollocare

21/06/2011 Nella circolare Inps numero 88 del 20 giugno 2011, leggiamo che il regolamento del Fondo di solidarietà, in conseguenza delle modifiche introdotte dal Decreto ministeriale 51635/2010, prevede un particolare incentivo alla ricollocazione dei lavoratori licenziati titolari di assegno emergenziale. In particolare, il comma 8 dell’articolo 11 bis dispone testualmente: «qualora un'azienda destinataria dei contratti collettivi nazionali del credito assuma a tempo indeterminato un lavoratore nel...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza

Lavori usuranti. La comunicazione slitta al 31 luglio

21/06/2011 Con una circolare, la numero 15 del 2011, il Lavoro comunica lo slittamento, dal 25 giugno al 31 luglio, del termine per l’invio della comunicazione presso la Direzione provinciale ad opera dei datori di lavoro che impiegano lavoratori che svolgono lavorazioni ripetitive ex articolo 1, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 67/2011, ovvero lavoratori impegnati all'interno di un processo produttivo in serie, contraddistinto da un ritmo determinato da misurazione di tempi di produzione con...
Misure per l'occupazioneLavoro

Attuato il protocollo Welfare 2007. Al via il riordino territoriale degli uffici pubblici in un’unica sede

21/06/2011 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 140 del 18 giugno ha trovato spazio il decreto del ministero del Lavoro 28 marzo 2011, dal titolo “Individuazione degli ambiti e dei modelli organizzativi di cui all'art. 1, comma 7, della legge 24 dicembre 2007, n. 247”, che dà attuazione al Protocollo Welfare del 2007. Presto non sarà più necessario che i cittadini si rechino in uffici diversi della stessa città per sbrigare le varie pratiche aziendali e personali; potranno, infatti, trovare concentrati in una...
Lavoro

Inps e Regione Lazio unite per sostenere le imprese in difficoltà

21/06/2011 Il 14 giugno 2011, tra il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, e il Governatore del Lazio, Renata Polverini, è stata sottoscritta una convenzione con la quale si consente alle imprese creditrici laziali – che a causa della crisi sono in ritardo con il pagamento dei contributi previdenziali – di ottenere ugualmente il rilascio del Durc (Documento unico di regolarità contributiva). Si tratta di un esperimento pilota messo in atto con la finalità di garantire una "boccata d'ossigeno"...
PrevidenzaLavoro

Il rifiuto a svolgere il lavoro di un collega è passibile di sanzione disciplinare

20/06/2011 Il rifiuto di compiere il lavoro di un collega assente è stato qualificato dalla Suprema Corte di Cassazione come uno sciopero delle mansioni, cioè come un comportamento non riconducibile alla nozione generica di sciopero e di conseguenza da considerare illegittimo. Ciò, è quanto accaduto ad un postino che si è rifiutato di consegnare la posta di un collega assente e nel presentare ricorso aveva sostenuto che il suo atteggiamento era motivato dal fatto che il lavoro in più svolto per...
Lavoro subordinatoLavoro