Lavoro

Contributi volontari: superata la modalità di pagamento con bollettino di c/c postale

11/06/2011 Come spiegato nella circolare Inps n.79 del 2011, a partire dall’8 giugno 2011 i contributi volontari non possono più essere pagati con bollettino di conto corrente postale. Tale contribuzione può essere versata: - utilizzando il bollettino Mav – pagamento mediante avviso, senza commissioni aggiuntive se pagato presso una qualunque banca (nella fase introduttiva, l’Inps provvederà all’invio a tutti i prosecutori volontari di quattro Mav utili per il pagamento dei contributi relativi...
PrevidenzaLavoro

Il riscatto di maggio si paga anche con le altre modalità

11/06/2011 Con messaggio 12424 del 2011 l’Inps, derogando a quanto detto con il messaggio 10101/2011, avvisa che la rata di maggio dei contributi da riscatto, ricongiunzione e rendita vitalizia può essere pagata con altre modalità se non si è ricevuto in tempo il bollettino Mav. Inoltre, i pagamenti potranno essere effettuati per tutto il mese di giugno senza che siano considerati fuori termine. La deroga, valida solo per la rata di maggio, si è resa necessaria per via del fatto che non tutti hanno...
PrevidenzaLavoro

Per i lavoratori in mobilità riconosciuta la clausola di salvaguardia

11/06/2011 Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New...
PrevidenzaLavoro

Il socio lavoratore può ricoprire la carica di presidente della stessa cooperativa

10/06/2011 Con il messaggio 12441 dell'8 giugno 2011 l'Inps rende noto il proprio orientamento circa la compatibilità del socio di cooperativa a svolgere l'incarico anche di presidente della stessa, sciogliendo la riserva avanzata con precedente messaggio del 2007 n. 18663. Partendo dalla normativa che riguarda le cooperative, Legge n. 142/2001, per la quale il socio lavoratore di cooperativa può intraprendere un ulteriore e distinto rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma o in qualsiasi...
PrevidenzaLavoroDirittoDiritto Commerciale

Nuove regole per congedi e permessi

10/06/2011 È stato approvato dal Consiglio dei ministri in via definitiva il decreto legislativo che attua una delega del collegato lavoro, ex articolo 23 della legge n. 183/2010. Il provvedimento contiene il restyling della normativa su congedi, aspettative e permessi di dipendenti pubblici e privati. Con soli 9 articoli il decreto punta a semplificare la fruibilità e incrementare la flessibilità dei permessi (riconoscimento del diritto al rientro anticipato per le donne che hanno abortito, la...
Lavoro subordinatoLavoro

Servizi di pulizie (Industria): rinnovato il contratto

09/06/2011 Il 31 maggio 2011 tra Fise Confindustria, Lega Coop Servizi, Federlavoro -Confcooperative, Psl-Agci, Unionservizi-Confapi e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti Uil) è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti delle aziende del settore imprese di di pulizia e dei servizi integrati/multiservizi, scaduto il 31 dicembre 2009. Il contratto decorre dal 1/1/2010 al 30/04/2013, sia per parte...
CCNLLavoro

Sacristi - CCNL del 18/5/2011

09/06/2011 Il 18 maggio 2011 è stato siglato tra F.A.C.I. E F.I.U.D.A.C/S. il nuovo contratto nazionale per i sacristi addetti al culto dipendenti di enti ecclesiastici. Il Contratto entrerà in vigore con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2011 ed avrà scadenza il 31 dicembre 2013.
Lavoro

Rol non goduti: sono le parti a fissare il termine ultimo per il godimento o pagamento dei permessi

09/06/2011 Dopo quanto chiarito con l'interpello dell'8 marzo scorso, il Ministero del lavoro viene ancora chiamato a fornire precisazioni in merito alla questione del mancato godimento o pagamento dei permessi, nei termini fissati dai contratti collettivi, per riduzione dell'orario di lavoro, c.d. R.O.L. Nella nota n. 9044 del 3 giugno 2011 viene specificato che le parti hanno facoltà di fissare con contrattazione aziendale od individuale un termine più lungo per la fruizione dei Rol di quello...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Logistica, Trasporto merci e Spedizione - Accordo 20/05/2011: nuovi EDR

09/06/2011 Il giorno 20 maggio 2011 Aite, Aiti, Ansep-Unitam, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, fedit, Fisi,Confetra, Anita, C.L.A.A.I., CNA-FITA, Confartigianato Trasporti, Conftrasporto, Fai, Federlavoro e Servizi-Confcooperative, Fiap, Legacoop Servizi, Produzione e Servizi di Lavoro AGCI, Sna Casartigiani, Trasportounito Fiap, Unitai e FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI, hanno concordato la modifica dell'EDR per il solo anno 2011, a seguito dell'introduzione della festività del 17 marzo, che però non ha dovuto apportare nuovi oneri alle imprese. Il nuovo accordo rende noti i valori dell'EDR di quest'anno che sostituiscono quelli dell'accordo di rinnovo del 26/1/2011.
Lavoro

Giornalisti. All’Inps la richiesta per i congedi straordinari

09/06/2011 Dopo la risposta fornita dal Ministero del lavoro con l’interpello n. 17/2011, in cui si legge che l'indennità economica per i periodi fruiti per congedo straordinario (articolo 42 Dlgs n. 151/2001, Tu maternità), va erogata dall'Inps anche con riferimento ai lavoratori iscritti ad altri fondi pensionistici, l'Istituto previdenziale pubblica il messaggio n. 12440/2011, dell'8 giugno. Nel documento si afferma che in specifico riferimento ai giornalisti iscritti all’INPGI, per i periodi di...
PrevidenzaLavoro