25/11/2010
Con la circolare n. 148 del 24 novembre 2010, l’Inps integra quanto già affermato nel precedente documento di prassi n. 106/2010, al fine di garantire l’uniformità dei comportamenti per la gestione delle domande di rateazione dei crediti in fase amministrativa.
Le modifiche alla disciplina delle rateazioni si applicano alle domande presentate a partire dal 3 agosto 2010. Tale data, dunque, funge da spartiacque tra la vecchia e la nuova gestione. Di conseguenza, il contribuente che era già...
25/11/2010
Tra la valutazione dei rischi che il datore di lavoro è chiamato a svolgere, dal prossimo 31 dicembre rientra anche la determinazione dello stress lavoro-correlato. Sul procedimento da seguire per ottemperare a tale arduo obbligo arrivano, con lettera circolare del 18 novembre 2010, le indicazioni della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
24/11/2010
Il “Forum Collegato Lavoro” è stata l’occasione per chiarire una serie di dubbi sorti in merito alle novità apportate dalla legge n. 183/2010, che entra in vigore oggi, 24 novembre 2010.
Il Ministro del lavoro, durante i convegni che si sono tenuti in occasione del Forum, ha risposto a vari quesiti riguardanti decorrenze e scadenze delle principali novità introdotte dalla riforma.
In particolare è stato esaminato l’articolo 33 della legge 183/2010 che modifica le procedure di ispezione...
24/11/2010
Con ordinanza n. 23727 del 23 novembre 2010, la Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall'Amministrazione finanziaria avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato le sanzioni per lavoro nero irrogate nei confronti di un'azienda di Matera presso la cui sede erano non erano state reperite, da parte della Guardia di finanza, le scritture contabili obbligatorie.
Per il Fisco, l’assenza di scritture contabili sul luogo di lavoro faceva presumere l'assunzione di...
23/11/2010
A decorrere dal 1° luglio 2010 i minimali e i massimali di rendita, importi limiti validi anche per i versamenti dei premi assicurativi, si rivalutano dello 0,75% per effetto della variazione dell'indice Istat. Lo indica l'Inail nella circolare n. 43 del 19 novembre 2010.
Risulta, tra gli importi aggiornati, che il minimo imponibile giornaliero per il settore industriale è pari a 48,19 euro (in precedenza euro 47,83), ossia 1.204,70 euro al mese di 26 giorni.
L’aggiornamento si basa...
23/11/2010
Domani, 24 novembre 2010, diventano effettive tutte le novità in materia di lavoro che sono state introdotte dalla legge n. 183/2010, cosiddetto “Collegato lavoro”.
Si ricorda che cambiano anche le sanzioni per chi non rispetta la normativa su orario di lavoro, ferie e riposi. In particolare, la nuova riforma prevede:
- una sanzione, compresa tra 100 e 750 euro, o tra 400 e 1.500 euro, se vengono violati gli orari di lavoro. Se la violazione riguarda più di 5 lavoratori e se si è...
20/11/2010
L'Inps,
a mezzo di messaggio n. 28997 del 18 novembre scorso, ha aggiornato
i casi in cui la
mancata anticipazione delle indennità da parte del datore di lavoro,
sia per volontà di quest'ultimo sia per un'impossibilità oggettiva,
dà diritto ad ottenere il pagamento diretto della prestazione da
parte dell'Inps.
Con
precedente messaggio n. 18529/2010, l'Istituto aveva previsto il
pagamento diretto nei casi di indennità di malattia, maternità,
permessi legge n. 104/1992 e congedo...
20/11/2010
Cresce
l'importo mensile dell'assegno di incollocabilità. La circolare
Inail n. 42 del 4 novembre scorso fissa la misura ad euro 235,51, a
valere dal 1° luglio 2010.
Come
di consueto si è tenuto conto della variazione dell'indice Istat dei
prezzi al consumo nel periodo 2008-2009, pari allo 0,75%. Il
conguaglio sarà effettuato con il pagamento del rateo di dicembre
2010.
19/11/2010
Il sito Internet del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’area dedicata ai comunicati stampa, ospita un intervento (18 novembre 2010) del Ministro Sacconi che riguarda le calamità occorse in Veneto.
Porta il titolo: “Dichiarazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali”. Il titolare del dicastero vi esprime soddisfazione per la decisione presa dal Cipe il 17 novembre, con cui il Comitato interministeriale sblocca un consistente pacchetto di finanziamenti per opere...
19/11/2010
Il prossimo 23 novembre verrà pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il decreto 2 novembre 2010 a firma del ministro del Lavoro, Sacconi, e del ministro della Pubblica istruzione, Brunetta.
Il provvedimento contiene il modulo per l’invio del “prospetto informativo”, adottato su tutto il territorio nazionale, da parte dei datori di lavoro pubblici e privati che occupano almeno 15 dipendenti e che sono tenuti a comunicare le informazioni circa l’assolvimento degli obblighi in materia di...