Lavoro

Dipendenti in Cigs: lecita la sospensione solo se comunicata ai sindacati

31/05/2010 Con sentenza n. 11254 del 10 maggio 2010, la Sezione lavoro della Cassazione ribadisce che nel caso il datore di lavoro, che collochi i dipendenti in Cigs per una ristrutturazione aziendale, non comunichi al sindacato i criteri di individuazione dei lavoratori da sospendere l’interruzione dell’attività lavorativa di un dipendente non è da ritenere lecita. il dipendente sospeso può, in tale circostanza, ottenere il pagamento della retribuzione piena e integrata e la revoca della sospensione....
LavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Il farmacista deve pagare i contributi Inps per i familiari coadiutori

31/05/2010 La Sezione lavoro della Cassazione, con sentenza n. 12342 del 20 maggio 2010, chiarisce che il farmacista è tenuto a pagare i contributi per i familiari qualificati come coadiutori. Nella sentenza si precisa che: - anche se il farmacista è esentato dall'obbligo di assicurarsi presso l'assicurazione per i commercianti per ragioni soggettive, che riguardano la sua qualificazione professionale, non vuol dire che la legge possa operare per quei coadiutori familiari per i quali le stesse ragioni di...
LavoroPrevidenza

Firma e badge solo nella fase di passaggio al rilevamento elettronico

31/05/2010 La Sezione lavoro della Cassazione, con sentenza n. 12738 di maggio 2010, nel respingere il ricorso delle Poste, dichiara illegittima la sanzione disciplinare verso il dipendente che si è rifiutato di firmare il registro di presenza già rilevata dal badge. L’eventuale doppio sistema di accertamento della presenza è ammesso, spiega la Corte, solo nel momento del passaggio tra la rilevazione cartacea e quella elettronica, passaggio in cui potrebbero verificarsi malfunzionamenti. Pertanto, è...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Niente discriminazioni sull'assegno di invalidità civile

29/05/2010 Con sentenza n. 187 depositata lo scorso 28 maggio 2010, la Consulta ha dichiarato l'incostituzionalità dell’articolo 80, comma 19, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato dell’assegno mensile di invalidità di cui all’articolo 13 della legge 30 marzo 1971, n. 118. La questione era stata sollevata dalla Corte d'appello di Torino...
PrevidenzaLavoroDiritto AmministrativoDiritto

Permessi orari per l’assistenza ai disabili anche durante il ricovero

28/05/2010 Con messaggio n. 1448 del 28 maggio 2010, l’Inps comunica che i permessi orari per l'assistenza ai disabili spettano al familiare anche per accompagnare a visita medica o a terapia esterna il portatore di handicap grave che sia ricoverato a tempo pieno. Nel messaggio vengono indicate le procedure per la fruizione: andrà presentata domanda all'Inps prima del godimento del permesso, ma successivamente alla fruizione dello stesso andrà fornita prova mediante una dichiarazione della struttura di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Nuovi livelli di reddito familiare utili per la corresponsione degli Anf

27/05/2010 La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall'ISTAT, intervenuta tra l'anno di riferimento dei redditi per la corresponsione dell'assegno e l'anno immediatamente precedente. L’Istat ha comunicato che la variazione...
LavoroPrevidenza

Al 25% la contribuzione per i piccoli coloni

27/05/2010 L’Inps, con la circolare n. 68/2010 del 25 maggio, riepiloga i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2010. L’istituto previdenziale ricorda che anche per l’anno in corso continuerà a trovare applicazione la norma prevista dal Decreto legislativo n. 146/1997, che stabilisce l’aumento al 20% dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Nello specifico, le...
PrevidenzaLavoro

Nuovi livelli di reddito familiare utili per la corresponsione degli Anf

27/05/2010 La legge n. 153/88 stabilisce che i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall'ISTAT, intervenuta tra l'anno di riferimento dei redditi per la corresponsione dell'assegno e l'anno immediatamente precedente. L’Istat ha comunicato che la variazione...
LavoroPrevidenza

Al 25% la contribuzione per i piccoli coloni

27/05/2010 L’Inps, con la circolare n. 68/2010 del 25 maggio, riepiloga i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2010.L’istituto previdenziale ricorda che anche per l’anno in corso continuerà a trovare applicazione la norma prevista dal Decreto legislativo n. 146/1997, che stabilisce l’aumento al 20% dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Nello specifico, le aliquote...
LavoroPrevidenza