Lavoro

Maternità: nuovi orientamenti dell’Inps

13/05/2010 L’Istituto previdenziale spazia dai requisiti per l’assegno di maternità a favore della lavoratrici iscritte alla Gestione separata al divieto di intraprendere un nuovo lavoro durante il congedo parentale passando per i giorni di congedo in caso di parto prematuro. E finisce per equiparare i certificati dei medici convenzionati con il SSN.
LavoroPrevidenza

Passaggio al Senato per il collegato lavoro

13/05/2010 Il Collegato lavoro arriverà al Senato il 26 e 27 maggio 2010, secondo il calendario previsto. Al centro dell’attenzione le nuove misure sull'arbitrato per risolvere le controversie: il relatore, Maurizio Castro (Pdl), al termine dell'XI commissione ha riportato l’interesse dei senatori del Pd Giorgio Roilo e Pietro Ichino sull'istituto dell'arbitrato in sé, anche se si dicono contrari all'impianto della maggioranza. Non sono stati presentati emendamenti, per i quali il termine scade il 17...
FiscoContenziosoLavoroLavoro subordinato

Estratto Conto Elettronico e CUD previdenziale. Chiarimenti Inps

12/05/2010 Nell’ultimo documento di prassi emesso dall’Inps si legge che obiettivo dell’Ente previdenziale è quello di fornire ai propri assicurati un’ulteriore gamma di servizi per migliorare i canali di comunicazione tra l’Istituto e i suoi utenti, nell’ottica di ampliare, quindi di fornire un valore aggiunto alle modalità di svolgimento delle attività istituzionali. A tal fine, la circolare n. 63 dell’11 maggio 2010 si sofferma sull’utilizzo dei canali di comunicazione telematica, che rappresentano un...
LavoroPrevidenza

Estratto Conto Elettronico e CUD previdenziale. Chiarimenti Inps

12/05/2010 Nella CIRCOLARE di ultima emanazione INPS, la n. 63 (11 maggio 2010), si intende migliorare la comunicazione con gli utenti, passando necessariamente per il canale telematico da cui accedere ai: - servizi personalizzati, quali la visualizzazione di dati di propria pertinenza, l'invio di domande e di segnalazioni, l'interscambio di documenti; - servizi e informazioni generalizzati. Prima apertura ai 20 milioni di lavoratori che matureranno i requisiti per la pensione di vecchiaia nel...
PrevidenzaLavoro

17 maggio, seconda rata dei premi assicurativi dovuti a saldo per il 2009 e in acconto sul 2010

11/05/2010 La legge n. 449/97, all’articolo 59 (“Disposizioni in materia di previdenza, assistenza, solidarietà sociale e sanità”) ha previsto la possibilità di pagare il premio assicurativo Inail per l’autoliquidazione in quattro rate posticipate. La prima rata deve essere versata entro il 16 febbraio di ogni anno, mentre le altre tre andranno in scadenza il giorno 16 dei mesi di maggio, agosto e novembre. Il prossimo 17 maggio, dunque, saranno chiamati alla cassa tutti i datori di lavoro che hanno...
Lavoro

Scadenza contributiva vicina per gli autonomi

10/05/2010 Sono attesi alla cassa, il 17 maggio prossimo, i lavoratori autonomi tenuti alla contribuzione del primo trimestre 2010. Per gli artigiani l’aliquota contributiva resta immutata al 20% fissato dalla Finanziaria per l’anno 2007. Per i commercianti sale dello 0,9% (20,09%), a titolo di aliquota aggiuntiva ai fini dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività, slittata al 31 dicembre 2013. Una specificazione vale per i collaboratori con età inferiore ai 21 anni, che corrispondono...
PrevidenzaLavoro

Equitalia a sostegno dei recuperi Inps

08/05/2010 Una novità a vantaggio dell’Inps nel recupero delle prestazioni previdenziali indebite è contenuta nell’emendamento alla Legge di conversione del Dl incentivi, che è all’esame finale in Senato della Repubblica domani, 11 maggio 2010, e all’approdo in Aula il martedì seguente. Al conguaglio - via principale per il recupero dei crediti previdenziali e assistenziali - s’affianca ora il ricorso ai ruoli di Equitalia, che garantisce una capacità di recupero maggiore.
LavoroPrevidenza

Pubblicati i Decreti Lavoro sulla ripartizione dei fondi dei lavoratori

07/05/2010 Sono stati pubblicati, sul n. 104 della “Gazzetta Ufficiale” del 6 maggio 2010, due decreti del ministero del Lavoro: - il decreto del 29 dicembre 2009, che reca la "Ripartizione, su base regionale, delle risorse per agevolare gli interventi di ricollocazione dei lavoratori espulsi dal sistema produttivo" (prima quota, pari ad € 39.400.000,00, delle risorse complessive pari ad € 79.685.961,61); - il decreto del 4 febbraio 2010, che reca "Criteri e modalità per la ripartizione delle...
LavoroLavoro subordinato

Rilascio del Durc con annotazioni all’azienda con debiti solidali

06/05/2010 L’Inps, con messaggio n. 12091 del 4 maggio 2010, interviene sulla responsabilità solidale in materia di appalto e del rilascio del Durc, alla luce della risposta all’interpello n. 3/2010 del ministero del Lavoro (in cui viene escluso che la sussistenza di una posizione debitoria derivata dal vincolo di responsabilità solidale possa rappresentare causa ostativa al rilascio del Durc all’impresa chiamata all’adempimento per effetto dell’obbligo solidale stesso). Si spiega che l’azienda in regola...
LavoroPrevidenza