Lavoro

Il cameriere di bordo non è personale viaggiante e navigante

08/04/2010 L’interpello n. 10/2010 posto al ministero del Lavoro tratta del computo della base occupazionale ai fini del calcolo della quota di riserva ex art. 3 L. 68/99. Più specificamente viene chiesto se le imprese che impiegano personale con la qualifica di cameriere di bordo per l’esecuzione di appalti di servizi avente ad oggetto l’attività di ristorazione su treni, possano escludere tale specifica categoria di lavoratori dal computo della base occupazionale in oggetto. Il Ministero precisa...
LavoroLavoro subordinato

Nel computo degli apprendisti operanti in unità produttive legate all’impresa

08/04/2010 Il ministero del Lavoro, con interpello 11/2010, risponde circa la corretta interpretazione dell’art. 47, comma 2, del D.Lgs. n. 276/2003 secondo il quale “il numero complessivo di apprendisti che un datore di lavoro può assumere con contratto di apprendistato non può superare il 100 per cento delle maestranze specializzate e qualificate in servizio presso il datore di lavoro stesso”. Il ministero, alla specifica domanda se il numero massimo di apprendisti da assumere possa essere individuato...
Lavoro subordinatoLavoro

Decorrenza dell’orario di lavoro

08/04/2010 Il tempo impiegato per raggiungere il luogo di lavoro è al centro della questione avanzata al ministero del Lavoro con interpello n. 13 del 2010. Nello specifico la questione riguarda non la computabilità nell’orario di lavoro del tempo impiegato dal lavoratore per recarsi (dalla propria residenza) sul posto di lavoro, ma se l’orario di lavoro decorra dal momento in cui il lavoratore accede al “punto di raccolta” (ove sono reperibili i mezzi aziendali per raggiungere i cantieri) ovvero dal...
LavoroLavoro subordinato

Ancora su “ComUnica”

08/04/2010 Già un Approfondimento sulla Comunicazione unica per la nascita d'impresa, pubblicato il giorno 25 del mese scorso, anticipava le iniziative dei funzionari delle Entrate e dell’Inps in vista della scadenza che l’ha resa obbligatoria.
Lavoro

Le ore di viaggio delle trasferte non costituiscono esplicazione dell’attività lavorativa

08/04/2010 Con interpello n. 15 del 2010 viene chiesto al ministero del Lavoro il trattamento economico delle ore di viaggio per trasferte e se sia possibile considerare le stesse come orario di lavoro. Il Ministero risponde che le ore di viaggio effettuate per raggiungere la sede di lavoro in caso di trasferta non possono essere considerate ore di lavoro poiché non costituiscono esplicazione dell’attività lavorativa: il disagio patito viene retribuito attraverso la relativa indennità.
LavoroLavoro subordinato

Il 10 aprile scade il versamento per i lavoratori domestici

07/04/2010 I datori di lavoro domestico entro il 10 aprile devono versare all'Inps i contributi, colf e badanti, per il primo trimestre 2010. E’ possibile il pagamento telematico dal sito Inps in qualsiasi giorno compresi festivi e prefestivi, dunque la scadenza rimane quella di sabato 10 aprile 2010. Si ricorda che si può pagare anche alle poste, in banca o nelle tabaccherie convenzionate Lottomatica del circuito Reti amiche. I sabato da considerare sono 13, pertanto il calcolo è: contributo orario...
LavoroLavoro subordinato

L’Inps rimborsa le indennità di malattia e maternità anticipate dal datore di lavoro

07/04/2010 Con l’interpello n. 9 del 2 aprile 2010, il ministero del Lavoro ha replicato ad un quesito dell'Inps, in merito alla possibilità di procedere alla corresponsione diretta da parte dell’Istituto delle indennità di malattia, maternità, permessi ex L. n. 104/1992 e congedo straordinario anche nei casi in cui, per legge, detta corresponsione dovrebbe avvenire a cura del datore di lavoro secondo la modalità dell’anticipazione e del successivo conguaglio. Alla luce del caso analizzato, il Ministero...
PrevidenzaLavoro

Prospetto paga via e-mail, ma con responsabilità del datore di lavoro

07/04/2010 Alla domanda del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in merito alla possibilità, per il consulente del lavoro che assiste l’azienda in luogo del datore di lavoro su delega di quest’ultimo, di inviare con posta elettronica certificata direttamente al dipendente dell’azienda che assiste, il prospetto di paga, il Ministero del lavoro ha risposto con l’interpello n. 8/2010. Nella nota in oggetto si ricorda che gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza...
LavoroLavoro subordinato

I chiarimenti del Lavoro sulla responsabilità solidale negli appalti e rilascio del DURC

07/04/2010 Con la nota interpello n. 3/2010, il Ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito della Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane (C.L.A.A.I.), in merito all’estensione dell’obbligazione solidale tra committente e appaltatore nonché tra appaltatore e subappaltatore – oltre che agli oneri retributivi, contributivi e fiscali ai sensi dell’art. 29, comma 2, del D.Lgs. n. 276/2003 e dell’art. 35, comma 28, del D.L. n. 223/2006 (convertito dalla Legge n. 248/2006) – anche alle somme...
Lavoro subordinatoLavoro

Istanza Cigs: modello ad hoc per la delega al referente

07/04/2010 Il ministero del Lavoro ha emesso la circolare n. 9 del 29 marzo 2010 in cui avvisa della predisposizione di un modello ad hoc per la delega che il responsabile aziendale, o chi ne fa le veci, dovrà compilare e sottoscrivere per autorizzare il referente a effettuare le operazioni inerenti alla presentazione di ogni istanza di Gigs e per contrati di solidarietà (Dpr 218/2000). I delegati possono essere consulenti, collaboratori o dipendenti.
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza