Lavoro

Il datore apparente può estinguere il debito contributivo anche per l'effettivo

26/04/2010 Nella sentenza di Cassazione - Sezione Lavoro - numero 8451 del 2010, il richiamo è all’articolo 1180 del Codice civile, il quale afferma che l’obbligazione previdenziale (i contributi) “può essere compiuta con effetti satisfattivi anche da un terzo”. Perciò, se a pagare i contributi previdenziali è il datore di lavoro apparente, che in tal modo estingue il debito verso l’Inps anche per l’imprenditore effettivo, l’obbligazione adempiuta ha effetti liberatori nei riguardi dell’Istituto. Il terzo...
PrevidenzaLavoroContenzioso

Sgravi ancora possibili

24/04/2010 Comunica un messaggio Inps, il numero 11052 di quest’anno, che – data l’emersione di risorse residue ancora assegnabili per il 2008 - talune aziende riceveranno ulteriori notifiche sugli esiti delle richieste di sgravi contributivi connessi alla Contrattazione aziendale e territoriale riferita a quello stesso anno.
LavoroPrevidenza

Possibili i contratti a tempo per sostituzione lavoratori senza vincoli di informazione

23/04/2010 La Corte di Giustizia Ue (causa C-98/99 contro le Poste italiane) é stata incaricata di stabilire se la nuova normativa prevista nel decreto legislativo n. 368/2001 non rappresenti un arretramento di tutela per il lavoratore, con evidente contrasto rispetto alla direttiva 1999/70/Ce, riguardo lo specifico riferimento alla clausola n. 8 nella parte in cui fa divieto agli Stati membri di introdurre nuove disposizioni che possano ridurre il livello generale di tutela offerto ai lavoratori. Secondo...
LavoroLavoro subordinato

L’Inps dà il via alla campagna Red con l’aiuto del professionista

23/04/2010 L’Inps, con la circolare n. 61 del 22 aprile 2010, fa partire la campagna Red 2010/2011. Oggetto della circolare è la “Convenzione per la trasmissione dei modelli Red relativi agli anni 2009 e 2010 - emissione 2010 e 2011. Sistema Web di gestione con autenticazione tramite certificato digitale”. In tal senso il Commissario straordinario ha autorizzato i Direttori delle Sedi a sottoscrivere, a livello periferico, le convenzioni con i professionisti abilitati alla certificazione delle...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiPrevidenzaLavoroConsulenti del lavoro

L’Inps dà il via alla campagna Red con l’aiuto del professionista

23/04/2010 L’Inps, con la circolare n. 61 del 22 aprile 2010, fa partire la campagna Red 2010/2011. Oggetto della circolare è la “Convenzione per la trasmissione dei modelli Red relativi agli anni 2009 e 2010 - emissione 2010 e 2011. Sistema Web di gestione con autenticazione tramite certificato digitale”. In tal senso il Commissario straordinario ha autorizzato i Direttori delle Sedi a sottoscrivere, a livello periferico, le convenzioni con i professionisti abilitati alla certificazione delle...
LavoroCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiPrevidenzaConsulenti del lavoro

Rettifica del Lavoro, esenzione fino al limite giornaliero per le quote che eccedono quelle fissate dal Ccnl

22/04/2010 La risposta del ministero del Lavoro all’interpello 14/2010 circa le indennità di trasferta ha costretto il dicastero a tornare sull’argomento con la nota n. 7301 del 21 aprile 2010. Nella nota il Ministero provvede a correggere quanto detto rispetto alle quote erogate per le trasferte che eccedono quelle stabilite in sede di contrattazione collettiva. Secondo la risposta all’interpello n. 14, l’esenzione di cui all’articolo 51 del Tuir sarebbe condizionata dal tipo di contratto e, nel caso di...
FiscoLavoroLavoro subordinatoPrevidenzaImposte e Contributi

Sciolti i dubbi sul termine di impugnazione del licenziamento

22/04/2010 In tema di impugnazione del licenziamento si produce l’effetto impeditivo della decadenza a fronte dell’invio da parte dell’avente diritto, a mezzo servizio affidabile, di una comunicazione idonea entro i canonici 60 giorni stabiliti dalla legge non ostando a ciò che il ricevimento dell’atto avvenga superato detto termine.
LavoroLavoro subordinato

Proposta Inail: certificato medico per malattia con la denuncia online solo su richiesta dell’Istituto

22/04/2010 Con la delibera n.42/2010 il Commissario straordinario dell’Inail chiede al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e al ministero dell'Economia e delle Finanze di approvare la proposta di modifica dell'articolo 53 del TU delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Nella sostanza, la modifica consiste nell’aggiunta al comma 5 dell'articolo 53 del Testo Unico Infortuni il periodo: “Qualora il datore di lavoro effettui...
Lavoro

Emendamenti al collegato sul filo della scadenza

21/04/2010 Il relatore Giuliano Cazzolla presenterà oggi, termine di scadenza per le modifiche al Ddl lavoro, emendamenti all'art. 31, che mirano a incrementare la volontarietà e la tutela dei lavoratori più deboli nella scelta del ricorso all’arbitrato nelle controversie. Inoltre, viene richiesta l’introduzione di un limite al licenziamento, per il quale è mantenuto il ricorso al giudice. La clausola compromissoria sull’arbitrato, ossia il patto sul ricorso a un arbitro, in luogo del giudice, potrà...
FiscoLavoroLavoro subordinato

ComUnica: per la comunicazione di inizio rapporto di lavoro deroga di 5 giorni

21/04/2010 Il ministero del Lavoro, con la lettera circolare n. 7155 del 2010, fornisce le istruzioni per risolvere la questione delle aziende di nuova costituzione che in concomitanza con la comunicazione unica assumono personale. Tali aziende, spiega il Ministero, hanno 5 giorni di tempo per trasmettere al centro per l’impiego la comunicazione di inizio rapporto di lavoro, poiché la situazione può rientrare tra i casi di forza maggiore con applicazione della deroga della nota 4746/07, firmata...
Diritto CommercialeDirittoLavoroLavoro subordinato