Lavoro

Il labirinto delle esclusioni

04/06/2007 I lavoratori dipendenti hanno la possibilità di aderire a forme di previdenza complementare ma per alcuni è preclusa invece la facoltà di destinare il TFR maturando ad un fondo pensioni complementare, tramite il datore di lavoro. Ai dipendenti pubblici, si applica una normativa particolare, sia riguardo il Tfr che la previdenza complementare. Rientrano nella riforma, anche apprendisti, lavoratori con contratto di inserimento, ripartito o a chiamata, nonché i lavoratori a tempo determinato. Sono...
LavoroLavoro subordinato

Anticipazioni a maglie larghe

02/06/2007 In una nota diffusa ieri, venerdì 1° giugno 2007, la Covip offre i propri chiarimenti rispondendo ad una serie di quesiti formulati sulla riforma della previdenza integrativa entrata in vigore quest’anno, che riguardano, nello specifico, le due tematiche delle prestazioni e delle anticipazioni. Sulle prestazioni, le richieste di interpretazione investono il calcolo della prestazione in capitale. Il lavoratore può, al pensionamento, chiedere al fondo che la prestazione gli sia liquidata in forma...
LavoroPrevidenza

Cessione del quinto con il placet

02/06/2007 L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale con la circolare n. 91/2007 ha diffuso le istruzioni per meglio definire le richieste di accesso ai prestiti tramite la cessione del quinto della pensione, notificate  successivamente all’attuazione del decreto n. 313/2006. Sono considerate cedibili anche le pensioni di vecchiaia ed invalidità, di inabilità mentre restano esclusi gli assegni sociali, invalidità civile e reversibilità corrisposte a più contitolari. Per gli assegni di invalidità non...
LavoroPrevidenza

Anf agricoli a partire da luglio

02/06/2007 Con il messaggio n. 14346 dello scorso 1° giugno, l’Inps ha stabilito che, a partire dal 1° luglio 2007, per i lavoratori agricoli occupati per l’intero anno, il pagamento degli assegni per il nucleo familiare dovrà essere anticipato, per conto dell’Inps, dal datore di lavoro; per i lavoratori occupati a tempo parziale, con almeno 101 giornate di lavoro effettivo, cui spettano gli assegni per l’intero anno, il datore sarà tenuto al pagamento degli assegni relativi al periodo di occupazione...
PrevidenzaLavoro

Ai fondi il saldo da luglio

01/06/2007 Il quotidiano avvia oggi una nuova serie di approfondimenti sulla scelta del Tfr in vista della prossima scadenza alla fine di giugno. Dal 1° luglio, infatti, parte l’obbligo di versare ai fondi pensione le quote di Tfr che i dipendenti hanno indicato di voler destinare alla previdenza complementare nei modelli Tfr1 e Tfr2. Non è previsto il versamento prima della data citata in quanto si deve evitare che il Tfr venga versato ad un fondo non autorizzato dalla Covip, ma il datore deve tener conto...
LavoroLavoro subordinato

La sicurezza trova il primo via libera

01/06/2007 Il disegno di legge delega per il Testo unico sulla sicurezza del lavoro, è stato approvato ieri, 31 maggio 2007, dalla Commissione Lavoro del Senato. Importanti modifiche sono state apportate con gli emendamenti che espandono l’applicabilità della sospensione dei cantieri in caso di gravi violazioni della sicurezza, che istituiscono un sistema di qualificazione delle imprese e che consentono il coordinamento tempestivo delle attività di vigilanza. Infatti il disegno di legge mira alla creazione...
Lavoro

Invalidità con tabelle da rivedere

31/05/2007 Nell’ordine del giorno del 23 maggio scorso, il Comitato di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps ha sottolineato la necessità di riesaminare le tabelle per le invalidità civili, attraverso la revisione degli strumenti di valutazione medica per garantire un giudizio più omogeneo e meno discrezionale. A questo proposito sono state trasferite all’Istituto di Previdenza alcune funzioni in materia di invalidità civile, residuate allo Stato.
LavoroPrevidenza

Cumulo, scadenza a luglio

31/05/2007 Il messaggio n. 13792 dello scorso 30 maggio, rammenta che scade il 2 luglio il termine entro cui i pensionati sottoposti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi di lavoro autonomo, sono obbligati a presentare agli enti previdenziali, la dichiarazione dei redditi 2006 e di quelli presuntivi del 2007. Sono esclusi i titolari di pensione di vecchiaia, di anzianità con 40 anni di contributi, di anzianità con 37 anni di contributi e 58 anni di età al momento della liquidazione....
PrevidenzaLavoro

Recapiti telegrammi espressi

31/05/2007 In data 17 maggio 2007, tra Fise-Are e Slc-Cgil; Slp-Cisl; Uil-Post; Uil-Trasporti è stata  stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per le imprese private operanti nel settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali 4 aprile 2002.   Una tantum - Ai dipendenti in forza alla data di erogazione della tranche con la retribuzione del mese di giugno 2007 verrà erogata, a copertura del periodo che va dal 1° gennaio 2006 al 31 maggio 2007, la prima rata dell’importo una...
CCNLLavoro

Maxi-censimento sul “quinto”

31/05/2007 Per i prestiti ai pensionati rimborsabili con la cessione fino ad un quinto della pensione, notificati prima dell’entrata in vigore del decreto n. 313/2006, si configura il rischio di ritenuta, in quanto l’aver già effettuato il pagamento della rata di ammortamento direttamente alla banca o all’istituto di credito ha determinato incongruenze nei piani di recupero. Pertanto, con il messaggio n. 13861 del 30 maggio, l’Inps invita le banche e gli intermediari finanziari ad inviare alle sedi Inps...
LavoroPrevidenza