Lavoro

Negli studi parte il fondo negoziale

31/05/2007 La Covip ha autorizzato all’esercizio Previprof, il Fondo pensione che interessa circa un milione e mezzo di dipendenti degli studi professionali. Previprof ha una struttura multicomparto e prevede due opzioni di investimento, una di garanzia e una bilanciata, per rispondere alle esigenze dei contribuenti secondo età propensione al rischio e retribuzione. Il fondo di garanzia ha come finalità la realizzazione di rendimenti pari almeno al Tfr, in un orizzonte temporale pluriennale. La struttura...
PrevidenzaLavoro

Il Tfr “segue” l’adesione al fondo

29/05/2007 Durante il “Tfr Videoforum” tenutosi a Roma il 25 maggio, il Ministero del Lavoro ha precisato che l’adesione del lavoratore alla previdenza complementare deve seguire due fasi: l’iscrizione al fondo pensione di riferimento e la consegna del modulo Tfr1 o Tfr2 al datore. Con l’iscrizione al fondo pensione si instaura un contratto per adesione, caratterizzato da clausole che regolano una serie di condizioni che il lavoratore può solo accettare o respingere in blocco, senza possibilità di...
LavoroLavoro subordinato

La mobilità non si ferma in reparto

28/05/2007 Con sentenza numero 11034 del 2007, depositata il 14 maggio, la Cassazione, Sezione Lavoro, decide che la chiusura di un reparto o di un’unità produttiva non legittimi automaticamente il licenziamento degli addetti che vi lavorano. In capo all’imprenditore pesa, cioè, l’obbligo di scegliere i dipendenti da porre in mobilità non solo nel reparto interessato alla ristrutturazione ma anche tra tutti i dipendenti aziendali che ricoprono pari qualifica e mansione.
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Al medico è vietata la “fuga”

28/05/2007 Non può sospendere – in tutto o in parte – la propria attività il lavoratore assegnato a mansioni inferiori; se il datore adempie alle condizioni di contratto quali il pagamento dello stipendio, la copertura previdenziale ed assicurativa e la garanzia del posto, l’avvenuta dequalificazione non giustifica l’inadempimento dei compiti stabiliti. Ciò vale ancor più se quel lavoratore è un medico, nel qual caso la ritorsione verso l’azienda che lo ha demansionato non può arrecare pregiudizio agli...
LavoroContenzioso

Il Tfr “aggiorna” le decorrenze

28/05/2007 Scadenza vicina per l’opzione sul Tfr maturando. Alla previdenza complementare il primo versamento utile scatta dal 1° luglio 2007, anche se il lavoratore è stato assunto nei primi sei mesi dell’anno. Per gli assunti dopo il 31 dicembre 2006, la decorrenza degli effetti è sempre dal periodo di paga in corso al momento della scelta e il versamento avviene dal mese successivo, fatta salva la norma transitoria per gli assunti nei primi sei mese del 2007, il cui versamento potrà essere effettuato...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Invalidità civili dallo Stato all’Inps

27/05/2007 La “Gazzetta Ufficiale” 121 del 26 maggio 2007 accoglie il Dpcm 30 marzo sul trasferimento all’Inps delle competenze sulle invalidità civili. L’istituto, per espressa previsione del Dl 203/2005 (articolo 10), subentra nell’esercizio delle funzioni residuate allo Stato in materia di invalidità e cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità, già di competenza dell’Economia.
LavoroPrevidenza

Fondo a tutela dei versamenti

27/05/2007 I risultati di un sondaggio condotto dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro, svolto in occasione del tfr forum, sono tali da ritenere che la gran parte (tre su quattro) dei dipendenti non si è ancora espressa sulla scelta di destinazione del tfr maturando, a poco più di un mese dalla scadenza del semestre a disposizione. I dati ricavati dalle risposte di circa 2mila consulenti ad un questionario online che chiedeva un bilancio delle scelte effettuate sinora dai lavoratori delle aziende...
Lavoro subordinatoLavoro

Rivalutazione, versa l’azienda

26/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, durante il “Tfr Videoforum” organizzato ieri, ha annunciato la prossima emanazione di una specifica circolare che chiarirà una serie di passaggi fiscali ancora oscuri. L’Agenzia ha precisato che gli obblighi di ritenuta per le somme di Tfr trasferite al fondo pensione sono a carico del datore di lavoro anche con riferimento alle rivalutazioni annuali. Per le prestazioni erogate al dipendente la regola viene meno solo se il pagamento delle stesse  è eseguito direttamente...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, trattenuta progressiva in busta

26/05/2007 In occasione del “Tfr Videoforum” organizzato venerdì dal “Sole – 24 Ore” e dal Consiglio nazionale dei consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro, il Mefops, l’Inps e l’Agenzia delle Entrate hanno approfondito le principali problematiche relative alla previdenza complementare, chiarendo alcuni aspetti fondamentali. In relazione all’informativa prevista entro il prossimo 31 maggio, il datore di lavoro deve indicare in modo puntuale il fondo in cui confluirà il Tfr in caso di silenzio-assenso...
LavoroLavoro subordinato

Prorogati i versamenti al Fondo clero

26/05/2007 L’Inps, con il messaggio 13283 del 2007, informa della proroga dei termini per il versamento dei contributi aggiornati a carico degli iscritti al fondo clero. Il termine del pagamento delle differenze contributive dovute al Fondo per gli anni dal 2005 al 2007 senza aggravio, comprensive di quelle relative ai bimestri riferiti al periodo 1° luglio-31 dicembre 2007, slitta, quindi, al 31 gennaio 2008.
PrevidenzaLavoro