Lavoro

Per la mobilità non rileva l’anzianità

22/05/2007 Chiarisce l’Istituto nazionale di previdenza – messaggio 12731/07 – che ai fini del trattamento di mobilità ai dipendenti del settore saccarifero deve prescindersi dal requisito d’anzianità aziendale. Il periodo indennizzato nel 2005 con la cassa integrazione all’interno di un periodo lavorato, precisa l’Inps, non rileva in quanto debbono esser presi a riferimento i soli periodi effettivamente lavorati, non anche quelli non lavorati, pur se indennizzati ad altro titoli, quali Cig e malattia.
LavoroPrevidenza

Assegno al nucleo senza disparità

22/05/2007 Il Ministro per le Politiche per le famiglie e il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro della Solidarietà sociale e il Ministro dell’Economia, hanno stabilito, con il decreto del 7 marzo 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 105 dell’8 maggio, che dal 1° gennaio 2007, l’assegno per i nuclei con due genitori o un solo genitore e almeno un figlio minore che includono soggetti inabili, non può essere inferiore, a parità di reddito e composizione numerica, a quello corrisposto...
LavoroPrevidenza

Maternità alle rifugiate politiche

22/05/2007 Emanando il messaggio 12712/07, l’Inps comunica ai Comuni che l’assegno di maternità di base da essi concesso può esser riconosciuto anche alle cittadine extracomunitarie rifugiate politiche. Nel documento previdenziale si legge che il Lavoro, con nota indirizzata all’Anci, aveva già ritenuto che la concessione dell’assegno di maternità alle dette figure femminili con lo status descritto dovesse avvenire, in quanto andavano equiparate alle cittadine italiane. Conseguentemente potranno accedere...
LavoroPrevidenza

Tfr, part time in base all’orario

22/05/2007 Il dato di rilievo segnalato dal quotidiano viene da uno studio comparativo svolto da Ipsos per Mefop (società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione) e presentato ieri: ben il 60 per cento dei lavoratori non conferirà mai il proprio montante alla previdenza complementare, che non attrae.   Intanto, gli autori scrivono che nel computo della media dei 50 dipendenti (nel 2006) per l’eventuale versamento del Tfr al fondo di tesoreria Inps, l’inclusione dei lavoratori part time rappresenta...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

La pensione di anzianità è contributiva

22/05/2007 L’Inps, con il messaggio n. 12690/2007, ha precisato che le lavoratrici dei fondi di solidarietà possono accedere alla pensione di anzianità con le vecchie regole, ma con il calcolo contributivo di cui al comma 9, dell’articolo 1, della legge 243/2004. Tale norma stabilisce che la scelta è esercitabile fino al 31 dicembre 2015, per cui la domanda di accesso all’esodo può essere accolta solo se il periodo individuale di permanenza nel Fondo non supera la predetta data.
LavoroPrevidenza

Liquidità a portata di mano

21/05/2007 Il Tfr, considerato nella sua forma originaria come riserva di liquidità, può a tutti gli effetti raffigurare una forma di investimento del risparmio che si rivela particolarmente vantaggiosa nel caso in cui essendo l’inflazione bassa, la sua rivalutazione uguaglia il rendimento dei titoli a breve termine che scadono entro l’anno. Pertanto la scelta di mantenere il Tfr è indicata per i lavoratori che preferiscono la certezza del rendimento alla prospettiva di profitti maggiori. Inoltre il Tfr,...
LavoroLavoro subordinato

Resta all’Enpaia il Tfr degli impiegati agricoli

20/05/2007 Ai collaboratori domestici – esclusi dal dm 31 gennaio 2007 – s’aggiungono impiegati, quadri e dirigenti agricoli a non potere avvalersi della facoltà per i dipendenti del settore privato di manifestare al datore di lavoro la scelta di destinare a un fondo pensione il Tfr che maturerà dal momento dell’opzione (articolo 8, dlgs 252/05).
LavoroLavoro subordinato

Edilizia, sconti Inps certificati

19/05/2007 Con la circolare n. 87, l’Inps recepisce le novità introdotte dalla legge Bersani e chiarisce che le imprese edili, per usufruire dello sgravio contributivo dell’11,50% anche per il 2006, devono presentare all’Istituto una dichiarazione di responsabilità che attesti:   - il possesso dei requisiti per il rilascio della certificazione di regolarità contributiva (Durc);   - l’assenza di condanne passate in giudicato per la violazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Tfr al fondo con il sì del creditore

18/05/2007 Confindustria, con la nota del 16 maggio, affronta alcuni aspetti relativi alla scelta della destinazione del Tfr. In particolare ricorda che, nelle aziende con almeno 50 dipendenti, per i lavoratori in forza al 31 dicembre 2006:   se hanno destinato al fondo l’intero Tfr maturando, nessun versamento è dovuto al Fondo tesoreria dell’Inps;   se invece solo una quota del Tfr maturando è destinata alla previdenza complementare, il Tfr residuo dal mese di compilazione del modello “Tfr 1” e...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Il patto di non concorrenza sempre pagato al lavoratore

18/05/2007 La Corte di Cassazione - sentenza n. 11104 del 15 maggio – ha spiegato che, in caso di recesso volontario, il dipendente ha diritto a percepire l’intera somma del patto di non concorrenza, senza che l’impresa possa far valere la clausola di esclusione, applicabile solo in caso di risoluzione del rapporto da parte della società. La Corte è intervenuta sul caso di un dipendente di una società di software che aveva sottoscritto un contratto con l’azienda recante la clausola secondo cui “la società...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso