Lavoro

Per la cigs decadenza più chiara

13/04/2007 Una precisazione sulla cigs viene dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, che emanando la circolare numero 75, ieri, ha affermato che al lavoratore che non comunichi preventivamente di svolgere un’attività lavorativa l’Inps congelerà l’intero trattamento di integrazione salariale di cui egli sia beneficiario. Il chiarimento riguarda, in particolare, il termine da cui far decorrere la decadenza nelle ipotesi di mancata comunicazione, ad opera del lavoratore, dell’intrapresa di un’attività...
PrevidenzaLavoro

Iter più veloce per invalidità civile

13/04/2007 L'Inps, con il messaggio n. 9493 del 12 aprile 2007, anticipa la pubblicazione del Dpcm che attuerà l'articolo 10 della legge 248/2005, il provvedimento che ha accompagnato la manovra economica del 2006. Nel messaggio si informa che dal 1° aprile alcune funzioni del ministero dell'Economia in materia di invalidità civile passano all'Istituto di previdenza. Con il provvedimento l'Inps, oltre ad essere l'ente erogatore in materia di invalidità civile, avrà funzioni di controllo attribuite finora...
PrevidenzaLavoro

Voucher, obiettivi ridotti al solo lavoro domestico

13/04/2007 La sperimentazione del voucher per le prestazioni accessorie per ora è rimasta sulla carta. Il test di fattibilità infatti non ha avuto esito positivo in nessuna delle dieci aree individuate dal decreto del Ministero del Lavoro del 30 settembre 2005. Le ipotesi di apertura a tutto campo per combattere l’occupazione sommersa si sono scontrate con diverse lacune normative, prima tra tutte la mancanza di un accordo sul premio Inail. Di fronte al flop della sperimentazione, si sta ora verificando la...
LavoroLavoro subordinatoLavoro accessorio

Contributi sospesi da restituire

12/04/2007 L’Inps con il messaggio n. 8870/07 - rilevando che il Tar del Molise ha dichiarato non manifestatamente infondata la questione di legittimità costituzionale della legge 290/2006, qualora venisse interpretata nel senso di conferire solo ai datori di lavoro e ai lavoratori privati il diritto di beneficiare della sospensione dei contributi - precisa che i datori di lavoro con sede legale e operativa nei territori colpiti da calamità naturali dovranno provvedere al pagamento delle somme da...
LavoroPrevidenza

Pensioni ricostituite erogate da maggio

12/04/2007 In considerazione dell’operazione in corso di ricostituzione automatica delle pensioni Inps, con l’aggiornamento dello stato civile dei pensionati e i dati del coniuge, l’Istituto di previdenza nazionale – messaggio n. 9020/2007 – informa di aver effettuato l’elaborazione delle pensioni interessate, il cui nuovo importo verrà erogato dal prossimo mese di maggio. Sono stati “validati” conguagli a credito per un importo fino a 2.500 euro, per le pensioni per le quali non erano state effettuate...
PrevidenzaLavoro

Blocco cantieri a revoca rapida

12/04/2007 Per la revoca del provvedimento di sospensione lavori nei cantieri edili è sufficiente la sola regolarizzazione dei lavoratori in nero e non anche il pagamento delle sanzioni amministrative. A precisarlo è il ministero del Lavoro, con la circolare dell’11 aprile 2007, protocollo n. 4472, con cui si rettifica un criterio più rigido contenuto nella precedente circolare n. 29/2006. Con il seguente documento il Ministero affronta, infatti, uno dei vincoli che si è venuto a creare dopo l’entrata in...
Lavoro

Laterizi (Confapi)

12/04/2007 Il 15 febbraio 2007, tra l’organizzazione Aniem e le organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea- Cgil è stata definita la disciplina in tema di apprendistato professionalizzante al fine di adeguare la normativa contrattuale alle nuove disposizioni legislative e di rendere operativo il contratto in tutti i settori in cui si applica il Ccnl per gli addetti alle piccole e medie industrie di laterizi e manufatti in cemento.   Le parti stipulanti concordano che la disciplina...
CCNLLavoro

Agenti immobiliari

12/04/2007 Il 22 marzo 2007 è stata stipulata l’Ipotesi di accordo tra la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaap) e le Oo.Ss. Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil per il rinnovo del Ccnl del 20 settembre 2001. Il contratto scadrà in data 31 marzo 2009, salvo diverse decorrenze espressamente previste. Con la stipula del documento vengono disciplinati alcuni istituti del Ccnl del 20 settembre 2001, in particolare quelli relativi al mercato del lavoro (apprendistato...
CCNLLavoro

Tutti ammessi ai prestiti dell’Inpdap

12/04/2007 Il decreto del Ministero dell’Economia n. 45/2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 83 del 10 aprile, prevede che, da novembre prossimo, pensionati e dipendenti pubblici, iscritti presso Enti o Gestioni previdenziali diversi dall’Inpdap, saranno iscritti di diritto alla Gestione delle prestazioni creditizie e sociali.   Il provvedimento, in particolare, dà attuazione alle previsioni della legge n. 266/05, la Finanziaria 2006, ed estende i confini del campo di applicazione della...
LavoroPrevidenza

Edilizia (Industria, Artigianato e Cooperative)

12/04/2007 Confindustria e Artigianato: Contribuzione Casse Edili.   Il 7 febbraio 2007 tra l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (Ance), l’Anaepa-Confartigianato, l’Anse-Assoedili/Cna, la Fiae-Casartigiani, il Claai e le Oo.Ss. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil sono state individuate le basi retributive imponibili convenzionali, per gli adempimenti contributivi nei confronti delle Casse Edili relativamente ai dipendenti del settore edile industria ed artigianato.   I valori convenzionali...
CCNLLavoro