Lavoro

L’Inps lancia i controlli sulla cessione del quinto

11/04/2007 L’Istituto nazionale di previdenza sociale emana il messaggio 9086/07, avviando l’operazione di cessione del quinto della pensione dai “vecchi” contratti, quelli notificatigli prima che operasse il Dm 313/06, che ora si considerano notificati dal 23 febbraio 2007, data di entrata in vigore del decreto. Sarà comunicato al pensionato se la pensione è cedibile e in quale misura. Ad egli verrà chiesto l’eventuale disconoscimento del consenso alla cessione. In trenta giorni dalla ricezione della...
LavoroPrevidenza

Limiti al lavoro somministrato

11/04/2007 Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 4110/06, ha precisato le caratteristiche peculiari dell’appalto di manodopera secondo la nuova definizione contenuta nella legge Biagi.   Ai sensi dell’articolo 29, decreto legislativo n. 276/03, l’elemento che distingue l’appalto dalla mera somministrazione di prestazione di lavoro è “l’organizzazione dei mezzi necessari da parte dell’appaltatore” e cioè la natura imprenditoriale della prestazione dedotta nel contratto.   Un ulteriore elemento...
LavoroLavoro subordinato

Più tutele anche ai dirigenti

11/04/2007 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7880, estendono le garanzie procedurali ai licenziamenti dovuti a ragioni disciplinari per i dirigenti di ogni livello.   Assume particolare importanza, precisa la Cassazione, il valore del contraddittorio come elemento associato al principio di proporzionalità della sanzione disciplinare. La decisione, dunque, favorevole all'espansione delle procedure di contestazione dei fatti alla base del recesso, tiene conto delle conseguenze...
LavoroContenzioso

Lecite le memorie difensive “aggressive”

11/04/2007 Con la sentenza 1757 del 26 gennaio, la Corte di Cassazione ha stabilito che il dipendente non può essere licenziato per le considerazioni svolte durante il contenzioso con l’impresa, seppur ritenute oltraggiose, non veritiere e gravemente allusive.   La Corte ha richiamato le diverse disposizioni in materia ed ha concluso che il licenziamento è da ritenersi illegittimo perchè la memoria difensiva, pur sottoscritta personalmente dalla parte, è un “atto riferibile alla difesa tecnica e quindi...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Distacco senza flussi

11/04/2007 Novità in materia di lavoro arrivano dalla legge di conversione del decreto legge n. 10/2007, che entrerà in vigore domani 12 aprile. Il nullaosta al lavoro, infatti, verrà sostituito da una dichiarazione rilasciata dal committente del contratto di appalto, per l'ingresso e l'occupazione di lavoratori stranieri distaccati. E' prevista inoltre l'introduzione del comma1-bis dell'art. 27, dlgs 286/98 (ingressi di stranieri per motivi particolari fuori dalle quote annuali), riguardante i lavoratori...
LavoroLavoro subordinato

Entro oggi contributi per le colf

10/04/2007 Scade oggi, martedì 10 aprile 2007, il termine per il versamento contributivo per colf e badanti relativo al primo trimestre 2007 e per le denunce di assunzione. Il pagamento potrà essere effettuato via internet, attraverso il sito dell’Inps.   E’, invece in scadenza il prossimo 16 aprile il termine per la regolarizzazione della contribuzione Inps per apprendisti e assunzioni agevolate. La corresponsione, ad opera dei datori, della maggiore contribuzione fissata dalla Finanziaria 2007 con...
LavoroPrevidenza

Tfr, spazio in bilancio tra gli oneri a breve

10/04/2007 Con la riforma del “secondo pilastro”, le imprese dovranno contabilizzare mensilmente il Tfr maturato e versato ai fondi di previdenza complementare o al fondo di tesoreria istituito presso l’Inps. In questo modo la contabilizzazione sarà effettuata durante l’esercizio per la quota maturata, come auspicato dal principio contabile n. 30, relativo ai bilanci intermedi. Nello stato patrimoniale, la voce C) del passivo relativa al trattamento di fine rapporto non sarà più interessata dagli...
LavoroLavoro subordinato

Va giustificata l’assenza per visita specialistica

10/04/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 3921 del 20 febbraio 2007, ha sancito il seguente principio di diritto: l’assenza del lavoratore dal proprio domicilio in occasione della visita medica di controllo da parte dell’Inps per essere giustificata necessita non solo che il lavoratore ammalato dimostri di essersi recato dal medico specialista, ma anche che lo stesso sia in grado di provare che non avrebbe potuto effettuare tale visita al di fuori delle fasce orarie di reperibilità. La disciplina da...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Maternità senza certificato

10/04/2007 Sebbene la legge richieda l’esibizione, ad opera della lavoratrice, dei certificati medici di gravidanza ed esistenza in vita del neonato al datore, la documentazione può ben essere sostituita dalla conoscenza effettiva che il datore ne abbia avuto. Pertanto rileva, per la Suprema corte (sentenza 3620 del 16 febbraio 2007), il fatto essenziale della conoscenza dello stato di gravidanza, come dell’esistenza in vita del bimbo, non quello formale dell’invio del certificato medico. E’ quindi...
LavoroLavoro subordinato

Stop al decreto sui vecchi fondi

07/04/2007 Il Consiglio di Stato ha sospeso il tanto atteso decreto di adeguamento dei “vecchi” fondi pensione del ministero dell'Economia. In particolare è stato disapprovato il diverso trattamento concesso ai fondi assicurativi e bancari, i quali sono esclusi dall'obbligo di costituirsi come soggetti associativi, con o senza personalità giuridica, come previsto, invece, per gli altri Istituti destinatari del Tfr (art. 4, dlgs 252/05). In accordo con la direttiva comunitaria 2003/41, tutti i fondi...
PrevidenzaLavoro