Lavoro

Aggiornati i salari convenzionali

19/04/2007 L’Inps, con la circolare n. 77 del 18 aprile, ha comunicato i salari medi e convenzionali da utilizzare per la liquidazione delle indennità di malattia, di maternità e di tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento ai periodi di paga del 2007.   L’Istituto precisa che, per quanto riguarda la tubercolosi, per coloro che hanno diritto all’indennità di malattia le regole indicate valgono soltanto per i primi 180 giorni di assistenza; per le altre categorie che hanno diritto...
LavoroPrevidenza

Scuole religiose Agidae

19/04/2007 Tra l’Agidae e le Oo.Ss. Cgil Scuola, Cisl Scuola, Snals Conf.sal e Sinasca in data 29 marzo 2007 è stata siglata l’ipotesi di accordo del Ccnl per il personale direttivo, docente e non docente dipendenti dagli Istituti privati, esercitanti attività educative, di istruzione e dipendenti dall’autorità ecclesiastica. Decorrenza e durata - Il contratto decorre dal 1° gennaio 2006 e scade il 31 dicembre 2009, sia per le materie normative sia per quelle retributive. Retribuzione - Le parti...
CCNLLavoro

Atipici, visita fiscale come dipendenti

18/04/2007 La circolare Inps 76, già trattata dai quotidiani nazionali pubblicati ieri, detta le istruzioni contabili per il calcolo dell’indennità di malattia riconosciuta ai lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla Gestione separata Inps di cui alla legge 335/95. La stessa circolare disciplina anche le modalità di attestazione della malattia e quelle di controllo degli eventi morbosi da parte dei medici fiscali. Ma sul contenuto del documento di previdenza, l’autore esprime perplessità:...
LavoroPrevidenza

Casse, riordino o sarà il collasso

18/04/2007 Alla tavola rotonda organizzata ieri dall’Ente previdenziale dei dottori commercialisti, c’è stato un acceso confronto sulla riforma delle professioni. Il presidente della Commissione Lavoro del Senato, Tiziano Treu, citando un rapporto realizzato sul finire della passata legislatura, ha ricordato che senza riforme strutturali, entro i prossimi 40 anni, le Casse che non si adeguano alle nuove esigenze sono destinate al collasso. Nonostante gli interventi adottati da alcuni Enti privatizzati,...
ProfessionistiLavoroPrevidenza

L’Inail aggiorna le rendite Le prestazioni su dell’1,7%

17/04/2007 L’Inail, con circolare n. 18 del 13 aprile, fornisce le istruzioni operative per la prima liquidazione e per la riliquidazione delle prestazioni erogate nei settori industria e agricoltura a partire dal 1° luglio 2006. L’Istituto assicuratore detta, cioè, le istruzioni per la valorizzazione della prima rivalutazione, che si è verificata con decorrenza dal 1° luglio 2006 e avrà validità fino al prossimo 30 giugno. Le rivalutazioni delle rendite Inail salgono dell’1,7%.   Per il settore...
Lavoro

Tfr trasferito all’Inps senza calcolo attuariale

17/04/2007 Con la riforma previdenziale, il versamento del trattamento di fine rapporto ai fondi di previdenza complementare o al fondo di Tesoreria istituito presso l’Inps deve essere rappresentato nel bilancio quale debito a breve termine. Inoltre il versamento, in entrambi i casi, muta profondamente la natura del Tfr stesso, perchè l’impresa trasferisce il debito al fondo complementare o all’Inps.   La circolare dell’Inps n. 70 del 3 aprile precisa che l’accantonamento a titolo di trattamento di fine...
LavoroLavoro subordinato

Co.co.co., i limiti per la malattia

17/04/2007 Anche ai lavoratori a progetto spetta l’indennità economica per malattia a carico dell’Inps nel caso in cui, però, il certificato rilasciato dal proprio medico curante venga consegnato all’Inps e al committente, entro due giorni dal rilascio. La novità, introdotta dalla Finanziaria 2007 e in vigore dal 1° gennaio scorso, è stata illustrata dall’Istituto di previdenza sociale nella circolare n. 76 del 16 aprile. Nel testo si legge che occorre verificare una serie di circostanze prima di stabilire...
LavoroPrevidenza

Marinai e pescatori, spazio a bulgari e rumeni

17/04/2007 A seguito della circolare 8/2007 del ministero del Lavoro, l’Inps, con il messaggio 9695 del 16 aprile, ha precisato che la liberalizzazione dell’accesso al lavoro per i cittadini bulgari e rumeni si applica anche al settore marittimo e della pesca. L’Istituto fa presente che le tipologie di lavoro subordinato per le quali, in deroga al regime transitorio, è prevista la completa liberalizzazione dell’accesso al lavoro sono queste:   - settore agricolo e turistico alberghiero; - lavoro...
LavoroLavoro subordinato

Licenziato chi sfugge al medico

16/04/2007 La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6618/2007, ha respinto il ricorso di un dipendente licenziato per giusta causa, dopo ripetute assenze ai controlli durante la malattia. In merito la Suprema Corte, ha sentenziato che la reperibilità del lavoratore ammalato nelle fasce orarie previste, costituisce un onere nel rapporto assicurativo con l'ente previdenziale ed un obbligo accessorio alla prestazione principale, la violazione della quale assume valore disciplinare. In...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il termine non è la regola

16/04/2007 Il Tribunale di Milano nella sentenza n. 1024/2007, si allinea all'interpretazione restrittiva della legge di riforma dei contratti a termine. Enuncia infatti, che il rapporto lavorativo a tempo determinato deve rappresentare un'ipotesi eccezionale e che, in linea con il dlgs n.368/2001, è onere del datore di lavoro specificare nel contratto le motivazioni che giustificano l'apposizione del termine, pena la nullità dello stesso con conseguente conversione del rapporto a tempo indeterminato. Ciò...
Lavoro subordinatoLavoro