Lavoro

Ormeggiatori e Barcaioli

23/11/2006 Il 31 maggio 2006 tra Angopi (Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e Barcaioli dei Porti Italiani) e Ancst-Legacoop (Associazione Nazionale Cooperative di servizi e turismo) è stato stipulato il Contratto Nazionale di Lavoro per il personale assunto presso gruppi esercenti il servizio di ormeggio, disormeggio e battellagio nei porti.   Decorrenza e durata - Il contratto, per la parte normativa, avrà vigore dal 1° luglio 2006 e scadrà il 30 giugno 2010, mentre la parte economica avrà...
CCNLLavoro

Rischio arretrati sugli associati

23/11/2006 Gli associati in partecipazione, comunica l’Inps nel messaggio 31001 di ieri, dovranno pagare i contributi sui redditi percepiti nel 2004, anche se riferiti ad anni precedenti. L’obbligo di iscrizione alla Gestione separata per gli associati in partecipazione è sorto proprio nel 2004. Si è pertanto posto il dubbio se i redditi erogati in quell’anno, ma inerenti a prestazioni effettuate, ad esempio, nel 2003, fossero in ogni caso soggetti a contribuzione per il principio di cassa o, per analogia...
PrevidenzaLavoro

Mobilità e Cigs sono in deroga

23/11/2006 L’Inps, con il messaggio 30861 del 2006, con una rettifica alle precedenti istruzioni in tema di ammortizzatori in deroga, spiega che Cigs e mobilità sono in deroga, e come tali soggetti a riduzione, trascorsi 12 mesi continuativi di erogazione per ogni singolo lavoratore. La rettifica si è resa necessaria poiché il criterio dettato dal messaggio n. 23908 del 2006 non è equo, particolarmente in riferimento ai casi di concessione dei trattamenti in periodi prossimi alla scadenza dell’anno solare....
LavoroPrevidenza

Aviaria, versamenti distinti

23/11/2006 Il messaggio Inps 30432, emanato il 15 novembre, comunica ai lavoratori autonomi e alle aziende del settore agricolo che hanno tempo sino al 18 dicembre 2006 per versare la prima rata dei contributi sospesi per l’influenza aviaria. E’ ora possibile inviare le lettere di notifica, come da Dl 262/06, che prevede che all’onere del pagamento di ogni contributo o premio di previdenza e assistenza sociale si provveda mediante versamento di quattro rate mensili anticipate all’interesse di differimento...
PrevidenzaLavoro

Sul Tfr un tris di benefici

23/11/2006 Il maxiemendamento al disegno di legge Finanziaria 2007 approvato dalla Camera riscrive le regole che fissano le misure compensative in favore delle imprese del settore privato che, dal prossimo anno, vedranno uscire dalle proprie casse il Trattamento di fine rapporto da maturare. Le misure sono destinate ad attutire l’impatto delle nuove disposizioni sul Tfr. Il restyling ha toccato l’articolo 10 del decreto legislativo n. 252/05, di riforma della previdenza complementare, nonché l’articolo 8...
Lavoro subordinatoLavoro

Vola la gestione dei “co.co.co”

22/11/2006 Per l’anno prossimo il bilancio preventivo dell’Istituto di previdenza nazionale è atteso in ulteriore netto miglioramento. Le stime, che oggi verranno esaminate dal CdA, prevedono infatti entrate pari a 5,8 miliardi, in aumento di 466 milioni di euro rispetto al 2006. Le uscite, invece, oltre a essere circa un ventesimo delle entrate, confermano un ritmo di crescita molto inferiore, fissandosi a 281 milioni, in aumento di 101 milioni rispetto all’ultimo preventivo 2006. Nel 2007, dunque, anche...
PrevidenzaLavoro

Operativi i contributi di solidarietà per le Poste

22/11/2006 L’Inps, con la circolare n. 132 del 16 novembre 2006, comunica che dal 1° novembre 2006 sono previste nuove modalità di compilazione del modello Dm 10/2 per il versamento dei contributi ordinari del fondo di solidarietà per Poste italiane Spa. Il fondo è finanziato con una contribuzione ordinaria dello 0,50% di cui lo 0,125% a carico dei lavoratori, calcolato sulla retribuzione imponibile ai fini previdenziali di tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Lo scopo del...
PrevidenzaLavoro

Il Ddl anti-sommerso dimentica colf e badanti

22/11/2006 Nel disegno di legge contro lo sfruttamento dei lavoratori stranieri sono previste, per la lotta al sommerso, misure sotto forma di sanzioni (pecuniarie e detentive del datore di lavoro) e di premi (il rilascio di uno speciale permesso di soggiorno per il lavoratore irregolare vittima di “grave sfruttamento”). La condizione di grave sfruttamento sussiste quando la paga è inferiore di oltre un terzo rispetto ai minimi contrattuali e se ci sono situazioni gravi e sistematiche riguardo ad orari,...
LavoroLavoro subordinato

La disoccupazione va certificata

20/11/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 5516 del 2 novembre 2006, in risposta a un interpello chiarisce che sia in ipotesi di lavoratori disoccupati che di quelli inoccupati (iscritti, prima delle modifiche normative, nella prima classe del collocamento di cui all’abrogato articolo 10 della legge 56/1987), nel caso di assunzione a tempo indeterminato, per usufruire delle agevolazioni contributive ex articolo 8, comma 9, della legge 407/1990, sono necessarie: la dichiarazione di responsabilità...
LavoroAgevolazioni contributiveAgevolazioniFiscoLavoro subordinato

Tfr, per 11 milioni di dipendenti è l’ora delle scelte

20/11/2006 Sono quasi 11 milioni i lavoratori dipendenti del settore privato che, a breve, saranno chiamati a decidere cosa fare del trattamento di fine rapporto “maturando”. Se cioè lasciarlo in azienda per ottenere la “vecchia” liquidazione alla cessazione del lavoro oppure utilizzarlo per finanziarsi la seconda pensione, quella cioè complementare. Alla stessa scelta saranno chiamati (in un secondo momento) i lavoratori più giovani, ossia coloro che inizieranno a lavorare dall’anno prossimo e ai quali...
LavoroPrevidenza