Lavoro

Proroga al 15 ottobre con chiarimenti

28/07/2006 L’Inps comunica, con il messaggio 21124 del 27 luglio 2006, di aver dato disposizioni ai concessionari di recepire la proroga, fino al 15 ottobre 2006, della sospensione delle cartelle di pagamento e degli atti esecutivi per i contribuenti dell’area agricola, mantenendo nei propri archivi tali provvedimenti. La proroga riguarda sia quelli già in essere dal 12 marzo che i ruoli consegnati dopo il 31 luglio prossimo.
PrevidenzaLavoro

Appello “Red” ai residenti esteri

28/07/2006 L’Inps, con la circolare 91 del 26 luglio 2006, fornisce le indicazioni relative alla compilazione e spedizione dei modelli Red/Est relativi ai redditi prodotti fuori dall’Italia. Tali modelli sono rivolti ai titolari di prestazioni previdenziali o assistenziali residenti all’estero. Entro 60 giorni dal ricevimento, i modelli Red/Est 2004 e 2005, andranno compilati e presentati agli enti di patronato oppure ai consolati italiani, dove verranno inviati telematicamente all’Inps.  
LavoroPrevidenza

Confermato il divieto di cumulo degli sgravi

28/07/2006 Nel messaggio 20480, del 19 luglio 2006, l’Inps informa che la Corte costituzionale ha respinto, con sentenza 274 del 7 luglio 2006, la questione di legittimità sollevata per l’articolo 44, comma 1, del Dl 269/03, convertito in legge 326/03. Viene, così, convalidata la tesi dell’Inps e confermato il divieto di cumulo dello sgravio contributivo per le aziende agricole che operano in zone montane o svantaggiate e della fiscalizzazione del contributo di malattia.
PrevidenzaLavoro

Inps, rimborso spese per trasferimento

28/07/2006 La circolare 90 dell’Inps spiega che al dipendente trasferito ad altra sede per motivi organizzativi o di servizio va corrisposto, previa domanda da presentare in sei mesi dalla data di assegnazione, il rimborso delle spese documentate di viaggio, vitto e alloggio, l’indennità di trasferta e l’indennità di trasferimento.
LavoroPrevidenza

Pensioni di invalidità cristallizzate al 65° anno

27/07/2006 Il messaggio Inps 20930, del 25 luglio 2006, precisa che se dalle revisioni sanitarie effettuate dalle Asl e dalle commissioni di verifica del ministero dell’Economia sugli ultrasessantacinquenni titolari di prestazioni sostitutive di invalidità civile risulta una riduzione del grado di invalidità, da totale a parziale o, comunque, la mancata conferma dei requisiti sanitari che hanno generato la prestazione di invalidità, i pensionati conservano in ogni caso il diritto alle prestazioni...
LavoroPrevidenza

Al via i rimborsi per i conguagli

27/07/2006 L’Inps comunica – messaggio 20947/06 – la partenza dei conguagli di assistenza fiscale per i titolari di prestazioni non pensionistiche. Il rimborso dei conguagli a credito e l’interruzione dell’assistenza fiscale per i soggetti con conguagli a debito e per i quali non sia possibile procedere al recupero da parte delle procedure, verranno effettuati dalle Sedi dell’Istituto.
LavoroPrevidenza

Disoccupazione, trasporti derogati

27/07/2006 Col messaggio 20908 del 25 luglio, l’Inps precisa che le aziende esercenti pubblici servizi di trasporto, pubbliche e/o privatizzate, pur se strutturate in forma societaria sono esonerate dall’obbligo di contribuzione contro la disoccupazione involontaria. 
LavoroPrevidenza

Istruzioni Inps per i riscatti

26/07/2006 L’Inps, con il messaggio n. 20541 del  2006, informa che sono disponibili le modalità di calcolo della riserva matematica in un ordinamento pensionistico interessato dal riscatto dei titolari di conto sia nell’Ago sia in uno dei Fondi autoferrotranvieri, elettrici e telefonici soppressi. Con il messaggio n. 20822 del 2006, l’Istituto spiega che l’anzianità contributiva da considerare è relativa al periodo dell’operazione di riscatto. 
LavoroPrevidenza

Avvisi bonari con e-mail

26/07/2006 L’inps comunica – messaggio 20838 del 24 luglio 2006 – il cambiamento delle modalità di invio degli avvisi bonari, con procedura meno rigida. L’Istituto punta sullo sforzo di comunicare al contribuente i risultati dei controlli dell’archivio recupero crediti, mediante note scritte e contatti telefonici. Queste le fasi della nuova procedura: primo avviso bonario; e-mail al contribuente interessato e al suo consulente; secondo avviso bonario, con comunicazione per le ipotesi di reiterato mancato...
PrevidenzaLavoro

Anpas

26/07/2006 In data 26 aprile 2006, tra la delegazione Anpas e le federazioni nazionali: Cgil-Fp, Cisl-Fp e Uil-Fpl s'è stipulato contratto nazionale per il personale dipendente Anpas con oggetto il rinnovo del biennio economico 2004-2005 e la revisione ed integrazione di parti normative relativamente all'apprendistato professionalizzante, all'orario di lavoro e al part-time.   Le parti hanno inteso definire l'aumento retributivo, a titolo di adeguamento contrattuale per il biennio 2004-2005, pari a...
CCNLLavoro