Lavoro

Pensioni, frena la cessione del quinto

15/08/2006 Il provvedimento attuativo delle disposizioni introdotte dal Dl competitività nel maggio 2005 sull’accesso dei pensionati alla cessione del quinto non ha superato l’esame del Consiglio di Stato, che osserva come il provvedimento ometta di disciplinare l’attuazione di talune norme del testo unico delle leggi su sequestro, pignoramenti, cessioni del quinto (Dpr 180/50) che “rilevano in ordine alla possibilità per i pensionati di cedere una quota del loro trattamento”. Ancora, i giudici di Palazzo...
LavoroPrevidenza

Lavoro nero, sanzioni a due stadi

15/08/2006 Con l’entrata in vigore dell’articolo 36 bis della legge 248/2006, a partire dal 12 agosto è stata inasprita la maxi-sanzione per la lotta al lavoro nero prevista dall’articolo 3 del Dl 12/02. Un anno di lavoro irregolare potrebbe far scattare a carico del datore di lavoro una sanzione fino a 42mila euro. Il nuovo importo, infatti, va da 1.500 a 12mila euro per ogni lavoratore irregolare, maggiorato di 150 euro per ogni giornata di lavoro. Il nuovo testo del comma 3, articolo 3, del su indicato...
LavoroLavoro subordinato

Aiuti alle aziende in crisi per l’aviaria

15/08/2006 Il decreto ministeriale n. 38552, firmato il 4 maggio dall’ex ministro Roberto Maroni e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 188 del 14 agosto, prevede a favore dei lavoratori delle imprese agroalimentari colpite dalla crisi conseguente all’influenza aviaria un trattamento straordinario di integrazione salariale. I lavoratori di imprese con meno di 15 dipendenti potranno inviare le istanze all’Inps. Le prestazioni Cigs avranno decorrenza dal 1° gennaio 2006.
LavoroPrevidenza

In gravidanza più limiti ai trasferimenti

14/08/2006 Il ministero del Lavoro rispondendo ad un interpello avanzato dall’Unione industriale di Biella sull’applicazione dell’articolo 17, comma 2, del Dl 151/2001, chiarisce che è possibile per la lavoratrice al rientro al lavoro dopo i congedi per maternità e paternità subire un temporaneo spostamento a mansioni non vietate anche al di fuori dell’unità produttiva - dove vi siano condizioni ambientali compatibili - purché la nuova sede di lavoro sia ubicata nello stesso comune e previo il consenso...
Lavoro

La prassi fa luce sul progetto

14/08/2006 Notevole è la quantità di circolari e decisioni giudiziarie che sono venute a sostegno della legge 30/2003, con la quale si introduceva nel nostro ordinamento la nuova figura del contratto a progetto, quale sostituto delle “vecchie” co.co.co.. Nonostante ciò, tuttavia, non sono stati ancora dissolti tutti i dubbi, soprattutto se si pensa che spesso sono stati usati schemi sperimentati e per qualche verso superati per qualificare ed indagare un fenomeno sociale nuovo. In particolare, il lavoro a...
Lavoro subordinatoLavoro

Trasferimenti con prova

13/08/2006 Un trasferimento è giuridicamente legittimo quando sussistono le ragioni tecniche, organizzative e produttive che lo giustificano. Lo ricorda l’ordinanza emessa il 29 giugno 2006 dal giudice del Lavoro di Civitavecchia. Il caso esaminato riguardava un lavoratore in scadenza di contratto e senza prospettive di ricollocazione nella proprie zona, che veniva trasferito in altra sede. Il lavoratore aveva impugnato il trasferimento, ritenuto privo dei requisiti e, peraltro, considerato illegittimo...
LavoroLavoro subordinato

Privacy ed Erario prove di dialogo

13/08/2006 Il tormentato rapporto tra Fisco e privacy si riapre ogni qual volta l’Anagrafe tributaria decide di chiedere nuovi dati ai contribuenti. E’ evidente, infatti, che in questi casi il Garante della riservatezza si adoperi per tutelare i contribuenti anche quando la richiesta di informazioni ha proprio lo scopo di facilitare le operazioni di riscossione da parte dell’Erario. L’obiettivo dell’Authority è quello di prevedere più garanzie nella fase di attuazione delle disposizioni previste dal Dl...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

In arrivo altri 30mila stagionali

11/08/2006 Al via il secondo capitolo del decreto flussi. Trentamila nuovi ingressi di lavoratori stagionali sono in arrivo. Il provvedimento che integra il tetto dei 50mila ingressi, fissato dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri lo scorso 15 febbraio, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 del 10 agosto 2006. Entra così in vigore la misura che il Governo aveva approvato lo scorso 14 luglio. I settori in cui verranno collocati i nuovi stagionali extra-Ue sono, ancora una...
LavoroLavoro subordinato

Non è licenziabile chi “reagisce”

11/08/2006 La Corte di Cassazione – sentenza n. 17956 del 9 agosto 2006 – ha respinto il ricorso di un datore di lavoro e fissato una serie di presupposti per la validità del licenziamento disciplinare. I giudici hanno infatti stabilito che un dipendente che reagisce in maniera violenta in seguito alle continue provocazioni dei colleghi non va licenziato. Per la Corte la reazione è, infatti, da giudicare “conseguenza del rancore che era venuto accumulandosi a causa del continuo e irritante scherno” per cui...
LavoroLavoro subordinato

Mobbing, indennizzo difficile

11/08/2006 Con la sentenza 17564 del 2 agosto passato, la Cassazione ha affermato che il lavoratore dequalificato non ha diritto al risarcimento del danno, se il datore prova che il demansionamento non dipende dalla propria condotta. Nella fattispecie sotto esame della Corte, la dequalificazione s’era verificata in diretta correlazione con la contrazione dell’attività dell’azienda, trovatasi in stato di liquidazione coatta amministrativa. La Corte ricorda che la violazione del diritto del lavoratore a...
LavoroLavoro subordinato