Lavoro

Pubblicata la direttiva del lavoro sulla riforma del Tfr

06/07/2006 È stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 154 del 5 luglio 2006, la direttiva 28 aprile 2006 del ministero del Lavoro attuativa della riforma del Tfr. Si ricorda che tale direttiva interviene sulla disciplina delle forme pensionistiche complementari ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2008. Nel provvedimento si trovano tra i chiarimenti sulla riforma anche i compiti della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione).
LavoroLavoro subordinato

Reimpiego, l’elenco dei 3.000

06/07/2006 Con decreto 19 giugno 2006, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 153/2006, il ministero del Lavoro ha approvato l’elenco di imprese e il numero di lavoratori che beneficerà degli incentivi previsti dal Dl n. 68/2006, convertito in legge n. 127/2006. Lo scopo è quello di dare il via libera al piano di reimpiego di 3 mila lavoratori che compiono 50 anni d’età entro il 31 dicembre 2006. Il programma prevede l’erogazione dell’indennità di mobilità per un periodo di 36 mesi (48 nei territori...
LavoroMisure per l'occupazione

Mobilità, sgravi contributi vincolati

06/07/2006 Per accedere agli sgravi contributivi nei casi di assunzione di lavoratori in mobilità e/o cigs è necessario il rispetto integrale delle condizioni fissate dalla legge oltre alla relativa attestazione da parte del centro per l’impiego. A precisarlo è l’Inps nel messaggio n. 19269 di ieri, con cui si fa dietrofront rispetto alla più facile procedura di accesso ai benefici indicati nella circolare n. 12/2006. Il Decreto competitività (Dl n. 35/2005) ha previsto nuovi casi di accesso agli sgravi...
PrevidenzaLavoro

Scompare il divieto di cumulo per i prepensionati da gennaio ‘95

05/07/2006 L’Inps, con la circolare n. 87 del 3 luglio 2006, in seguito alle sentenze n. 20335 e n. 20336 del 2005, della Corte di Cassazione, comunica che con decorrenza gennaio 1995 i titolari di prepensionamento che hanno maturato i requisiti contributivi minimi entro il 31 dicembre 1994, sono equiparati ai titolari di pensione di anzianità e quindi hanno diritto al cumulo totale con il reddito da lavoro autonomo. Ne consegue che dovranno essere rimborsate d’ufficio agli aventi diritto le somme...
LavoroPrevidenza

Contributi per ferie, il termine può variare

05/07/2006 Con il messaggio n. 18850 del 3 luglio 2006 l’Istituto previdenziale fornisce importanti precisazioni sulla sospensione del termine per l’adempimento dell’obbligazione contributiva per ferie non godute. Il chiarimento  è utile soprattutto in quei casi in cui intervengano cause legali di sospensione del rapporto di lavoro, ad esempio una malattia o una maternità. A questo proposito l’Inps richiama le circolari 134/98, 186/99 e 15/02, con le quali era stato chiarito che il termine per...
LavoroPrevidenza

Invio entro luglio per redditi 2005 e preventivo 2006

05/07/2006 L’Inps, con il messaggio n. 19116 del 4 luglio 2006, ricorda che entro il 31 luglio 2006 i soggetti interessati dal divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi di lavoro autonomo devono presentare la dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2005 ed i presuntivi del 2006 (legge 662/96). Questi ultimi permetteranno all’Ente erogatore della prestazione di calcolare le somme da trattenere provvisoriamente ed in attesa del conguaglio dopo la presentazione della dichiarazione definitiva. I...
LavoroPrevidenza

Limite al ricorso d’urgenza

05/07/2006 Il Tribunale di Milano, nell’ordinanza 16 maggio 2006, ha ritenuto che quando l’azienda non presenta i requisiti dimensionali, occupando un numero inferiore a sedici dipendenti, il lavoratore licenziato non può ricorrere al Giudice in via d’urgenza per far valere la reintegrazione. Pur accogliendo le censure mosse al licenziamento, spiega infatti l’ordinanza, unico effetto a potersi configurare è l’illegittimità del licenziamento impugnato, con conseguenze meramente patrimoniali. Non anche la...
Lavoro subordinatoLavoro

Cemento, calce e gesso (Confindustria)

05/07/2006 Lo scorso 4 aprile 2006, Federmaco e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fellea-Cgil hanno sottoscritto un accordo in materia di apprendistato professionalizzante, con decorrenza 1 marzo 2004 e scadenza 30 settembre 2007.   Di seguito i nuovi minimi retributivi:   liv. qualifiche minimi 1.3.2006 Contingenza AS quadri-impiegati direttivi 1.173,35 533,43 A impiegati direttivi 1.070,36 530,24 B impiegati di concetto-intermedi 892,90 523,11 CS impiegati di...
CCNLLavoro

Il contratto a termine non trova scorciatoie

05/07/2006 Una sentenza appena depositata dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea afferma che l’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, cui ha dato attuazione la direttiva del Consiglio n. 1999/70/CE, va interpretato nel senso che esso osta all’applicazione di una disciplina nazionale che vieti, in maniera assoluta, nel settore pubblico, la trasformazione in contratto di lavoro a tempo indeterminato di una successione di contratti a tempo determinato che, di fatto, hanno avuto l’obiettivo di...
LavoroLavoro subordinato

Alimentari (Confapi) - Settore panificazione

05/07/2006 Lo scorso 19 aprile 2006, l'organizzazione Unionalimentari-Confapi e le organizzazioni Fai-Cisl, Flai Cgil e Uila-Uil hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo economico per il biennio 2006-2007 e di disciplina dell'apprendistato professionalizzante per i dipendenti del settore pianificazione industriale.   Di seguito i nuovi minimi retributivi:   livelli paga base dall'1.1.2007 aumenti dall'1.7.2007 paga base dall'1.7.2007 aumenti dall'1.12.2007 paga base...
CCNLLavoro