Lavoro
Fondo intersettoriale di Trento: prime indicazioni dell'INPS
29/01/2024L’Inps fornisce le prime indicazioni per il corretto assolvimento degli obblighi contributivi relativi al Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento. Quali sono le aliquote contributive?
Malati oncologici e invalidi: novità per permessi, congedi e smart working
29/01/2024Lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche: nuovo congedo, continuativo o frazionato, non superiore a 24 mesi, permessi retribuiti per ulteriori 10 ore annue per visite e cure mediche e priorità di accesso allo smart working.
TFS e TFR, novità dall'Inps
29/01/2024Trattamenti di fine servizio e fine rapporto dei pubblici dipendenti, le novità deliberate dall'Inps per gli iscritti. Tutti i particolari nell'articolo
Disoccupazione agricola e ammortizzatore sociale unico, chiarimenti
29/01/2024Alluvioni in Emilia Romagna: come si calcola l'indennità di disoccupazione agricola dopo l'introduzione dell'ammortizzatore sociale unico. Nell'articolo, i chiarimenti Inps su giornate indennizzabili e sulle percentuali spettanti
Ultimi giorni per la trasmissione tardiva del modello 770/2023
26/01/2024I sostituti d’imposta hanno tempo fino al 29 gennaio 2024 per trasmettere la dichiarazione tardiva del modello 770/2023 con l’applicazione delle sanzioni amministrative. Vediamo di seguito i dettagli.
Assunzione di lavoratori stranieri: nuove quote per l’anno 2023
26/01/2024Il Ministero del Lavoro e delle Politiche rende nota l’ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2023 per lavoro subordinato stagionale e per conversione dei permessi di soggiorno in lavoro subordinato.
Primi pagamenti per l’Assegno di Inclusione con accredito sulla Carta
26/01/2024Dal 26 gennaio 2024, 287.704 nuclei familiari riceveranno l’Assegno di inclusione con la Carta di Inclusione. Sono le famiglie che hanno presentato la richiesta entro i primi giorni di gennaio, sottoscritto il PAD e superato i controlli preventivi.
Inps, aggiornati i minimali e i massimali
26/01/2024Determinati dall’Inps, come ogni anno, i minimali giornalieri e gli altri valori utili al calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali dovuti per la generalità dei lavoratori dipendenti. I particolari nell'articolo.
INL: chiarimenti sulle diffide accertative in caso di fallimento
25/01/2024L’INL fornisce chiarimenti in merito all’adozione della diffida accertativa in caso di fallimento del datore di lavoro ovvero di attivazione da parte dello stesso di procedure da sovraindebitamento. Vediamo di seguito.
Fondo SOLIMARE: l'Inps spiega la nuova disciplina di adeguamento
25/01/2024L’Inps illustra la disciplina di adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo SOLIMARE. Quali sono le novità su assegno di integrazione salariale e termini di presentazione delle domande?