Lavoro
Prospetto informativo disabili, invio entro il 31 gennaio
18/01/2024Entro il 31 gennaio 2024 il datore di lavoro con 15 o più dipendenti deve trasmettere il prospetto informativo disabili dichiarando numero dei dipendenti, numero e nominativi dei lavoratori disabili nonché i posti di lavoro eventualmente disponibili
Prospetto informativo disabili 2024: come e quando inviarlo
18/01/2024Entro il 31 gennaio 2024 i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono trasmettere, telematicamente con i servizi regionali, il prospetto informativo disabili. Quando scatta l'obbligo di trasmetterlo e quali sanzioni rischia chi non è in regola
Caregiver familiare: ripartite le risorse per le Regioni
17/01/2024Pubblicati i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare. Quali sono le tipologie di azioni e le modalità di erogazione delle risorse?
TFR, indice di rivalutazione di dicembre 2023
17/01/2024L'ISTAT stabilisce in 118,9 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di dicembre 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Il mancato raggiungimento dei risultati non legittima il licenziamento
17/01/2024Va annullato il licenziamento disciplinare per mancato raggiungimento dei risultati se il dipendente ha compiuto quanto possibile per porsi nelle condizioni di eseguire le prestazioni. La conferma della Cassazione.
Esonero parziale IVS: l’INPS spiega come si applica nel 2024
17/01/2024L’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS non è cumulabile con la decontribuzione per le lavoratrici con figli e taglia l’incentivo al posticipo del pensionamento per chi matura i requisiti per Quota 103. Dall'INPS, novità in busta paga.
Sistema informativo Inps, nuove implementazioni
17/01/2024Inps, implementato il Sistema informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali. Quali i vantaggi per gli utenti? I dettagli e gli approfondimenti nell'articolo
Appalti: chi è tenuto (e come) a versare i contributi Anac
17/01/2024Appalti, pubblicata la delibera Anac che stabilisce entità, modalità di versamento e ambito soggettivo dei contributi da versare per l'anno 2024. Tutti i particolari nell'articolo
Eventi sismici : domanda all'INAIL per l'agevolazione sui versamenti sospesi
16/01/2024Pubblicate le istruzioni INAIL per la presentazione della domanda di ammissione al beneficio dell’agevolazione in merito agli eventi sismici nei territori dell’Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nel 2016-2017.
Flussi d’ingresso 2023: quote per lavoratori subordinati
16/01/2024Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende note le quote relative all’anno 2023 per lavoro subordinato (stagionale e non) ed autonomo. Vediamo di seguito.