Lavoro
Nuova domanda di assegno unico per gli ex titolari del Reddito di cittadinanza
19/01/2024Va presentata una nuova domanda di assegno unico e universale da parte dei nuclei familiari per i quali è cessata la fruizione del Reddito di cittadinanza al 31 dicembre 2023.
Pensionati all'estero: come presentare la dichiarazione delle detrazioni fiscali
19/01/2024L’Inps fornisce indicazioni in merito all’attribuzione e/o revoca delle detrazioni per carichi familiari per i pensionati residenti all’estero per il periodo d’imposta 2024. Quali sono le modalità di presentazione della dichiarazione?
Imprese di interesse strategico, regole sull’amministrazione straordinaria
19/01/2024Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico, in GU il decreto con le regole per la Cig e la chiusura accelerata della procedura di liquidazione.
Un pieno di bonus per l’azienda che sostituisce un lavoratore in congedo
19/01/2024Se una lavoratrice o un lavoratore si assentino per congedo di maternità, paternità o congedo parentale il datore di lavoro può sostituirli fruendo di quali incentivi contributivi? Quali benefici spettano al neo assunto nel 2024? Quadro delle opzioni
Inidoneità sopravvenuta al lavoro con obbligo di adottare soluzioni ragionevoli
19/01/2024Inidoneità sopravvenuta al lavoro: in cosa si sostanzia l'obbligo per l'azienda di adottare soluzioni ragionevoli prima di poter licenziare il lavoratore. Il rapporto fra normativa europea e nazionale in una interessante sentenza della Corte UE
Corte Ue: ferie non godute da indennizzare anche in caso di dimissioni
19/01/2024Contrasta con il diritto Ue la normativa italiana che vieta di versare al dipendente pubblico un'indennità finanziaria per i giorni di ferie non goduti in caso di dimissioni. Va escluso che esigenze di contenimento della spesa pubblica possano limitare il diritto.
Assegno di inclusione, definiti i Progetti Utili alla Collettività
19/01/2024Definite le disposizioni sui Progetti Utili alla Collettività per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Chi li organizza, come sono strutturati e cosa comporta la mancata paretecipazione dei beneficiari
Inps: rilascio del servizio di monitoraggio flussi contributivi Uniemens
18/01/2024L’Inps rilascia il nuovo servizio online di consultazione e monitoraggio dei flussi contributivi Uniemens. Quali sono le funzionalità?
Da Fondoprofessioni i nuovi avvisi formativi 2024
18/01/2024Fondoprofessioni ha pubblicato i nuovi avvisi formativi per l’anno 2024. Chi sono i destinatari e quali sono le caratteristiche dei piani formativi?
Reintegrazione del lavoratore, come calcolare i contributi dovuti
18/01/2024In caso di reintegrazione nel posto di lavoro del lavoratore illegittimamente licenziato ex art. 18 della legge n. 300/1970, quale disciplina applicare con riferimento all'obbligo contributivo. La sentenza del tribunale di Cosenza