Lavoro
Riforma del lavoro sportivo: in vigore le novità del correttivo bis. Cosa cambia
05/09/2023Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e in vigore dal 5 settembre 2023, il decreto correttivo n. 120 del 2023. Il raggio di azione è molto ampio. Gestione del rapporto di lavoro e adempimenti: cosa cambia per i lavoratori e i datori di lavoro sportivo
Tempo tuta e passaggio di consegne vanno retribuiti: in quali casi?
05/09/2023Il tempo tuta ed il passaggio di consegne fra un turno e l’altro di lavoro rientrano nell'orario lavorativo e, come tali, vanno retribuiti. A quali condizioni e in che misura? I dettagli nell'articolo, secondo due recenti ordinanze della Cassazione.
Whistleblowing e tutela cautelare del segnalante: prima applicazione
04/09/2023Accolta, dal Tribunale di Milano, la domanda cautelare di un whistleblower: sospesi i provvedimenti datoriali di destituzione e interruzione della retribuzione con immediata reintegra in servizio del lavoratore.
Assegno unico universale: invito a presentare domanda per i nuovi nati
04/09/2023Da settembre 2023 l’INPS invierà ai neo genitori una e-mail, con invito a presentare domanda di Assegno Unico Universale. È l’Istituto a comunicarlo con messaggio n. 3078 del 2023, che annuncia l'inizio di una nuova stagione basata sulla proattività.
Contributi sindacali, sottoscritta la convenzione tra INPS e “SMARTJOB PRO"
04/09/2023L’Inps, con la circolare del 1° settembre 2023, n. 78, rende noto che è stata sottoscritta la convenzione con l’associazione “SMARTJOB PRO" per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche.
Enti del Terzo Settore: pubblicato il decreto per il contributo energia 2023
04/09/2023È stato pubblicato il DPCM 11 luglio 2023 che individua i criteri e le modalità per l’accesso al contributo energia 2023 in favore degli Enti del Terzo Settore.
Sicurezza sul lavoro: come cambiano i corsi di aggiornamento
04/09/2023Sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria. Nella bozza del nuovo accordo, previsto dal TUSL, si dispone anche in merito a contenuti e durata minima dei corsi di aggiornamento per lavoratori, preposti, dirigenti e datore di lavoro. Cosa cambia?
Appalti e clausola sociale di assorbimento del personale: applicazione elastica
04/09/2023Il Tar del Lazio sull'applicazione della clausola sociale in sede di appalto pubblico: l’obbligo di riassorbimento di tutti i lavoratori è imponibile nella misura in cui sia compatibile con l’organizzazione d’impresa prescelta dall'imprenditore subentrante.
Supporto per la formazione e lavoro: indennità in bilico per l'offerta di lavoro
04/09/2023Supporto per la formazione e lavoro. Con l'obiettivo di sostenere le persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, quali sono le caratteristiche dell'offerta di lavoro il cui rifiuto comporti la decadenza dall'indennità mensile di 350 euro?
Cassa edile Cagliari: domande per borse di studio e sussidi
01/09/2023La Cassa edile di Cagliari e Sardegna Meridionale rende noto che è possibile richiedere le borse di studio per l’anno 2022/2023 in favore dei figli degli operai edili e lavoratori studenti.