Lavoro
Legge di Bilancio 2025, Collegato Lavoro e Milleproroghe: analisi dei Consulenti del lavoro
04/02/2025Legge di Bilancio 2025, Collegato Lavoro, decreto Milleproroghe per favorire l'occupazione, semplificare le procedure e incentivare l'economia con sgravi fiscali e previdenziali. Quali sono? L'analisi della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro.
NASpI, 13 settimane di contribuzione da ultima cessazione senza neutralizzazione
04/02/2025Dagli eventi di disoccupazione intervenuti dal 1° gennaio 2025, il richiedente la NASpI deve avere maturato almeno 13 settimane di contribuzione dall'ultima cessazione volontaria avvenuta nei 12 mesi precedenti, senza neutralizzare gli eventi neutri.
Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
04/02/2025Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il giudice, accertata la soppressione del ruolo, non può imporre il mantenimento di una posizione anche inferiore non compatibile, poiché ciò rientra nella discrezionalità gestionale dell’imprenditore.
Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa
04/02/2025Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa. Come e chi deve gestire ii rapporti previdenziali degli accademici in aspettativa
Decreto flussi 2025, al via i click day
04/02/2025Decreto flussi 2025, al via i click day. Le date da rispettare per l'ingresso e l'assunzione dei lavoratori stranieri
Contratto a termine: conformità tra mansioni assegnate e mansioni svolte
03/02/2025Nel contratto a tempo determinato, il lavoratore deve essere impiegato solo nell'ambito della specifica ragione indicata ed in stretto collegamento con la stessa. Così il Tribunale di Roma nel dichiarare nullo un contratto a termine, convertendo il rapporto a tempo indeterminato.
Patente a crediti : l'INL spiega come fare domanda se manca il DURF
03/02/2025Una ditta che non ha il DURF perché attiva da meno di tre anni, nella richiesta della patente a crediti deve indicare nella motivazione "non obbligatorio" o "esenzione giustificata"? L'Ispettorato nazionale del lavoro risponde al quesito con FAQ 28.
Via libera UE a bonus Giovani e Donne decreto Coesione: come ottenerli
03/02/2025Autorizzati dalla Commissione Europea il bonus Giovani under 35 e il bonus donne del decreto Coesione. Rivolti a datori di lavoro privati, i due esoneri contributivi incentivano le assunzioni effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025
Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Obblighi contributivi
03/02/2025Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Cosa devono fare le amministrazioni pubbliche per adempiere correttamente agli obblighi contributivi verso l'Inps
Bonus mamme dipendenti stabili con tre o più figli fruibile fino al 2026. Infografica
03/02/2025Le lavoratrici madri di tre o più figli possono beneficiare del bonus mamme legge di Bilancio 2024 fino 2026. Inoltre, il diritto al bonus mamme sussiste anche per la nascita, l'adozione e l'affido del terzo figlio o successivo nel biennio 2025-2026.